di Matteo Agostini
Onde tentare di fondare uno spazio nel quale si affronti direttamente una definizione della natura dei rapporti tra filologia e risorse informatiche occorrerebbe forse aprire una prospettiva più ampia che quella soltanto limitata alla ‘correttezza’ del lavoro filologico, che è una istanza meramente speculativa (nel senso di speculum = contemplazione allo specchio, cioè il lavoro specchiantesi nella propria esattezza razionale), e tentare una definizione anche degli obiettivi che questa nuova disciplina, di recente istituzione accademica, deve perseguire perché la sua denominazione non risulti di fatto ossimorica. Non è certo sufficiente limitarsi a dire che l’informatica trasforma il lavoro del filologo; che essa sia in grado di mettere a disposizione dello studioso risorse utili quanto ad accelerazione e ad agilità di consultazione è un fatto notorio; lo è forse meno la portata epistemologica che a queste deve essere assegnata. Consistendo infatti il contributo fondamentale dell’informatica in procedure di automatizzazione del sapere (razionalizzazione, archiviazione e divisione del lavoro), essa è di per sé portatrice di anonimato; la cosiddetta ‘tecnica moderna’, di cui l’informatica, come è noto, rappresenta l’ultimo rivoluzionamento, è anonima per natura. La neutralità degli strumenti, in relazione a finalità e senso del lavoro filologico, è quindi qualcosa di abbastanza evidente, mentre le vaghe teorizzazioni intorno ai presunti cambiamenti della natura degli studi, che vedono nell’informatica un vero e proprio ‘mutamento di paradigma’, procedono verso la prospettiva antiumanistica del sapere come insieme di dati archiviabili anziché strutturabili, e perciò implicitamente concedono che la filologia diventi un semplice esercizio di riproduzione accademica all’interno di un colossale sistema di divisione del lavoro, anziché essere un disvelamento della verità del testo, o almeno una approssimazione ad essa.
Non si tratta dunque, come vorrebbero certi punti di vista ‘tradizionalisti’, di rigettare o contestare l’esistenza di queste risorse entro gli studi umanistici (risorse che in realtà, negli ultimi vent’anni, sono ormai diventate d’uso generalizzato), ma semplicemente di contestualizzarle; così come non bisognerebbe neppure accostarsi al problema imbastendo una rigida dicotomia quantitativo-qualitativo, connotando da un lato la prassi informatica come un mero accumulo dei dati, dall’altro quella tradizionale come originale intuizione, sola portatrice di validità letteraria. Per un qualsiasi umanista sarebbe oggi un fattore di ostinata arretratezza misconoscere le possibilità degli strumenti informatici, in termini di interrogabilità dei dati, orientamento bibliografico, linguistico o etimologico, raccoglimento ordinato e gerarchizzato dei testi. I detrattori dell’uso scientifico e didattico del computer nelle facoltà di Lettere osservano un fattore di corruzione, oltre che nell’ovvio processo di democratizzazione delle risorse (ampia disponibilità di testi e strumenti che altrimenti solo il filologo ‘di professione’, aduso alle biblioteche e ai luoghi deputati, saprebbe come procurarsi), in una eventuale normalizzazione critica degli studi, i quali, appiattiti su risorse troppo automatizzate anziché lasciati all’intuizione e alla iniziativa individuale del singolo umanista, risulterebbero fatalmente schiacciati in una sorta di scientificità anodina. Alla prima obiezione, non decisiva, si potrebbe rispondere che anche nel Cinquecento, opere come il Rimario di Girolamo Ruscelli o La fabrica del mondo di Francesco Alunno, oltre alla stampa che ne permetteva la diffusione, erano strumenti di democratizzazione della pratica lirica; ciò non impediva peraltro che il poetastro rimanesse tale; la disponibilità delle risorse non implica infatti, molto banalmente, che tutti vogliano per forza disporne o che sappiano come farlo, e da ciò non consegue certo una involuzione, quanto un incremento nella qualità del lavoro di chi davvero sa come servirsene. Se anche si volesse ammettere che negli ultimi anni il lavoro del filologo tende ad evolvere più verso quello di un puro trasmettitore di dati che non quello di un portatore di una capacità critica originale o di uno sguardo organico sul passato, non per questo la diffusione dell’informatica deve averne una responsabilità diretta, né essa è costretta a interpretare questo processo come qualcosa di irreversibile. L’informatica umanistica non può che essere pensata quindi quale disciplina ausiliaria, un sapere propedeutico che vada a incastonarsi entro un sistema strutturato di rifondazione complessiva degli studia humanitatis, al centro del quale riproporre metafisica e retorica. È solo in tal modo che il fattore potenzialmente più pericoloso, e cioè l’automatizzazione acritica dei dati, può trasformarsi invece in una garanzia di completezza, e quando necessario, di obiettività.
Per sua natura l’informatica umanistica sembra definirsi come momento di mediazione tra l’istanza critico-dialettica delle discipline umanistiche e l’esattezza della matematica. Quest’ultima però non è propria del filologo; la ricerca filologica può e deve giovarsi solo in modo strumentale di processi matematici, pena il suo snaturamento. Principio di qualsiasi umanesimo è infatti relazionarsi con il finito, porre dei limiti. Ad un processo anonimo ed impersonale quale quello informatico, tendente alla proliferazione incontrollata in tutti gli ambiti della vita, occorre accostarsi appunto entro giusti limiti; d’altronde la maggior articolazione o ricchezza di analisi per cui l’informatica è davvero di supporto non vanno assolutamente confuse con i comodi paradigmi di ‘complessità’, ‘plurivocità’ o ‘apertura’ del testo, che ormai vanno tanto di moda. Una raccolta tre-quattrocentesca di rime – per riferirsi all’esperienza personale di chi scrive – può essere insospettabilmente complessa, cioè contemplare una densa stratificazione di fonti volgari o latine (stratificazione che si può portare alla luce proprio grazie a spogli esaustivi favoriti dal sistema dell’interrogabilità); ma ciò non implica certo che si modifichi la percezione dell’oggetto testo in quanto tale, né che la sua interpretazione sia qualcosa di sempre rimandabile. Per fare un altro esempio, si osservi come l’uso di un ipertesto digitale permetta di considerare un’edizione critica come qualcosa di dinamico, cioè non completamente fissato come sarebbe invece su di un supporto materiale; tutto ciò è indubbiamente utile circa l’agilità di consultazione dell’edizione, che mostrando i dati (testimoni, fonti, commento) tramite il semplice clic diviene più leggibile e quindi fungibile, a tutti i livelli (filologico, grammaticale, fonetico, retorico, etc.) anche da chi non se ne occupi direttamente. Ma ciò non potrebbe significare una modificazione dello statuto del testo; il fatto che, ragionevolmente, si superi così una concezione assoluta e statica del testo critico, non vuol certo dire che il lavoro dell’editore debba trasformarsi in una semplice presentazione orizzontale dei dati.
Dunque la filologia e gli studi letterari in genere non fruiscono di tutti i nuovi apporti in quanto a presunta profondità, e neppure a ‘complessità’, ma certamente in accelerazione, agilità e assottigliamento delle tempistiche di ricerca e consultazione, e soprattutto in esaustività dei dati. Saper gestire l’uso delle risorse informatiche entro la consapevolezza di questi limiti è ormai prerogativa del filologo scaltrito e intelligente; tutto ciò però a patto che il supporto digitale sia una condizione importante, proprio in virtù delle possibilità tecniche, e non un ulteriore ostacolo a una futura riforma degli studia humanitatis che torni ad organizzarli in un sistema strutturato e coerente, oltre la frammentazione specialistica.