di Caterina Canneti
«Una volta un tale che doveva fare una ricerca andava in biblioteca, trovava dieci titoli sull’argomento e li leggeva; oggi schiaccia un bottone del suo computer, riceve una bibliografia di diecimila titoli, e rinuncia.»
Umberto Eco, La Bustina di Minerva, 2000.
«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.»
Marcel Proust
****************************************
La citazione di Umberto Eco proposta all’inizio di quest’articolo mette in evidenza una situazione forse sconcertante: sembra quasi che, di questi tempi, non si sia più capaci di poter effettuare una ricerca con successo. L’enormità delle risorse disponibili ci confonde e non ci motiva all’approfondimento.
L’importanza di Internet (parola risultante dalla contrazione di “Interconnected Networks”) si dimostra sempre più evidente: secondo Chomsky, “Internet è il nuovo grande fratello di orwelliana memoria”, un mezzo attraverso il quale poter conoscere tutto, diffondere qualsiasi notizia in tempo reale e interagire anche con chi è lontano da noi. L’occhio dei Social Network è sempre pronto a documentare tutto ciò che succede, forse togliendoci, talvolta, il gusto della scoperta spontanea. La competizione sull’esclusiva è palpabile e chi scrive spesso ci vende ciò che vuole si legga.
Di fronte alla grave crisi culturale di oggi, quindi, la rete può entrare in gioco a due livelli: da una parte può essere vista come la corresponsabile, insieme a tanti altri fattori, del diffondersi di stili di vita sbagliati o intellettualmente scadenti; dall’altra, può rappresentare, invece, un mezzo per divulgare cultura rapidamente e gratuitamente (è necessario, poi, fare affidamento al nostro spirito critico per capire quale sia la fonte più affidabile da cui attingere risorse). Lo stesso Manifesto IFLA per Internet (L’Aja, 27 Marzo 2002) specifica, in particolare, che «l’offerta del libero accesso a Internet da parte delle biblioteche e dei servizi informativi aiuta le comunità e gli individui a raggiungere la libertà, la prosperità e lo sviluppo (1)» e che «le barriere che ostacolano i flussi dell’informazione, e specialmente quelle che alimentano la disuguaglianza, la povertà e lo sconforto, devono essere rimosse (2)».
La diffusione della conoscenza, dunque, sta cambiando le sue vie: l’editoria tradizionale rischia di essere messa in crisi da nuovi sistemi di fruizione completamente gratuiti per gli utenti. Una vera e propria rivoluzione, insomma, se si pensa che fino a poco tempo fa gli articoli di molti ricercatori venivano soltanto venduti, anche a prezzi piuttosto alti.
Uno di questi nuovi sistemi è l’Open Access, il cui progetto (l’OAI – Open Access Initiative) nacque nel 1999, a Santa Fe, in Nuovo Messico. L’obiettivo (e il principio etico) dell’Open Access sta nel rendere accessibile a tutti la conoscenza specialistica, grazie alla creazione di un assetto d’interoperabilità fra archivi digitali, reso possibile dal protocollo OAI-PMH.
In parole povere: l’OAI-PMH si cura di raccogliere i dati (harvesting) dai vari archivi a esso connessi (detti Content Provider); su questi stessi dati verranno applicati certi determinati servizi (Service Provider) per garantire la diffusione e il corretto utilizzo delle risorse. Quindi, i costi per la diffusione del sapere sono dimezzati e più democratica è la concezione di tutto questo servizio, che garantisce l’assoluta gratuità per l’utente finale.
Un primo esempio di Open Access si è avuto quando, agli inizi degli anni ’90, singoli ricercatori hanno creato un loro personale archivio, nel quale hanno pubblicato pre-print o post-print di alcuni loro articoli, liberamente accessibili e scaricabili. È, appunto, nel 2001 che si compie il primo accordo in merito, il BOAI (Budapest Open Access Initiative), a Budapest, per permettere la partecipazione a questo servizio anche ai paesi europei più lontani dagli standard della ricerca occidentale. Altri due accordi furono stipulati nel 2003, la Dichiarazione di Berlino e il Bethesda Statement, per non parlare di quello italiano nel 2004, la Dichiarazione di Messina, che fu firmato da 75 Rettori delle Università.
A partire da questi presupposti, sembra che la strada verso il cambiamento sia stata in gran parte spianata. Potrebbe essere vero e si stima, in un futuro non molto prossimo, che le pubblicazioni Open Access possano sostituire del tutto quelle tradizionali. Klaus Kempf, direttore del dipartimento Acquisizioni e Sviluppo delle Collezioni, della Catalogazione e responsabile per lo sviluppo della “biblioteca digitale” della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, ha riassunto in alcune statistiche l’andamento della situazione, riguardo alla diffusione delle riviste Open Access: «Se al principio, nel 1993, tali riviste erano 20, nel 2000 erano già 741 e nel 2009 raggiungevano i 4767 titoli. Gli articoli pubblicati (ben 191851) corrispondevano a circa il 7,7% di tutti gli articoli pubblicati al tempo. La crescita è aumentata esponenzialmente: alla fine del 2012, secondo un calcolo approssimativo, gli articoli pubblicati in riviste open access erano divenuti il 15,1 % del totale. Secondo calcoli estimativi, che presuppongono in avvenire un impressionante aumento dei titoli open access, che potrebbero apparire in questa modalità, entro 10-12 anni, il 90 % di tutti gli articoli scientifici. Nell’arco di un trentennio potrebbe completamente cambiare, fino a sparire, un sistema di pubblicazione, rimasto invariato per quasi 350 anni […] (3)».
Grazie a progetti come l’Open Access, infatti, gli articoli specialistici potranno essere letti da molte più persone, riuscendo, quindi, a ottenere anche un apprezzamento molto più ampio.
Per quanto riguarda la mia esperienza di studentessa di Filologia moderna all’Università di Firenze, credo che questo tipo di iniziativa possa diventare qualcosa di importante: siamo di fronte a un futuro (e dentro a un presente) in cui “essere in rete” è tutto e chi non ha l’accesso a Internet è tagliato fuori dalla società stessa.
Talvolta, per noi studenti, in particolare per le discipline umanistiche, reperire i libri è molto difficile, alcune edizioni non sono più in commercio o hanno prezzi elevati e le copie presenti nelle varie biblioteche non sono sempre disponibili o sono troppo poche perché una grande quantità di utenti possa usufruirne proficuamente. La presenza di risorse in rete, la cui qualità possa essere garantita per lo studio, rappresenterebbe una risoluzione molto efficace per tutte queste problematiche.
Inoltre, a proposito delle Università, sarebbe fondamentale che ognuna di queste aggiornasse periodicamente un suo “deposito” digitale (il “deposito istituzionale”), dove poter ritrovare dispense, articoli e testi utili per la propria preparazione. Questo tipo di sistema può essere reso attivo dalla collaborazione totale di tutti i membri dell’Ateneo e, talvolta, un cattivo funzionamento delle strutture di quest’ultimo può dimostrare una scarsa comunicazione tra i vari organi e dipartimenti e, quindi, una scadente organizzazione dell’istituzione stessa, che andrebbe risolta su tutti i piani.
In Italia, alcuni Atenei si sono attivati in merito, creando delle vere e proprie piattaforme aperte a tutti, nelle quali poter reperire risorse relative agli insegnamenti tenuti dagli stessi professori e in molti altri paesi questa strategia è già stata ampiamente collaudata; possiamo prendere come esempio il DSpace (“Digital Space”) del MIT (il “Massachussetts Institute of Technology”), il primo esemplare di deposito istituzionale, che fu reso pubblicamente accessibile nel 2002, nel quale si trova un “repository” di articoli relativi alle attività dell’istituto stesso. Il deposito istituzionale, infatti, permette all’Ateneo stesso di poter divulgare ciò che è stato creato all’interno delle sue fila e non solo le risorse provenienti dall’esterno, i cui abbonamenti sono talvolta molto costosi. In questo modo, si offre la possibilità di realizzare gli obiettivi propri della ricerca in quanto tale: condivisione, scambio e interazione fra i vari organi dell’istituzione.
A Firenze, l’Università ha organizzato non un deposito, ma un archivio istituzionale, chiamato “Eprints”, che «contiene i lavori per la didattica e la ricerca prodotti da docenti e ricercatori dell’Ateneo. Gli autori, previa registrazione, depositano direttamente i propri documenti nell’archivio. L’accesso alle informazioni ed ai documenti è libero.»4. «La differenza tra deposito ed archivio non è solo terminologica, ma sostanziale e riguarda le modalità organizzative dei contenuti e delle funzionalità d’accesso per gli utenti (5)»,: nell’archivio verranno inseriti documenti non identificati per criteri particolari, mentre nel deposito ci sarà una selezione più precisa delle risorse che si vuole mettere a disposizione degli utenti, nonché un maggior controllo degli accessi.
Il deposito istituzionale, in particolare, cerca di essere una risposta al problema della persistenza delle risorse: nel mondo digitale molto spesso accade che la fonte da cui si è ripresa un’informazione non sia più reperibile e sia stata, quindi, cancellata e non più consultabile; ci troviamo, allora, di fronte alla classica situazione da ”Errore 404” (in inglese “Not found”): «Di solito, quando qualcuno richiede una pagina che non esiste, il relativo server restituisce un errore 404 (non trovato). Questo codice di risposta HTTP indica chiaramente ai browser e ai motori di ricerca che la pagina non esiste. Di conseguenza, gli eventuali contenuti della pagina non vengono sottoposti a scansione o indicizzazione dai motori di ricerca (6)»; ciò significa che la pagina non potrà più essere rintracciata e la bibliografia che la segnalava come fonte non ha più alcun valore. Nell’ambito della ricerca questo potrebbe essere un problema non da poco e il deposito istituzionale, col suo stretto legame all’ambiente universitario e con l’appoggio dell’istituzione stessa, ha tra i suoi obiettivi principali anche l’eliminazione di questa eventualità, proprio perché il suo progetto di partenza prevede l’impegno per la conservazione dei dati pubblicati.
Che si tratti di archivio o deposito, i contenuti sono comunque sottoposti a revisione da parte di una sorta di “comitato scientifico”: la cosiddetta “peer-review” (“revisione fra pari”) è importantissima, poiché garantisce la qualità delle pubblicazioni e incoraggia la collaborazione tra coloro che creano i contenuti (che possono svolgere anche il ruolo di revisori) e i revisori stessi (studenti, dottorandi, professori, che in quest’occasione acquisiscono un ruolo di pari importanza rispetto al creatore di contenuti, anche nel caso in cui questo sia un semplice studente).
Inoltre, sempre a Firenze, si trova il servizio di ricerca di articoli specialistici, tramite appositi motori utilizzabili dagli utenti dell’Università, accessibile direttamente dal sito del Sistema Bibliotecario d’Ateneo (cambiando le impostazioni proxy di sistema e inserendo le proprie credenziali, tale ricerca può essere effettuata anche dal computer di casa), molto utile, poiché offre la possibilità di approfondire diverse questioni, tramite il confronto con professionisti del settore, non solo contemporanei, ma anche del recente passato. I risultati di tale ricerca, poi, possono includere risorse provenienti da riviste sia italiane che internazionali (in lingua originale), quindi, anche questo fatto incentiva uno scambio di informazioni ad ampio raggio.
Dalla nostra piccola indagine e non solo, si vede che molti sono i modi con cui, nell’epoca attuale, possiamo procurarci le risorse che ci servono e svariati sono i servizi che oggi le varie istituzioni sono in grado di proporci per i nostri studi: Internet, da solo, riesce a incarnarli tutti (o almeno, la maggior parte).
Lo spirito col quale dovremmo affrontare la nuova situazione della nostra cultura è quello che ci permette di utilizzare e accettare i nuovi metodi coi quali essa si diffonde nel nostro tempo, partecipando attivamente al cambiamento in atto, con la volontà di migliorarsi sempre.
Note:
1) http://www.ifla.org/files/assets/faife/publications/policy-documents/internet-manifesto-it.pdf
2) Ibidem
3) Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter – L’idea della collezione nell’età digitale, Lectio magistralis in Biblioteconomia, Firenze, Università degli Studi di Firenze, 5 marzo 2013, Casalini libri
4) Dalla Home Page di E-prints, http://eprints.unifi.it/index.php
5) Anna Maria Tammaro, Biblioteche digitali e scienze umane. 1: Open Access e depositi istituzionali, Casalini libri, Fiesole, 2008
6) https://support.google.com/webmasters/answer/181708?hl=it