Tag Archives: filologia

Sull’utilizzo incrociato dell’informatica in ambito semasiologico-letterario: un esempio pratico (di Giorgio Pannunzio)

di Giorgio Pannunzio

1. Subito un punto: l’utilizzo delle risorse informatiche e dei “corpora” presenti sul web ha una valenza fondamentale, ma non esclusiva, per delineare gli ambiti di ricerca del semasiologo dei contenuti letterari. L’inesauribile archivio dei testi antichi e moderni collocato all’interno della rete (da Google Books ad Archive.org) consende un sondaggio esteso, pur se non esaustivo, degli elementi trasversali presenti nel dettato di un testo. E questo senza contare quelle risorse informatiche, non collocate sul web, (come ad esempio la LIZ, acronimo dell’encomiabile “Letteratura Italiana Zanichelli” in CD-Rom) che con il loro database possono costituire un utile complemento d’indagine per lo studioso. In altre parole, il livello semantico si interseca con la critica delle fonti nella misura in cui è possibile contaminare le fonti medesime in un coacervo, al contempo, sincronico e diacronico. Vernant chiama tutto ciò “scommessa in favore della sincronia”, ma essa non è altro (parafrasando Needham) che una rivisitazione politetica dei contenuti letterari in nome della loro molteplice peculiarità, sia pure all’interno di un dato biografico composito e cronologicamente coordinato. È però ovvio che i riscontri devono necessariamente essere incrociati, nel senso che essi vanno integrati mediante l’utilizzo di testi specialistici pubblicati su carta e di cui, a tutt’oggi, non esiste una soddisfacente “ristrutturazione” informatica (nel caso della letteratura italiana, ad esempio, il Grande dizionario della lingua italiana del Battaglia). Ma vorrei trarre un esempio da uno studio a cui sto attendendo sugli elementi sarcastici che intridono, in una serie di fonti diacronicamente ordinate, la figura dell’Aiace sofocleo in un ambito letterario antico e moderno (soprattutto italiano, ché questo è il mio settore originario di ricerca). Bisogna partire dal passo sofocleo di riferimento, che qui riporto: […] φεῦ· τοῦ θανόντος ὡς ταχεῖά τις βροτοῖς/
χάρις διαῤῥεῖ […]1.
A tal proposito, dirò che aspetti interessanti presenta la traduzione che Girolamo Giustiniano trasse da un esemplare latino delle tragedie sofoclee. Qui siamo di fronte a due livelli, il primo quella della traduzione indiretta, il secondo quello della connessione semantica alle fonti (tanto “ex ante”, quanto “ex post”). Pur non apparendo – a prima vista – perfettamente cogente (data appunto la provenienza indiretta del passo), il Giustiniano così volge in italiano seicentesco i versi in questione2:

[…]

Quanto presto, ahi, del morto fugge, e vola

Il buon servigiopoi che così poca

Ha memoria di voi, costui, Ajace

Che de la vita propria ne’ perigli

Prodigo, de la guerra, tante volte

Per la di lui salvar, ohimè voi foste?

[…]

Il binomio verbale “buon servigio” presenta una serie notevole di occorrenze, quasi tutte risalenti ad ambiti storiografici o comunque prosastici, e dunque occorrerà far riferimento al Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 per comprendere meglio l’ambito semantico in cui si iscrive il verso citato. Partendo dal presupposto, come s’è detto, che vi sia stata una traduzione dal latino, l’utilizzo di questa fonte trova una sua giustificazione precisa, perché – com’è noto – i termini presenti nel Vocabolario si collegano direttamente ai sinonimi latini a ogni singolo lemma, nelle sue diversità contenutistiche, può essere accostato. Gli ambiti di riferimento sono tre3:

1) i termini “servitium” e “servitus”, intesi come “il servire, servitù”;

2) i termini “beneficium”, “commoditas”, nell’accezione di “benificio, prode, comodo”;

3) il termine “negotium” (“negocium” nell’originale), con il significato di “negozio, faccenda”.

Si tratta di inscrivere il vocabolo greco χάρις in uno di questi ambiti, e la cosa può essere fatta soltanto, nel caso presente, calcolando nel campo medesimo i termini citati successivamente dal Giustiniano, cioè “vita”, “perigli” e “prodigo”. ma prima di far questo, bisognerà notare un elemento che emerge in tutta evidenza: il termine “servigio” si connette ad un ambito relativo alla rimembranza, la “memoria”, la quale dovrebbe costituire, agli occhi di Agamennone, motivo necessario e sufficiente per consentire la sepoltura di Aiace e non il suo esser abbandonato κύνες και ὅρνεις. Il ricordo delle gesta di Aiace, di per sé insufficiente a consentire un cambiamento nella “visio” di Agamennone, va unificato sia al “servigio” quale servizio reso alla patria e alla nazione (qui seicentescamente, con ogni probabilità, inteso come “servitium regis”), sia al “benifizio” che da tale dovere – essenzialmente militare – può e deve derivare a chiunque ne venga in contatto.

2. Andando dunque a sondare il testo da un punto di vista generale, è possibile notare estroflessioni davvero insospettate:

[…]

Pur traverso il pericolo presente

Gli occhi un tratto volgete ad un passato

Che n’è molto vicino; all’avvenire

Date un pensier: viver potrete allora?

Viver quand’egli giacerà sotterra?

Coll’alito di lui fugge per sempre

Il supremo sospir di libertade.

Qual si porse egli a voi? Per chi fra tanti

Perigli orrendi prodigò la vita?

Per voi soli s’aprian le sue ferite,

Sol per voi si chiudean. Quell’alma grande

Che fu scudo a voi tutti, un carcer serra,

Stringa dappresso un assassinio infame.

[…]

Questo passo è tratto da una traduzione ottocentesca, per opera del Rota, dell’Egmont di Goethe4. Come si vede, l’influsso indiretto dell’altra traduzione, quella del Sofocle di Giustiniano, è ben presente: Egmont è chiuso in un carcere e Chiaretta, la fanciulla innamorata di lui, cerca di spronare i seguaci del conte a liberarlo dai ceppi. Appare indubitabile un reiterarsi di contenuti, sia pure nella trasformazione che il testo ha assunto nel corso di più di due secoli, con un’apostrofe rivolta a un personaggio (qui un gruppo di personaggi) per ottenere un riscatto che è essenzialmente di tipo etico. In altri contesti, il sintagma assume valore parenetico e quasi martiriale, definendo un circolo di significati che si avvicina molto – per contrasto – alle terminologie guerresche care all’epica:

 

[…] Hor chi sarà tra voi e d’animo sì invitto, e di cuore sì audace, e di valor sì franco, e d’ardir sì focoso, e di vita sì prodigo, e di perigli, e di morte sprezzata così grande, che con sicura faccia, e con intrepidi piedi ardisca di calcar l’orride balze del deserto? […].

 

Il passo, risalente ad un omiliario composto da un predicatore seicentesco5, presenta vocaboli come “invitto”, “cuore […] audace”, “valore”, “ardir […] focoso”, “morte sprezzata” e infine “intrepidi” e “ardisca”, quasi a voler designare la lotta del cristiano contro il demonio ed i peccati come una continua battaglia, una psicomachia o contrasto tra bene e male che ha un valore eminentemente dialettico. Sicché, a voler usare tale chiostra intepretativa per definire le paredre che hanno generato i contenuti occulti del testo del Giustiniano, sarebbe possibile intravedere anche un’origine sacra, un’immagine di Aiace la quale risulta essere quasi santificata ed edulcorata rispetto alla pulsione irrazionalista che ha generato il disprezzo dei suoi pari.

3. Ma l’occorrenza più convincente è certamente quella risalente ad un poema didascalico a sfondo giurisprudenziale, scritto nel Settecento (quindi cronologicamente successivo) dall’arcade abruzzese Stefano Ferrante6:

[…] Chi è là quello stolto e in sè crudele/ Prodigo di sua vita, il quale in braccio/ A volontaria morte s’abbandona/ Colui chi è? L’epicureo Lucrezio./ Tal di sua vita a far rifiuto il mena/ Forse una rea coscienza, o un gran furore./ Ah! non imiti alcun l’orrendo esempio./ Porre in dubbio la vita ed in periglio/ O di proprio volere, o per comando/ Del Sovrano Poter, salvando un Uomo,/ Che degno fia di liberar da morte,/ Benchè di un Cittadin ne vada il sangue;/ O se fia grande e copioso il numero/ Di quei, che lottan col periglio estremo:/ Quello è servir al comun bene, è questo/ Merito di trionfi e di corone […]”.

Richiamando principi razionalistici secondo cui è il “lotta[re]

col periglio estremo” la soluzione ai problemi del “servir al comun bene” (e dunque ovviamente non il suicidio), il Ferrante sembra proprio scagliarsi contro una visione che prevede come finale atto eroico l’autoannullamento: quest’ultimo gesto può sì prevedere “merito di trionfi e di corone”, con l’imperituro ricordo di quanti – a partire da poeti e storici – vogliano immortalare le gesta di chi pone in atto il suicidio, ma non porta nessun giovamento alla società, la quale ha bisogno di uomini che, scontrandosi con le difficoltà quotidiane, sappiano porre in essere una vita infaticabilmente tesa a rimuovere i mali che infestano il tessuto sociale. La posizione del Ferrante, schiettamente risalente all’illuminismo meridionale, sembra anticipare analoghi aneliti presenti, ad esempio, nel Parini, essendo in ciò antifrastica e del tutto non coincidente con quanto, qualche decennio dopo, sarebbe stato predicato per esempio nella tragedia Ajace del Foscolo. La citazione di Lucrezio, che si suicidò per aver sorbito un filtro amoroso, viene fatta “et pour cause”: il Ferrante strizza qui l’occhio al cattolicesimo (che sin nella persona di San Gerolamo ebbe sempre a vituperare il poeta del De Rerum Natura, ufficialmente a causa della sua follia, ma in realtà per le sue dottrine sostanzialmente agnostiche7), utilizzando però terminologie care alla tragedia e all’eroismo dissennato di Aiace, quasi che la condanna del guerriero greco si ponesse anche su un crinale di equilibrio religioso, con l’accettazione di taluni principi dell’Illuminismo, fatta eccezione di quelli più direttamente riconducibili ad un inaccettabile ateismo (almeno nell’allora più retrivo regno delle Due Sicilie). Più tardi, concetti similari, in ambito anche stavolta di traduzione (e ancora dal latino), saranno proposti da Bartolomeo Casaregio nella sua traduzione settecentesca (sostanzialmente coeva al poema del Ferrante) del De Partu Virginis del Sannazzaro8:

[…]

Tu Pastor, Tu le pecore, pe’ campi

Qua e la disperse, a richiamar mandato,

E ad esporre a i perigli il petto; ahi troppo

Prodigo della vita, impetuoso

A traverso dell’armi, e de’ nemici

Nell’ oscura boscaglia entrando, a freno

Terrai de’ lupi le voraci bocche,

E il gregge ridurrai sazio all’ovile.

[…]

Anche in questa occasione, il traduttore utilizza termini certamente derivati dal vocabolario bellico, con l’utilizzo di atmosfere guerresche ed eroiche, che però erano – almeno in parte – già nell’originale latino9:

[…]

Tu pastor, tu dispersas revocare per agros

missus oves late, pectusque obferte periclis.

Prodigus ah nimium vitae, per tela, per hostes

obscurum nemus irrumpens, rabida ora luporum

compesces, saturumque gregem sub tecta reduces.

[…]

Si noti come i cinque versi del Sannazzaro siano qui dilatati fino a raggiungere gli otto: certamente è un problema metrico (il Casaregio probabilmente non aveva letto Chiabrera, o – se l’aveva fatto – non ritenne di utilizzare forme barbare di trasformazione esametrica), ma il respiro e il ritmo dei versi ne trae un qualche giovamento. La cosa interessante, tuttavia, è un’altra, e cioè che l’uso di lemmi vicini a battaglie e a scontri d’arme è qui piegato, finalmente, a una identificazione dell’eroe con il pastore (vale a dire il sacerdote), il quale non combatte più tanto contro il demonio o il male, quanto in difesa del proprio gregge. Simili accenti, peraltro, ma più sfumati, si avvertono in altre due trasposizioni; la prima è quella, datata 1819, dal sacerdote veneto Bernardo Trento10:

[…]

Tu Pastor, tu le‘ pecorelle erranti

Qua e là pe’ campi a richiamar mandato,

E il petto espor a’ fier perigli, ahi troppo

Prodigo della vita, ruinoso

Penetrando fra l’arme, e fra i nemici

L’oscuro bosco affrenerai la rabbia

De’ famelici lupi, ed all’ovile

Satolla ridurrai l’accolta greggia.

[…]

Anche qui occorrono al traduttore otto versi, ma gli unici due riferimenti terminologici alla guerra sono le parole “arme” e “nemici” (nonché forse l’espressione “il petto espor[re]”, che rendono il testo meno vicino al campo semantico della bellicosità. In altra versione coeva, quella di Scipione Colelli, non solo il riferimento alle armi da guerra appare quasi del tutto assente (rimane solo il vocabolo arcaizzante “teli” per “frecce”), ma il numero di versi utilizzati per rendere l’invocazione del Sannazaro è – significativamente – ridotto a poco più di cinque e non inclusi in un periodo completo 11:

[…]

Tu pe’ campi a riunir la greggia errante

Pastor mandato, e ad affrontar perigli,

Di vita ahi troppo prodigo! fra i teli

Ostili in folti boschi domerai

Lupigna rabbia , e ridurrai satollo

Al chiuso il gregge;

[…]

Come si può vedere intersecando diacronia e sincronia, i contenuti semasiologici relativi alle terminologie in oggetto si sono evoluti in modo difforme; se certe osservazioni sull’inutilità dell’eroismo quale elemento di progresso sociale erano comprensibili in ambito illuministico, certamente dovrebbe stupire il fatto che, in piena epoca romantica, l’ambito bellico che quelle stesse terminologie implicano vada progressivamente dissolvendosi. Una spiegazione potrebbe esser data dal fatto che, dopo la comparsa dell’Ajace foscoliano, la figura dell’eroe suicida e folle sia venuta in uggia a certi ambienti più spiritualistici d’estrazione cattolica e/o genericamente cristiana, promuovendo una rimozione del campo semantico guerresco e bellicoso in nome di un approccio, per dir così, più morbido alla questione dell’intervento modificatore che i singoli soggetti – soprattutto, se non esclusivamente, quelli legati alla nobiltà di spada – potevano porre in essere riguardo alla società in cui vivevano.

4. Ma non è certo possibile affrontare le questioni annesse al modo di vertere il passo di cui ci si sta occupando senza tener conto, in conclusione, di quella che nel secolo diciannovesimo fu la traduzione delle tragedie sofoclee di gran lunga più diffusa: sto parlando di quella apparsa nel 1830 per opera di Felice Bellotti, la quale, ai versi in questione, presenta il seguente testo12:

[…]

Oh come ratto passa

Ogni senso nell’uom di conoscenza

In ver gli estinti, e traditor sen rende!

Ecco, Ajace, di te nè un’ombra serba

Di memoria costui, per cui si spesso

Ti travagliasti con la lancia in pugno,

L’alma innanzi ponendo; ecco gittato

Ogni tuo benefizio.

[…]

Va rilevato che le riflessioni possibili su questo blocco di versi sono assai più limitate rispetto a quelle condotte sulla traduzione del Giustiniano, e si vedrà poi perché. E tuttavia emergono, nell’escerto, alcuni elementi semantici particolari, ossia il “senso […] di conoscenza”, la parola “traditore”, nonché i vocaboli, già visti in precedenza, “memoria” e “benefizio”. Questa gabbia terminologica, composta da quattro lati assai solidi quanto a livelli di contenuto e di significato, presuppone:

1) che il tradimento passa dal disconoscere coloro che ebbero qualche merito ai nostri occhi (Aiace che “travagli[ò] con la lancia in pugno” per Agamennone);

2) che tale processo di oblio coinvolge anche i benefici che da tale agire – eroico o meno lo si voglia considerare – provengono a chi se né giovato.

Mi pare, senza dubbio, che qui sia coinvolto in massima parte il concetto di slealtà, almeno nell’accezione che esso assume quando si parla di amicizia virile13. Si tenga presente che l’espressione metaforica “ombra di memoria” è curiosamente legata ad ambiti di storiografia ecclesiastica, ad indicare beni posseduti da chiese o menzioni ormai cancellate di sant’uomini di cui ormai si è perso il ricordo14; la cosa non contrasta con l’assetto che la traduzione assume, poiché in essa appare del tutto assente quell’anelito civile che invece appariva nella versione del Giustiniano, anche attraverso una banalizzazione del tessuto narrativo: la slealtà è ovviamente connessa al tradimento, certamente è il concime che nutre il terreno malsano su cui il tradimento nasce e cresce, ma riconduce il discorso esegetico a territori d’indagine limitati e politicamente non pericolosi. Non credo si possa dubitare delle motivazioni occulte che potevano indurre il Bellotti a tale scelta, le tragedie sofoclee da lui tradotte uscirono pur sempre nel periodo della Restaurazione e – vista la vista acuta dei censori del periodo – non v’è motivo di non pensare che tra le righe del testo eventualmente potesse trapelare qualcosa (e che dunque, onde pubblicare il volume in questione, si dovesse eliminare ogni rischio di fraintendimento).

5. A scrutar bene, le risultanze che ho esposto sopra e che – come già detto – sono parte integrante d’un lavoro più complesso a cui sto attendendo, bypassano quasi completamente un approccio bibliografico esterno (per intenderci, quello dello studioso che si cala nei polverosi scaffali d’una biblioteca per condurre ricerche altrimenti impossibili altrove) e questo grazie alle potenzialità infinite che il web ha offerto a quanti volessero staccarsi da una visione conservatrice dei mezzi di ricerca. In altre parole, la comunità dei ricercatori – tanto indipendenti quanto strutturati – può definire e integrare i propri progetti di ricerca (e quindi, inevitabilmente, le proprie coordinate metodologiche ed epistemologiche) proprio a partire da questo epocale cambiamento, superando prospettive di analisi critica ormai vetuste e che pure tanta parte del mondo, accademico e non, fa ancora fatica a tralasciare.

1 Leggo dall’edizione sofoclea curata da Alphonse Dain e Paul Mazon (Paris, Les Belles Lettres, 1955).

2 Cfr. Ajace Flagellifero. Tragedia di Sofocle. Di Nuovo Tradotta di latino in Volgare dal Sig. Girolamo Giustiniano Genovese. In Venetia, MDCIII. Appresso Lucio Spineda, p. 29.

3 Il Vocabolario della Crusca, ed. 1612, è consultabile ora “on-line” nel sito “www.accademiadellacrusca.it”.

4 Cfr. Teatro Scelto di Volfango Goethe. Recato in Versi Italiani da Giuseppe Rota.Vol. I. Milano. Presso Giacomo Gnocchi Editore-Libraio. 1860, p. 547.

5 Cfr. Assunti predicabili del M.R.P.M Fra Tommaso Carraffa Dominicano etc. In Venetia, MDCXLIII. Appresso Gugliemo Oddoni, p. 152.

6 Cfr. Il Diritto della Natura e delle Genti. Poema di Stefano Ferrante della Città di Atri, tra gli Arcadi Terisbo Cratideo etc. In Napoli. MDCCLXIII. Presso Raffaele Lanciano, p. 43.

7 Cfr. il celeberrimo passo di Chron., Ol. 171.1 – 3 (corrispondente al 96 – 94 a. C.):“[…] Titus Lucretius poeta nascitur, qui postea amatorio poculo in furorem versus, cum aliquot libros per intervalla insaniae conscripsisset, quos postea Cicero emendavit, propria se manu interfecit anno aetatis XLIV. […]”. Sembra probabile che la notizia biografica di Girolamo sia nata in ambiente cristiano, nel IV secolo, a partire dalla martellante denuncia dellafollia filosofica dell’autore: in questo stesso ambiente il poeta che trattando con crudezza la fisiologia dell’amore, si scagliava contro la “rabies” e il “furor” della passione d’amore psichico poteva egli stesso divenire un invasato d’amore.

8 Cfr. Actii Synceri Sannazarii Neapolitani Viri Patricii De Partu Virginis Libri Tres Etrusco Carmine Redditi a Comite Io. Bartholomeo Casaregio etc. Florentiae. MDCCXL. Ex Typoghaphia Caietani Albizinii, p. 101 (vv. 457 – 464).

9 Utilizzo qui una versione del testo cronologicamente coeva, per ovvie ragioni di consistenza, e cioè Il Parto della Vergine. Poema di Sannazzaro Tradotto dal Latino in Altrettanti Versi Italiani da Scipione Colelli. Col testo a Rincontro, Oggetto della versione, Vita dell’Autore, Annotazioni, ed Esame Critico. Roma. MDCCCXVIII. Nella Stamperia De Romanis, p. 72.

10 Cfr. Del Parto della vergine. Libri Tre di Jacopo Sannazzaro. Tradotti in Versi Italiani da Bernardo Trento Arciprete di Onara Accademico Filoglotta. Padova. Dalla Tipografia di Valentino Crescini. MDCCCXIX, p. 113.

11 Cfr. Il Parto della Vergine cit., p. 73. Scipione Colelli, reatino, fu professore di eloquenza in varie istituzioni scolastiche e universitarie della sua epoca, in virtù della sua fama di filologo, studioso di Esiodo, Dante e Sannazzaro. Su di lui cfr. A. Sacchetti Sassetti, L’improvvisatrice Rosa Taddei e una sua invettiva contro Scipione Colelli, Bari, Arti Grafiche Cressati, 1930.

12 Cfr. Tragedie di Sofocle tradotte da Felice Bellotti, Napoli. Dalla Stamperia Francese. MDCCCXXVI, pp. 61 – 116, in part. pp. 109 – 110, per la citazione. Sul Bellotti, poeta e traduttore primo-ottocentesco amico anche di Vincenzo Monti, cfr. ad esempio il lemma curato da A. Bartoli, in Enciclopedia Italiana (1930), con bibliografia.

13 Cfr. su tali tematiche ma declinate al femminile sencondo il concetto antitetico di fedeltà, C. Canullo, “Memoria e politica. Attualità di Antigone”, in Inschibboleth, sett. 2008, pp. 33 – 36 (reperibile “on-line” nel sito “www.inschibboleth.org”).

14 Cfr., ad esempio, e in riferimento ad un’altrimenti ignota beata Apollonia, Atti o Memorie degli Uomini Illustri in santità nati o Morti in Bologna raccolte, Descritte ed Illustrate con Note Da Giovambattista Melloni etc. Volume III. In Bologna. nella Stamperia di Lelio della Volpe. MDCCLXXX, p. 387; in una citazione concernente i beni ormai scomparsi d’una chiesa milanese, e cfr. La Gerarchia Cardinalizia di Carlo Bartolomeo Piazza della Congregazione degli Oblati di Milano a Clemente XI Pontefice Massimo. In Roma. Nella Stamparia del Bernabò, l’anno MDCCIII, p. 694; da ultimo, in epoca coeva a quella in cui scrisse il Bellotti, una citazione riferita alle vicende successive al Congresso di Vienna, in La Voce della Verità. Gazzetta dell’Italia Centrale. N. 422. Giovedì, 17 aprile 1834, p. 1.

Wikipedia e la collatio (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino

Non c’è molto da dire su Wikipedia, essendo il progetto talmente noto da rendere superflua qualsiasi trattazione. Certamente, però, va menzionata la polemica tra i fautori e i nemici ostinati dell’enciclopedia libera: da una parte chi sottilinea i vantaggi delle consultazioni gratuite, rapide ed intuitive, dall’altra chi considera la possibile sovrapposizione lettore/autore sufficientemente pericolosa.

Chiunque, infatti, può modificare o aggiungere voci, anche se gli utenti non registrati hanno alcuni svantaggi. Ma la registrazione può avvenire tramite nickname, e ciò può essere certamento letto come una deresponsabilizzazione di ciò che si scrive. Anonimi e pseudonimi non possono competere con la serietà dell’autore, vero, ma Wikipedia prevede una sezione bibliografica in cui citare le fonti su cui si basa il proprio discorso. E, se si considera tutto ciò divulgativo o orientativo e non propriamente scientifico (ossia pre o post-scientifico, a seconda delle prospettive), i problemi non sono poi così estesi.

Ma una questione resta aperta: non esistono responsabili? In realtà sì, perchè le modifiche che violano l’etichetta wikipediana sono rimosse in tempi relativamente brevi, da chi si occupa di controllare che nessuno abusi della tanta libertà concessa.

Ma chi custodisce i custodi? Non può un moderatore sbagliarsi?

Sì, in questo caso ci pensa la filologia: è possibile confrontare la versione attuale di una voce con una versione precedente, mediante un software che ne evidenzia modifiche, rimozioni e aggiunte (il link “cronologia”, presente in alto a destra rispetto alla voce)

Niente da dire: si tratta di una collatio vera e propria. E se qualcosa non torna, si può sempre evidenziare l’errore, nei modi concessi dal sito.

Tanto basta ad evidenziare le profonde connessioni tra tecnologia e saperi umanistici alla base delle digital humanities.

La nuova reperibilità delle risorse (di Caterina Canneti)

 di Caterina Canneti

«Una volta un tale che doveva fare una ricerca andava in biblioteca, trovava dieci titoli sull’argomento e li leggeva; oggi schiaccia un bottone del suo computer, riceve una bibliografia di diecimila titoli, e rinuncia.»

Umberto Eco, La Bustina di Minerva, 2000.

«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.»

Marcel Proust

****************************************

La citazione di Umberto Eco proposta all’inizio di quest’articolo mette in evidenza una situazione forse sconcertante: sembra quasi che, di questi tempi, non si sia più capaci di poter effettuare una ricerca con successo. L’enormità delle risorse disponibili ci confonde e non ci motiva all’approfondimento.

L’importanza di Internet (parola risultante dalla contrazione di “Interconnected Networks”) si dimostra sempre più evidente: secondo Chomsky, “Internet è il nuovo grande fratello di orwelliana memoria”, un mezzo attraverso il quale poter conoscere tutto, diffondere qualsiasi notizia in tempo reale e interagire anche con chi è lontano da noi. L’occhio dei Social Network è sempre pronto a documentare tutto ciò che succede, forse togliendoci, talvolta, il gusto della scoperta spontanea. La competizione sull’esclusiva è palpabile e chi scrive spesso ci vende ciò che vuole si legga.

Di fronte alla grave crisi culturale di oggi, quindi, la rete può entrare in gioco a due livelli: da una parte può essere vista come la corresponsabile, insieme a tanti altri fattori, del diffondersi di stili di vita sbagliati o intellettualmente scadenti; dall’altra, può rappresentare, invece, un mezzo per divulgare cultura rapidamente e gratuitamente (è necessario, poi, fare affidamento al nostro spirito critico per capire quale sia la fonte più affidabile da cui attingere risorse). Lo stesso Manifesto IFLA per Internet (L’Aja, 27 Marzo 2002) specifica, in particolare, che «l’offerta del libero accesso a Internet da parte delle biblioteche e dei servizi informativi aiuta le comunità e gli individui a raggiungere la libertà, la prosperità e lo sviluppo (1)»  e che «le barriere che ostacolano i flussi dell’informazione, e specialmente quelle che alimentano la disuguaglianza, la povertà e lo sconforto, devono essere rimosse (2)».

La diffusione della conoscenza, dunque, sta cambiando le sue vie: l’editoria tradizionale rischia di essere messa in crisi da nuovi sistemi di fruizione completamente gratuiti per gli utenti. Una vera e propria rivoluzione, insomma, se si pensa che fino a poco tempo fa gli articoli di molti ricercatori venivano soltanto venduti, anche a prezzi piuttosto alti.

Uno di questi nuovi sistemi è l’Open Access, il cui progetto (l’OAI – Open Access Initiative) nacque nel 1999, a Santa Fe, in Nuovo Messico. L’obiettivo (e il principio etico) dell’Open Access sta nel rendere accessibile a tutti la conoscenza specialistica, grazie alla creazione di un assetto d’interoperabilità fra archivi digitali, reso possibile dal protocollo OAI-PMH.

In parole povere: l’OAI-PMH si cura di raccogliere i dati (harvesting) dai vari archivi a esso connessi (detti Content Provider); su questi stessi dati verranno applicati certi determinati servizi (Service Provider) per garantire la diffusione e il corretto utilizzo delle risorse. Quindi, i costi per la diffusione del sapere sono dimezzati e più democratica è la concezione di tutto questo servizio, che garantisce l’assoluta gratuità per l’utente finale.

Un primo esempio di Open Access si è avuto quando, agli inizi degli anni ’90, singoli ricercatori hanno creato un loro personale archivio, nel quale hanno pubblicato pre-print o post-print di alcuni loro articoli, liberamente accessibili e scaricabili. È, appunto, nel 2001 che si compie il primo accordo in merito, il BOAI (Budapest Open Access Initiative), a Budapest, per permettere la partecipazione a questo servizio anche ai paesi europei più lontani dagli standard della ricerca occidentale. Altri due accordi furono stipulati nel 2003, la Dichiarazione di Berlino e il Bethesda Statement, per non parlare di quello italiano nel 2004, la Dichiarazione di Messina, che fu firmato da 75 Rettori delle Università.

A partire da questi presupposti, sembra che la strada verso il cambiamento sia stata in gran parte spianata. Potrebbe essere vero e si stima, in un futuro non molto prossimo, che le pubblicazioni Open Access possano sostituire del tutto quelle tradizionali. Klaus Kempf, direttore del dipartimento Acquisizioni e Sviluppo delle Collezioni, della Catalogazione e responsabile per lo sviluppo della “biblioteca digitale” della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, ha riassunto in alcune statistiche l’andamento della situazione, riguardo alla diffusione delle riviste Open Access: «Se al principio, nel 1993, tali riviste erano 20, nel 2000 erano già 741 e nel 2009 raggiungevano i 4767 titoli. Gli articoli pubblicati (ben 191851) corrispondevano a circa il 7,7% di tutti gli articoli pubblicati al tempo. La crescita è aumentata esponenzialmente: alla fine del 2012, secondo un calcolo approssimativo, gli articoli pubblicati in riviste open access erano divenuti il 15,1 % del totale. Secondo calcoli estimativi, che presuppongono in avvenire un impressionante aumento dei titoli open access, che potrebbero apparire in questa modalità, entro 10-12 anni, il 90 % di tutti gli articoli scientifici. Nell’arco di un trentennio potrebbe completamente cambiare, fino a sparire, un sistema di pubblicazione, rimasto invariato per quasi 350 anni […] (3)».

Grazie a progetti come l’Open Access, infatti, gli articoli specialistici potranno essere letti da molte più persone, riuscendo, quindi, a ottenere anche un apprezzamento molto più ampio.

Per quanto riguarda la mia esperienza di studentessa di Filologia moderna all’Università di Firenze, credo che questo tipo di iniziativa possa diventare qualcosa di importante: siamo di fronte a un futuro (e dentro a un presente) in cui “essere in rete” è tutto e chi non ha l’accesso a Internet è tagliato fuori dalla società stessa.

Talvolta, per noi studenti, in particolare per le discipline umanistiche, reperire i libri è molto difficile, alcune edizioni non sono più in commercio o hanno prezzi elevati e le copie presenti nelle varie biblioteche non sono sempre disponibili o sono troppo poche perché una grande quantità di utenti possa usufruirne proficuamente. La presenza di risorse in rete, la cui qualità possa essere garantita per lo studio, rappresenterebbe una risoluzione molto efficace per tutte queste problematiche.

Inoltre, a proposito delle Università, sarebbe fondamentale che ognuna di queste aggiornasse periodicamente un suo “deposito” digitale (il “deposito istituzionale”), dove poter ritrovare dispense, articoli e testi utili per la propria preparazione. Questo tipo di sistema può essere reso attivo dalla collaborazione totale di tutti i membri dell’Ateneo e, talvolta, un cattivo funzionamento delle strutture di quest’ultimo può dimostrare una scarsa comunicazione tra i vari organi e dipartimenti e, quindi, una scadente organizzazione dell’istituzione stessa, che andrebbe risolta su tutti i piani.

In Italia, alcuni Atenei si sono attivati in merito, creando delle vere e proprie piattaforme aperte a tutti, nelle quali poter reperire risorse relative agli insegnamenti tenuti dagli stessi professori e in molti altri paesi questa strategia è già stata ampiamente collaudata; possiamo prendere come esempio il DSpace (“Digital Space”) del MIT (il “Massachussetts Institute of Technology”), il primo esemplare di deposito istituzionale, che fu reso pubblicamente accessibile nel 2002, nel quale si trova un “repository” di articoli relativi alle attività dell’istituto stesso. Il deposito istituzionale, infatti, permette all’Ateneo stesso di poter divulgare ciò che è stato creato all’interno delle sue fila e non solo le risorse provenienti dall’esterno, i cui abbonamenti sono talvolta molto costosi. In questo modo, si offre la possibilità di realizzare gli obiettivi propri della ricerca in quanto tale: condivisione, scambio e interazione fra i vari organi dell’istituzione.

A Firenze, l’Università ha organizzato non un deposito, ma un archivio istituzionale, chiamato “Eprints”, che «contiene i lavori per la didattica e la ricerca prodotti da docenti e ricercatori dell’Ateneo. Gli autori, previa registrazione, depositano direttamente i propri documenti nell’archivio. L’accesso alle informazioni ed ai documenti è libero.»4. «La differenza tra deposito ed archivio non è solo terminologica, ma sostanziale e riguarda le modalità organizzative dei contenuti e delle funzionalità d’accesso per gli utenti (5)»,: nell’archivio verranno inseriti documenti non identificati per criteri particolari, mentre nel deposito ci sarà una selezione più precisa delle risorse che si vuole mettere a disposizione degli utenti, nonché un maggior controllo degli accessi.

Il deposito istituzionale, in particolare, cerca di essere una risposta al problema della persistenza delle risorse: nel mondo digitale molto spesso accade che la fonte da cui si è ripresa un’informazione non sia più reperibile e sia stata, quindi, cancellata e non più consultabile; ci troviamo, allora, di fronte alla classica situazione da ”Errore 404” (in inglese “Not found”): «Di solito, quando qualcuno richiede una pagina che non esiste, il relativo server restituisce un errore 404 (non trovato). Questo codice di risposta HTTP indica chiaramente ai browser e ai motori di ricerca che la pagina non esiste. Di conseguenza, gli eventuali contenuti della pagina non vengono sottoposti a scansione o indicizzazione dai motori di ricerca (6)»; ciò significa che la pagina non potrà più essere rintracciata e la bibliografia che la segnalava come fonte non ha più alcun valore. Nell’ambito della ricerca questo potrebbe essere un problema non da poco e il deposito istituzionale, col suo stretto legame all’ambiente universitario e con l’appoggio dell’istituzione stessa, ha tra i suoi obiettivi principali anche l’eliminazione di questa eventualità, proprio perché il suo progetto di partenza prevede l’impegno per la conservazione dei dati pubblicati.

Che si tratti di archivio o deposito, i contenuti sono comunque sottoposti a revisione da parte di una sorta di “comitato scientifico”: la cosiddetta “peer-review” (“revisione fra pari”) è importantissima, poiché garantisce la qualità delle pubblicazioni e incoraggia la collaborazione tra coloro che creano i contenuti (che possono svolgere anche il ruolo di revisori) e i revisori stessi (studenti, dottorandi, professori, che in quest’occasione acquisiscono un ruolo di pari importanza rispetto al creatore di contenuti, anche nel caso in cui questo sia un semplice studente).

Inoltre, sempre a Firenze, si trova il servizio di ricerca di articoli specialistici, tramite appositi motori utilizzabili dagli utenti dell’Università, accessibile direttamente dal sito del Sistema Bibliotecario d’Ateneo (cambiando le impostazioni proxy di sistema e inserendo le proprie credenziali, tale ricerca può essere effettuata anche dal computer di casa), molto utile, poiché offre la possibilità di approfondire diverse questioni, tramite il confronto con professionisti del settore, non solo contemporanei, ma anche del recente passato. I risultati di tale ricerca, poi, possono includere risorse provenienti da riviste sia italiane che internazionali (in lingua originale), quindi, anche questo fatto incentiva uno scambio di informazioni ad ampio raggio.

Dalla nostra piccola indagine e non solo, si vede che molti sono i modi con cui, nell’epoca attuale, possiamo procurarci le risorse che ci servono e svariati sono i servizi che oggi le varie istituzioni sono in grado di proporci per i nostri studi: Internet, da solo, riesce a incarnarli tutti (o almeno, la maggior parte).

Lo spirito col quale dovremmo affrontare la nuova situazione della nostra cultura è quello che ci permette di utilizzare e accettare i nuovi metodi coi quali essa si diffonde nel nostro tempo, partecipando attivamente al cambiamento in atto, con la volontà di migliorarsi sempre.

Note:

1) http://www.ifla.org/files/assets/faife/publications/policy-documents/internet-manifesto-it.pdf

2Ibidem

3Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter – L’idea della collezione nell’età digitale, Lectio magistralis in Biblioteconomia, Firenze, Università degli Studi di Firenze, 5 marzo 2013, Casalini libri

4) Dalla Home Page di E-prints, http://eprints.unifi.it/index.php

5) Anna Maria Tammaro, Biblioteche digitali e scienze umane. 1: Open Access e depositi istituzionali, Casalini libri, Fiesole, 2008

6https://support.google.com/webmasters/answer/181708?hl=it

Introduzione ai software di gestione bibliografica (di Domenico Cufalo)

di Domenico Cufalo

Accogliendo l’invito dell’amico Antonello Fabio Caterino, contribuisco a questo progetto proponendo una rapida rassegna dei principali software per gestire database bibliografici.

Questa piccola nota non pretende di essere completa né, tanto meno, originale, tuttavia auspico che possa risultare utile almeno a chi sente per la prima volta il bisogno di ricorrere a strumenti di questo genere e non sa orientarsi tra quelli disponibili.

Continue reading

Limiti e finalità delle risorse informatiche negli studia humanitatis (di Matteo Agostini)

di Matteo Agostini

Onde tentare di fondare uno spazio nel quale si affronti direttamente una definizione della natura dei rapporti tra filologia e risorse informatiche occorrerebbe forse aprire una prospettiva più ampia che quella soltanto limitata alla ‘correttezza’ del lavoro filologico, che è una istanza meramente speculativa (nel senso di speculum = contemplazione allo specchio, cioè il lavoro specchiantesi nella propria esattezza razionale), e tentare una definizione anche degli obiettivi che questa nuova disciplina, di recente istituzione accademica, deve perseguire perché la sua denominazione non risulti di fatto ossimorica. Non è certo sufficiente limitarsi a dire che l’informatica trasforma il lavoro del filologo; che essa sia in grado di mettere a disposizione dello studioso risorse utili quanto ad accelerazione e ad agilità di consultazione è un fatto notorio; lo è forse meno la portata epistemologica che a queste deve essere assegnata. Consistendo infatti il contributo fondamentale dell’informatica in procedure di automatizzazione del sapere (razionalizzazione, archiviazione e divisione del lavoro), essa è di per sé portatrice di anonimato; la cosiddetta ‘tecnica moderna’, di cui l’informatica, come è noto, rappresenta l’ultimo rivoluzionamento, è anonima per natura. La neutralità degli strumenti, in relazione a finalità e senso del lavoro filologico, è quindi qualcosa di abbastanza evidente, mentre le vaghe teorizzazioni intorno ai presunti cambiamenti della natura degli studi, che vedono nell’informatica un vero e proprio ‘mutamento di paradigma’, procedono verso la prospettiva antiumanistica del sapere come insieme di dati archiviabili anziché strutturabili, e perciò implicitamente concedono che la filologia diventi un semplice esercizio di riproduzione accademica all’interno di un colossale sistema di divisione del lavoro, anziché essere un disvelamento della verità del testo, o almeno una approssimazione ad essa.

Non si tratta dunque, come vorrebbero certi punti di vista ‘tradizionalisti’, di rigettare o contestare l’esistenza di queste risorse entro gli studi umanistici (risorse che in realtà, negli ultimi vent’anni, sono ormai diventate d’uso generalizzato), ma semplicemente di contestualizzarle; così come non bisognerebbe neppure accostarsi al problema imbastendo una rigida dicotomia quantitativo-qualitativo, connotando da un lato la prassi informatica come un mero accumulo dei dati, dall’altro quella tradizionale come originale intuizione, sola portatrice di validità letteraria. Per un qualsiasi umanista sarebbe oggi un fattore di ostinata arretratezza misconoscere le possibilità degli strumenti informatici, in termini di interrogabilità dei dati, orientamento bibliografico, linguistico o etimologico, raccoglimento ordinato e gerarchizzato dei testi. I detrattori dell’uso scientifico e didattico del computer nelle facoltà di Lettere osservano un fattore di corruzione, oltre che nell’ovvio processo di democratizzazione delle risorse (ampia disponibilità di testi e strumenti che altrimenti solo il filologo ‘di professione’, aduso alle biblioteche e ai luoghi deputati, saprebbe come procurarsi), in una eventuale normalizzazione critica degli studi, i quali, appiattiti su risorse troppo automatizzate anziché lasciati all’intuizione e alla iniziativa individuale del singolo umanista, risulterebbero fatalmente schiacciati in una sorta di scientificità anodina. Alla prima obiezione, non decisiva, si potrebbe rispondere che anche nel Cinquecento, opere come il Rimario di Girolamo Ruscelli o La fabrica del mondo di Francesco Alunno, oltre alla stampa che ne permetteva la diffusione, erano strumenti di democratizzazione della pratica lirica; ciò non impediva peraltro che il poetastro rimanesse tale; la disponibilità delle risorse non implica infatti, molto banalmente, che tutti vogliano per forza disporne o che sappiano come farlo, e da ciò non consegue certo una involuzione, quanto un incremento nella qualità del lavoro di chi davvero sa come servirsene. Se anche si volesse ammettere che negli ultimi anni il lavoro del filologo tende ad evolvere più verso quello di un puro trasmettitore di dati che non quello di un portatore di una capacità critica originale o di uno sguardo organico sul passato, non per questo la diffusione dell’informatica deve averne una responsabilità diretta, né essa è costretta a interpretare questo processo come qualcosa di irreversibile. L’informatica umanistica non può che essere pensata quindi quale disciplina ausiliaria, un sapere propedeutico che vada a incastonarsi entro un sistema strutturato di rifondazione complessiva degli studia humanitatis, al centro del quale riproporre metafisica e retorica. È solo in tal modo che il fattore potenzialmente più pericoloso, e cioè l’automatizzazione acritica dei dati, può trasformarsi invece in una garanzia di completezza, e quando necessario, di obiettività.

Per sua natura l’informatica umanistica sembra definirsi come momento di mediazione tra l’istanza critico-dialettica delle discipline umanistiche e l’esattezza della matematica. Quest’ultima però non è propria del filologo; la ricerca filologica può e deve giovarsi solo in modo strumentale di processi matematici, pena il suo snaturamento. Principio di qualsiasi umanesimo è infatti relazionarsi con il finito, porre dei limiti. Ad un processo anonimo ed impersonale quale quello informatico, tendente alla proliferazione incontrollata in tutti gli ambiti della vita, occorre accostarsi appunto entro giusti limiti; d’altronde la maggior articolazione o ricchezza di analisi per cui l’informatica è davvero di supporto non vanno assolutamente confuse con i comodi paradigmi di ‘complessità’, ‘plurivocità’ o ‘apertura’ del testo, che ormai vanno tanto di moda. Una raccolta tre-quattrocentesca di rime – per riferirsi all’esperienza personale di chi scrive – può essere insospettabilmente complessa, cioè contemplare una densa stratificazione di fonti volgari o latine (stratificazione che si può portare alla luce proprio grazie a spogli esaustivi favoriti dal sistema dell’interrogabilità); ma ciò non implica certo che si modifichi la percezione dell’oggetto testo in quanto tale, né che la sua interpretazione sia qualcosa di sempre rimandabile. Per fare un altro esempio, si osservi come l’uso di un ipertesto digitale permetta di considerare un’edizione critica come qualcosa di dinamico, cioè non completamente fissato come sarebbe invece su di un supporto materiale; tutto ciò è indubbiamente utile circa l’agilità di consultazione dell’edizione, che mostrando i dati (testimoni, fonti, commento) tramite il semplice clic diviene più leggibile e quindi fungibile, a tutti i livelli (filologico, grammaticale, fonetico, retorico, etc.) anche da chi non se ne occupi direttamente. Ma ciò non potrebbe significare una modificazione dello statuto del testo; il fatto che, ragionevolmente, si superi così una concezione assoluta e statica del testo critico, non vuol certo dire che il lavoro dell’editore debba trasformarsi in una semplice presentazione orizzontale dei dati.

Dunque la filologia e gli studi letterari in genere non fruiscono di tutti i nuovi apporti in quanto a presunta profondità, e neppure a ‘complessità’, ma certamente in accelerazione, agilità e assottigliamento delle tempistiche di ricerca e consultazione, e soprattutto in esaustività dei dati. Saper gestire l’uso delle risorse informatiche entro la consapevolezza di questi limiti è ormai prerogativa del filologo scaltrito e intelligente; tutto ciò però a patto che il supporto digitale sia una condizione importante, proprio in virtù delle possibilità tecniche, e non un ulteriore ostacolo a una futura riforma degli studia humanitatis che torni ad organizzarli in un sistema strutturato e coerente, oltre la frammentazione specialistica.

Note minime su Google Books (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino

Premessa

In queste note ho rielaborato l’argomento di un intervento che avrei dovuto tenere al Convegno del Graduate Students’ Association of Italian Studies, presso il dipartimento di Studi Italiani dell’Università di Toronto. Per quanto la relazione mi sia stata accettata, per cause di forza maggiore ho dovuto rinunciare a prendere parte ai lavori, dunque tento di scusarmi con queste poche riflessioni.

************

Lo spazio-tempo con cui oggi si relaziona il filologo non solo è mutato rispetto ad un passato prossimo offline, ma è anche destinato ad una continua evoluzione. Si pensi al caso Google Books: il continuo e progressivo aumentare delle digitalizzazioni accolte accresce la correttezza di una ricerca bibliografica bene impostata al suo interno. Tra anteprime, snippet e digitalizzazioni complete, lo studioso ha a disposizione non solo un immenso repertorio di materiali antichi – fuori dal copyright – ma anche abbastanza materiale recente da potersi comunque orientare bibliograficamente, prima di recarsi di persona in biblioteca.

Google Books è interrogabile a più livelli: nella ricerca dell’opera e nella ricerca interna all’opera. Se è vero che il motore di ricerca generale è utilissimo, specie perchè arricchito di diverse risorse per affinare la ricerca (limiti di tempo, natura della digitalizzazione etc.), Google Books mette a disposizione del lettore un secondo motore interno al libro altrettanto valido, sia che questo sia disponibile integralmente, in anteprima o solo in snippet. E ciò è davvero, poichè permette di ricercare, anche in caso di riproduzione parziale o ridotta davvero al minimo, l’effettiva presenza dell’argomento d’indagine. Il passo successivo è, chiaramente, recarsi in biblioteca, però con le idee molto più chiare sul da farsi.

I vantaggi più utili, però, riguardano proprio la ricerca delle e nelle edizioni antiche e/o fuori dal copyright. Evitare di recarsi nella biblioteca che conserva una particolare edizione non è che il primo e, forse, il più superficiale dei vantaggi. Per i lavori più complessi e articolate può essere, infatti, necessario consultare più esemplari della medesima edizione; ma Google Books comunque risulta utile. Si possono tranquillamente avere sullo stesso piano di lavoro il libro antico e il computer collegato all’indirizzo Google Books della relativa digitalizzazione: le edizioni antiche non hanno indici che semplifichino il lavoro oppure ne hanno di approssimativi, ma tramite il motore di ricerca i tempi comunque risultano snelliti.

Il problema più grande, forse, per quanto riguarda i materiali antichi, riguarda ancora il riconoscimento dei caratteri. Ma a quel punto sta allo studioso ingegnarsi per fuggire le imperfezioni più evidenti di OCR, ossia il riconoscimento ottico dei caratteri. Questo sistema, ad esempio, confonde <s> con <f>; ed è normale, visto l’affinità tra le due lettere nell’antica tipografia. Considerando tali ostacoli, le ricerche potranno essere sicuramente più precise.

Al momento Google Books è una risorsa imprescindibile per la filologia: l’orientamento bibliografico (non ci sono quasi più scuse per ignorare studi precedenti!), la possibilità di interrogare testi privi di indici, ma anche la semplice possibilità di poter esaminare un così grande numero di materiali ha indubbiamente segnato questa tipologia di studi.

Si potrebbe quindi già iniziare a parlare di una sorta di Google-like philology.