Tag Archives: digital humanities

Digitalizzazione e innovazione tecnologica nell’analisi delle Canzoni di Antonio della Porta (di Giorgio Pannunzio)

di Giorgio Pannunzio

1. Sempre nell’ottica della semasiologia dei contenuti letterari, va sottolineato come l’utilizzo degli archivi informatici non si possa limitare all’uso dei “corpora”, ma sia necessario dare qualche esempio di come i testi possano essere esaminati a partire da una conoscenza diretta anche laddove gli archivi suddetti siano manchevoli o non contengano materiale sufficiente ad acclarare la dimensione effettuale su cui un autore si pone. In quel caso, vengono in aiuto le digitalizzazioni: in effetti la digitalizzazione, pratica di riproduzione che ha un passato molto recente, consente di scavalcare il problema del prestito inter-bibliotecario diminuendo drasticamente i tempi d’attesa che impediscono allo studioso di dare sollecita attuazione ai suoi “desiderata” critici. Al di là del dato puramente economico, la digitalizzazione ha il solo difetto di non esser diffusa ovunque, anche a causa delle tecnologie obsolete che rallentano e macchiano il lavoro di molte biblioteche, sicché è sperabile che tale servizio si diffonda ancor più capillarmente onde consentire a chi si occupa di letteratura di venire in possesso anche di quelle opere marginali che non sempre è possibile reperire con facilità. Il presente saggio, condotto tutto su opere digitalizzate (e – per inciso – convertibili in formati analizzabili elettronicamente), ha lo scopo di render palese come i campi di studio potrebbero essere estesi a piacere, se solo si ponesse in essere un rinnovamento radicale delle metodologie non solo a livello critico ma anche sul piano squisitamente tecnologico.

2. Stranezze, negli studi letterari, se ne presentano poche o molte, a seconda del punto di vista da cui ci si pone quando si valutano gli apporti creativi del singolo scrittore. Magari una manciata di versi, di quelli buoni, basta a collocare un poeta sul piedistallo, certamente addobbato con qualche petrarchesca corona d’alloro che ne attesti il valore e la “vis” artistica. E questo, ovviamente, vale anche per la diffusa congerie dei narratori. Tuttavia, in qualche caso, si assiste a una singolare amnesia, un oblio che, in tutta franchezza, ha qualcosa di arcano, di inspiegabile. Ed in effetti appare sostanzialmente incomprensibile che un letterato qualsiasi, degno d’apprezzamento e di qualche lode nell’epoca in cui visse, finisca poi con l’essere inspiegabilmente misconosciuto anche dai suoi stessi pretesi amici, quando i tempi cominciano a cambiare. Non ci si vuole riferire qui ad analisi critiche più attempate (o vetuste, per dirla col Croce): chi scrive in prossimità del delitto – ci si passi la sorridente criminalizzazione del testo – ha forse conosciuto gli autori, se ne sente conlimitaneo, quasi come se l’esercizio critico da porre in essere in quelle occasioni fosse sentito ancora come impegnato e/o militante. Nel nostro caso si vuol intendere che un poeta, un giornalista, uno scrittore prolifico quale fu Antonio della Porta1 avrebbe meritato miglior sorte. Coevo alla migliore stagione del bizantinismo nostrano, pur se da posizioni che lo apparentano al carduccianesimo assai più che al D’Annunzio (altra strana occorrenza, ché Antonio era abruzzese come il Vate e fu il curatore – per i tipi della Zanichelli – della prima edizione delle Elegie Romane), della Porta ebbe una produzione assai diversificata, che ne dimostra il costante impegno in quelle battaglie letterarie che contraddistinsero il periodo cosiddetto “fin de siécle”. Il della Porta, amico di De Bosis e, s’è detto, Carducci (che fu il suo primo esegeta2), ma anche non respinto sodale del citato D’Annunzio e di Pascoli, abbinò ad una vena creativa feconda e torrenziale di poeta3 indubbie doti di giornalista impegnato, sia aderendo a proposte editoriali importanti, periodici che segnarono l’epoca in cui egli visse come Battaglia Bizantina, Nuova Rassegna, La Vita Italiana, per non parlare di qualche sua sporadica apparizione sul Marzocco, su L’arca di Noé, sul Resto del Carlino e infine sul Convito, del quale fu anche segretario redattore (forse sono di sua mano, almeno in parte, le “Cronache”?4); sia proponendosi come motore di riviste certo meno note (e si veda, soprattutto, La Libera Stampa, prima autonoma e poi erede del più noto Gargantua)5 ma indubbiamente piene di quell’entusiasmo di rinnovamento culturale che segnò – con indelebile marchio – la fine del secolo diciannovesimo. E ciò a voler tacere d’un suo tardivo inserimento nel sentiero che fu poi tracciato da giornali d’epoca fascista, ove il della Porta ripiegò nel ruolo meno nobile, ma forse più consono alla tempra d’avvocato ch’era venuta prevalendo in lui negli anni, di cronista di nera6. L’amore verso la scrittura, dunque, non lo abbandonò mai, neppure negli ultimi anni della sua esistenza, pur trascinandolo in basso, dai fasti dannunziani e carducciani alle truci descrizioni delle gesta dei delinquenti romani. Sicché ingiustificato appare l’oblio a cui questo intellettuale, organico all’ambiente in cui scrisse e visse, è stato condannato dalla critica recente. Tolto un liquidatorio approfondimento dovuto alla penna di Ferdinando Neri7, negli ultimi cinquant’anni assoluto e totale appare il silenzio degli esegeti, facendo eccezione i primi anni Sessanta con un brevissimo intervento di Ferruccio Ulivi (più utile per una datazione biografica che per il laconico e forse ingiusto giudizio di merito)8, una citazione – in altri contesti – del “dannunziologo” Parenti9, e, ultimamente, una breve nota di Maria Linda Ghelli nell’edizione dell’epistolario Pascoli–De Bosis (nel quel si reperiscono peraltro alcune missive scritte a quattro mani l’amico Adolfo)10 e un cenno dovuto alla penna di Carmine Chiodo in contesti relativi all’ambiente marzocchino11. Ci si astenne dal parlare di lui perfino in Abruzzo, regione di nascita e sempre compianta dal montazzolese della Porta (dove la “damnatio memoriae” si spinge al punto che lo scrittore è volutamente ignorato perfino nel suo paese di nascita), preferendo puntare i fari della critica sul quasi omonimo poeta dialettale Modesto. Potenza del localismo, si dirà, perché è necessario tener conto che il della Porta abbandonò la terra dopo la prima adolescenza, facendovi ritorno, sia pure non sporadicamente, solo quando poteva e voleva (sebbene non abbia mai dimenticato le proprie origini, giungendo a ispirare le sue leopardiane e/o pascoliane Canzoni alle atmosfere idilliche e/o crepuscolari di cui s’era nutrito in gioventù e che in parte, nei suoi soggiorni al paese, continuava ad assaporare). In precedenza, invece, almeno fino al sommativo intervento di Croce12 (tombale solo all’apparenza, ché il filosofo di Rivisondoli aveva in simpatia le liriche dellaportiane), vi erano stati interventi critici soprattutto coevi, recensioni ai vari testi, quasi tutte benevole13 (eccetto taluni rilievi, abbastanza in contrasto tra loro, provenienti da oltralpe14 o da oltremanica15 e la beata ignoranza di qualche famoso avanguardista16), che mostravano come il poeta si fosse pienamente inserito nell’ “establishment” culturale della sua epoca. Unico intervento importante fu quello di Luigi Capuana, che però s’inserisce anch’esso in un ambito non complessivo17. Sicché il lavoro del critico, in tale occasione, appare arduo, pieno di contraddizioni e contrasti, trattandosi – nel caso di specie – di dover porre in essere un certosino lavoro di cucitura di brandelli e lacerti tra loro separati e non facilmente (e univocamente) riconducibili.

3. Nella disamina generale delle liriche dellaportiane, anche se si volesse seguire un criterio catalogico, bisognerebbe comunque sottolineare un dato di fatto importante: al di là dell’ovvia e già rilevata suddivisione implicita tra produzione in sesta rima e versificazione diversa, va sottolineata una seconda ripartizione, quella tra liriche composte per occasioni liete (in particolare matrimoni) e liriche d’ispirazione personale, amorosa o generica. Ben tre pubblicazioni del della Porta (le Canzoni di Guidon Selvaggio, Ballata a la maniera di Guittone d’Arezzo e Numeri) sono state composte come omaggio per le nozze di cari amici del della Porta18 e questo lascia pensare che il classicismo dello scrittore montazzolese fosse assai più vicino ad esempi già visti nella poesia arcadica e in particolar modo settecentesca, soprattutto in riferimento a quelle scuole poetiche d’ascendenza oraziana che popolarono la nostra penisola durante tutto il secolo diciottesimo e, almeno in parte, all’inizio del secolo diciannovesimo. Si tenga presente, in premessa, che ascendenze oraziane sono ovviamente presenti anche – a livello tematico – nel Carducci19: esse vanno intese non solo come naturali estroflessioni del suo impegno classicistico, ma in particolar modo come atmosfere paesistiche e bucoliche assai vicine a certe suggestioni che erano presenti, appunto, nella poesia di genere sbocciata nelle Marche e nell’Emilia Romagna del Settecento. In quest’ottica, anche il dato metrico – dissonante rispetto all’ipotesi, perché di certo strutturato secondo esempi cari alla lirica provenzale e italiana delle origini – può trovare qualche residua somiglianza nell’uso della canzone libera sotto forma di ode, sull’esempio di talune produzioni classicistiche e/o protoromantiche come la già citata Ode al Bonaparte liberatore del Foscolo20. È però evidente che, soprattutto nelle Canzoni, l’esempio che maggiormente si avvicina ai testi dellaportiani è, ma non sempre e non precisamente, quello del Leopardi; la canzone libera leopardiana vede un netto prevalere degli endecasillabi irrelati sui settenari, il cui ristretto numero rende assai complicato ridurre – nel caso specifico – le canzoni del della Porta agli “specimen” codificati da Petrarca. L’utilizzo poi di tutta la congerie di forme metriche antiche, secondo i dettami di quello che W.T. Elwert ha acutamente chiamato “arcaismo metrico storicizzante”21, inserisce di nuovo il della Porta nel solco delle contro–innovazioni portate avanti, ad esempio, dal D’Annunzio dell’Isotteo, con un virtuosismo formale che però, nel caso del montazzolese, non può e non potrà mai essere ricondotto agli esempi esotizzanti del parnassianesimo. Sicchè le canzoni composte dal della Porta possono essere ascritte, talvolta, agli schemi della ballata (come nel caso delle secvonda, “Ave. Del gesto delle cristiane”, la quale si compone di otto strofe di endecasillabi con un settenario inserito al decimo verso d’ogni strofa più un congedo, con schema metrico ABCABCCDEeDFGHHGFFII), altre volte variare secondo un sistema di stanze isomorfe senza l’inserimento di un congedo (come la prima, “Se questa casa non è nostra ancora”, dove si riscontrano cinque strofe di endecasillabi e settenari variamente alternati, con schema metrico ABCABCdEFfEE), senza parlare delle solite sestine presenti nella seconda parte del volume. Volendo riassumere, è possibile dire questo: la canzone dellaportiana non possiede modelli fissi se non interni ad ogni singolo componimento (e s’è detto che in ciò egli ricalca, ma senza imitarla mai pedissequamente, la canzone libera di tipo leopardiano), operando una “variatio” tra paradigmi continui che appare tipica anche di altri testi del montazzolese, come ad esempio Numeri, dove si susseguono ben otto tipologie metriche diverse, con una sola ripetizione non consecutiva22. Questo uso abbastanza libero, pur nella costrizione di singole e determinate partizioni metriche, è tipico di tutte le opere del della Porta, fatta eccezione – “repetita juvant” – dei tomi composti esclusivamente da sestine. si noti, a margine, il caso di Modi antichi: la strutturazione del testo è curiosamente assai simile a quella di Numeri, e questo farebbe pensare che la predilezione dello scrittore per il già menzionato schema di “variationes” create utilizzando “Leit–motive” continui sia abbastanza definita e a lui attribuibile con definita certezza. In questa sede sarà opportuno proporre una tabella in cui mostrare come tali parallelismi si esplicano nel complesso della suddivisione compositiva, in modo che la comparazione risulti utile sia in funzione chiarificatrice, sia per mostrare, a livello esemplificativo, quelli che si potrebbero definire gli schemi catalogici propri del della Porta:

MODI ANTICHI

NUMERI

1) madrigale

1) madrigale

2) “ceciliana” (tre “coblas capfinidas” monorime di endecasillabi, più un singolo verso di congedo)

2) “ceciliana”, uguale alla sua gemella

3) Sestina (ripetuta tre volte)

3) sestina (ripetuta due volte)

4) Ballata (apparentemente di due stanze, sia pure con parte del testo “in recto” con punto finale, delle quali una di soli endecasillabi con rima ABBA e l’altra composta di endecasillabi e settenari misti con rima CdECdEEFFA)

4) ballata (apparentemente monostrofica, per le stesse ragioni della sua gemella, con punto finale, composta di endecasillabi e settenari misti con rima ABBACdECdEEFFA)

5) sonetto

5) sonetto guittoniano23 (o rinterzato di settenari, con schema rimico AaBAaB/ AaBAaB/CcDdC/DdCcD)

6) stanza monostrofica

6) canzonetta di quattro stanze con distici d’introduzione e congedo, con schema rimico AA/BCBCCD/FGFGGD etc.

7) canzonetta, uguale alla sua gemella

7) “napolitana” (breve canzone villanesca composta da quattro distici di endecasillabi rimati AB/AB/AB/AB)

8) “napolitana”, uguale alla gemella

Come si può vedere, esiste una perfetta “coincidentia numerorum” (nove composizioni in ognuno dei due volumi), che – con l’ovvia eccezione del prosimetro Minareti in cui pure si reperiscono quattordici liriche – trova consonanze in un altro parallelismo, quello tra le Sestine e le Canzoni, dove il rapporto è di quindici su quindici. Deviante rispetto all’ipotesi precedente è, senz’altro, il più ponderoso La bella mano, dove i componimenti inclusi raggiungono il numero di trentatre24. Si può dunque affermare che il della Porta, per quel che concerne la forma–libro, amò strutturare i propri testi in modo variabile, inserendo in essi, in linea generale, da un minimo di otto a un massimo di quindici componimenti, utilizzando la varianza formale solo per quel che attiene il numero e la diversificazione delle tipologie metriche e strofiche, ma risultando abbastanza tradizionale quanto al rispetto degli schemi ritmici presenti nei singoli componimenti. Quest’ultima osservazione vale anche per le Canzoni, ovviamente considerando il termine “tradizionale” come applicabile anche al grande esempio del Leopardi.

4. Sarà bene, a questo punto, dare un saggio di come il della Porta riesca a intercettare, pur in un testo che dovrebbe risentire (almeno a livello teorico) dell’influenza dei poeti della sua epoca, altre e ben più strutturate tensioni liriche, che riconducono la formazione del suo discorso poetico a fonti di tipo sorprendentemente diversificato. Si è scelta, per estrinsecare tale esempio, la canzone “Se questa casa non è nostra ancora”:

Se questa casa non è nostra ancora,

Madre, e tu guarda: i muri bianchi ostili25

Nereggiano qua e là di qualche tela

Antica nostra; l’avo si scolora

Ogni dì più tra i cromi ardui sottili

Di gravi pergamene e non disvela,

Per lume di candela

Che vigili costante sulle dotte

Veglie26, sì lunghe, del lontan nipote,

Ahi, le cagioni ignote

Che tutte ebber le tue speranze rotte27,

Madre, che intanto piangi nella notte.

Ti fere, in sul mattino, il primo sole28

E pio tenzona con le tarde nevi

De’ tuoi capelli, operatrice santa;

Mattinano le tue prime parole

II buon figliuolo, pronto, chè si levi

Alla milizia ch’egli sa cotanta:

Córrevi incontro e canta,

E l’accompagna il limpido sorriso

Che sulle labra fresco ti rinasce

Dal dì che tra le fasce,

Cred’io, vedesti, o lieta madre, il riso

Dell’universo accolto nel mio viso.

Ricercano le poche umili stanze29

Da mane a sera, gravi oggi e sì lenti,

I passi che un di corsero leggeri

La casa ricca di tutte abondanze:

D’onde spirai, fanciullo, con ardenti

Impeti, i modi disdegnosi alteri,

Che non fatti men fieri

Dai colpi per cui, madre, anco ti accori,

Dispongon già, per tempo ch’è vicino,

Un tuo miglior destino,

O nata a dolorar tutti i dolori,

Alta la fronte, onor di vincitori.

Solo una pietra, insigne monumento,

Recastimi dai luoghi e dalle terre

Nostre una volta: quella, per tant’anni

Sostenitrice senza mutamento30,

Fossero paci o rompessero guerre31

Ridesser gioie o gemessero affanni

Per letizie o per danni,

Di ròcchi annosi che sul focolare

Crepitavano in fiamma ilare e grande;

E, intornovi, ghirlande

Di rose, in ordin duplice, a guardare

Tutti i nepoti, e la nonna a filare.

Quella vorrò, mentre che la vicenda

Da tanto centenaria ne ripinga

A, gradi e segni nobili e nativi,

Che, ritornata al prisco officio32, splenda

Lare fedele, e a sè chiami e restringa

Quelli di nostro sangue ultimi vivi.

Veggano i tuoi giulivi

Occhi, al chiaror dell’inclita fiammata33

Di nostra gente, i superstiti volti

Che il ceppo abbia raccolti,

Dopo tant’ora di tanta vernata

Forse ad un’ora di pace, beata.

Dall’analisi, risulta palese che i livelli compositivi del della Porta sono assolutamente congruenti ad un sostrato formale e contenutistico ben definito, quello dei grandi classici, ma anche di autori divergenti. Anche la tradizione epica riemerge in tutta la sua vigoria, testimoniando come il tessuto delle fonti sia biunivoco, anche in questo caso, laddove tentativi di concettualizzazione spiritualistica coesistono con un’atmosfera eroica facilmente riscontrabile nell’uso dei modelli lirici tassiani e ariosteschi (o dei loro imitatori).

1 La grafia del nome di Antonio della Porta varia a seconda dei testi in cui egli è citato. Orientativamente, gli amici più intimi e coloro di cui si considerava discepolo scrivono il cognome in forma nobiliare, con la “d” minuscola. Si è deciso di adottare questa forma perché in effetti il della Porta vantava origini nobili (e a leggere le Canzoni non sembra avesse torto) e non si hanno argomenti contrari a tale ascendenza. Comunque, nelle citazioni dai testi dove la lettera minuscola non è riportata, si è deciso di lasciare il carattere scelto dal critico o comunque dallo scrittore che eventualmente lo citasse. Si noti che il Carducci, che della Porta considerava come proprio mentore, utilizza sempre la maiuscola.

2 Cfr. G. Carducci, “Al signor Antonio Della Porta”, in Battaglia bizantina, 6 maggio 1888, ora in Ibid., Ceneri e faville, serie III, Bologna, Zanichelli, 1942, vol XXVIII, p. 203, elogiativo, pur nei forti modi che erano consueti del poeta di Bolgheri.

3 Non sarà fuor di luogo ricordare, nell’ordine, le opere di Antonio della Porta apparse in volume o in singolo opuscolo: I Berretti: Conferenza detta al Club felsineo il 26 gennaio 1889, Giorno dell’inaugurazione dei Berretti storici universitari, Bologna, Zamorani & Albertazzi, 1889; Le sestine, Bologna, Zanichelli, 1890; La bella mano, Bologna, Zanichelli, 1891; Ballata a la maniera di Guittone d’Arezzo, Bologna, Zamorani & Albertazzi, 1891; Modi antichi, Bologna, Zanichelli, 1892; Numeri, Trani, Vecchi, 1894; A Gabriele d’Annunzio legislatore: Ode, Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 1897; Tre canzoni di Guidon Selvaggio, Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 1899; Canzoni, Roma, Societa Editrice Dante Alighieri, 1900. A quattro mani compose: con A. Cervi, Minareti: versi e prose, Bologna, Azzoguidi, 1888; con V. Tirabassi, San Silvestro: bozzetto comico in un atto; Trani, Vecchi, 1888; con A. Albertazzi, Immacolata: commedia in tre atti, Bologna, N. Zanichelli, 1894.

4 Nella parte finale di quasi ogni fascicolo del Convito, appaiono recensioni e descrizioni di mostre e/o analisi di scuole pittoriche sicuramente ascrivibili, come in qualche raro caso denota lafirma, ai vari collaboratori del convito. Parecchie sono anonime e dunque non va escluso il contributo del della Porta alla loro estensione, soprattutto per quel che concerne le recensioni di testi letterari.

5 Per le riviste citate, e s’intende quelle di più breve respiro, vedi principalmente O. Majolo Molinari, La stampa periodica romana dell’Ottocento, 2 voll., Roma, Istituto di Studi Romani, 1977, in part, vol. I, pp. 54 e 546 – 547; e A. Briganti – C. Cattarula – F. D’Intino, I periodici letterari dell’Ottocento. Indice ragionato (collaboratori e testate), Milano, Franco Angeli, 1990, pp. 33, 139, 213 – 214.

6 Cfr. Annuario della Stampa Italiana, Roma, Casa editrice del Libro Italiano, 1931, p. 122, dov’è ricordato come cronista giudiziario nei quotidiani romani.

7 Cfr. F. Neri, Poesia nel tempo, Torino, Silva, 1948, pp. 152 – 156.

8 Cfr. F. Ulivi, Poeti minori dell’Ottocento italiano, Milano, Vallardi, 1963, pp. 761 – 764. L’Ulivi, bontà sua, definisce “illeggibili” le canzoni e nella sua raccolta privilegia le opere precedenti.

9 Cfr. M. Parenti, “Una commedia da rifare”, in Lo Smeraldo. Rivista letteraria e di cultura, 1 (1962), pp. 23 – 27, in part, pp. 25 – 26.

10 Cfr. G. Pascoli – A. De Bosis, Carteggio, cur. M.L. Ghelli, Firenze, La Nuova Italia, 1998, passim. Una citazione, davvero “en passant”, in D. Trotta, La via della penna e dell’ago. Matilde Serao tra giornalismo e letteratura, Napoli, Liguori, 2008, p. 45, n. 16, e soprattutto p. 98, n. 3, in riferimento al fatto che della Porta fu per qualche tempo una “firma assidua” del supplemento al quotidiano Il Mattino, (stampato nel biennio 1894/1895), inviando al periodico “numerose sestine”.

11 Cfr. C. Chiodo, “In margine ai «marzocchini»: il caso di Romualdo Pàntini, in Campi immaginabili, 2 (2000), pp. 70 – 96, in part. pp. 85 – 86

12 Cfr. B. Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici (vol. VI), Bari, Laterza, 1940, pp. 213 – 221. In precedenza, esso era apparso in La Critica, 1 (1936), pp. 81 – 87.

13 Cfr., ad esempio, L. Savorini, “Versi e poeti. Le Canzoni di Antonio della Porta”, in Rivista Abruzzese di Scienze, Lettere ed Arti, a. XV, fasc. V (1900), pp. 212 – 217 (l’articolo è firmato Aloysius); L. D’Ambra, Le opere e gli uomini. Note, figure, medaglioni, saggi (1898 – 1903), Torino – Roma, Roux & Viarengo, 1904, pp. 128 – 133 (l’articolo è però datato 1896 e si colloca in un volume che raccoglie recensioni da qualche rivista, con la citazione di una quindicina d’autori francesi e solo due minori italiani, appunto il della Porta e il narratore ciociaro, d’impronta bizantineggiante, Giustino L. Ferri, su cui si veda, ad esempio, A. Briganti, ” Un intellettuale fra utopia e professione: Giustino L. Ferri”, in Aa.Vv., Letteratura italiana contemporanea, voll. 5, cur. G. Mariani – M. Petrucciani, Roma, Lucarini, 1979 – 1982, in part. vol. I, pp. 1-39, con bibliografia). Si noti che il D’Ambra, romanziere e drammaturgo di fine Ottocento nonché sceneggiatore dei primi film muti (e cfr. G. Rondolino, “Lucio D’Ambra”, in www.treccani.it/enciclopedia/renato-eduardo-manganella_(DizionarioBiografico), ult. cons. 26 febbraio 2013, con abbondante bibliografia, nella quale si segnala A. Iermano, “Il giovane D’Ambra tra mondanità e letteratura”, in Riscontri, 3-4 (1993), pp. 85 – 96, che però non fa menzione del della Porta), cita il nostro autore anche nei suoi diari come presente alla prima rappresentazione del Braccialetto di Giannino Antona-Traversi, per una discussione letteraria con lo stesso D’Ambra in relazione ai “nuovi bizantini” e per gli auguri di matrimonio (cfr. L. D’Ambra, Gli anni della feluca, cur. G. Grazzini, Roma, Lucarini, 1989, pp. 129, 143, 151, e la seconda menzione verrà discussa in seguito). Spulciando gli archivi, si segnala anche una recensione di Minareti pubblicata nel 1888, nei numeri 15 – 16 della rivista letteraria gelese Cronaca Siciliana, testo che però risulta a tutt’oggi introvabile. Non si esclude che su alte riviste d’ambito locale possano essere usciti altri interventi, vista l’abitudine dello scrittore montazzolese di inviare l’elenco dei libri ricevuti presente nella Rassegna Pugliese di Scienze, Lettere e Arti dell’editore tranese Vecchi, sulla quale apparve (e vedi infra) la commedia San Silvestro. Si aggiungano a questi dati (che verranno peraltro discussi in seguito) anche: C. Antona-Traversi, La verità sul teatro italiano dell’Ottocento, Udine, Istituto delle Edizioni Accademiche, 1940, p 146, dove il della Porta è definito “poeta e prosatore chiarissimo”. Una citazione del montazzolese anche in C. Reynaudi, La poesia della famiglia in Italia, Roma, Roux & Frassati, 1895, con la riproduzione della lirica “A mio fratello”, e – al di là delle Alpi, nel testo di A. Godoy, Quatre nocturnes, Emile-Paul Freres Editeurs, Paris, 1929. L’opuscolo del Godoy, che ci è stato impossibile consultare direttamente, contiene quattro liriche di quattro autori diversi scelti con un criterio abbastanza opinabile se si tien conto del fatto che sono quasi tutti minori (rispettivamente E.A. Poe, il poeta rivoluzionario cubano José Martì, il decadente colombiano José A. Silva e appunto il nostro della Porta): essi appartengono infatti a correnti letterarie diverse e soprattutto a continenti dove gli “ismi” europei (per dirla con Capuana) vennero recepiti e posti in essere in maniera che appare molto diversificata, pur affrontando tutti, in modo abbastanza simile, la medesima tematica, e cioè quella della notte. La poesia dellaportiana contenuta nel libricino curato dal Godoy è “Una notte, ed avrò di quella notte” (e cfr. Canzoni, pp. 69 – 71).

14 Cfr. J. Dornis, La Poésie Italienne Contemporaine, Paris, Ollendorff, 19002, pp. 82 e 232. Secondo l’autrice,  “les poètes du groupe bolonais sont des érudits; la culture savante nourrit leur poésie, lui apporte un fond, qui la renouvelle e la soutient. Les jeunes gens se passionnent à faire renaître les formes métriques, tombées en désuétude, de l’ancienne poésie italienne. Ils ont réussi pour la Ballata, pur la Ballatine, pur les Bordatines. Malgré les efforts de M. Antonio della Porta, qui a consacré un ingénieux volume a remeitre en honneur la Sextine, qu’affectionait Pétrarque, il semble que cette forme, trop subtile, trop complexe, ne saurait renaître. Ce sont là des jeux de lettrés, dignes des poètes élégants de la Renaissance, dont ceux-ci sont les enfants” (vedi ivi, p. 82). Altrove, l’autrice transalpina parla del nostro come di un “ardent disciple de d’Annunzio”, ricordando anche, oltre alle già citate sestine, anche la nota “Ode a Gabriele D’Annunzio legislatore” che della Porta pubblicò prima sulla rivista. Quanto a Jean Dornis, originariamente nata a Firenze come Elena Goldschmidt-Franchetti (1870 – 1948), va detto che fu amica, nonché allieva, di Leconte de Lisle, conobbe Proust ed ebbe qualche fama, nel periodo “fin de siecle”, come autrice di romanzi e di opere di critica letteraria. Va rilevato che il Carducci, pur nel suo sostanziale rifiuto del parnassianesimo, aveva espresso un giudizio positivo del Leconte de Lisle, sostenendo che soltanto con il poeta di Saint-Paul e con Victor Hugo egli si ritrovava “in piena e concorde rispondenza sublime” (cfr., su questo, G.P. Sozzi, Il Parnasse e i suoi riflessi in Italia, Urbino, Argalia, 1968, p. 133, n 35. Si noti che nello spoglio bibliografico di Sozzi, alle pp. 233 – 433, non si fa menzione di nessun intervento dellaportiano relativo al parnassianesimo sulle riviste dell’epoca, e che tra i poeti carducciani che risentirebbero di qualche influsso del “Parnasse” sono citati i soli Ferrari e Marradi). Sempre in ambiente francese, si segnala il breve accenno di A. Reggio, L’Italie intellectuelle et littéraire au debut du XX siècle, Paris, Perrin, 1907, p. 127, dove il della Porta viene indicato, non si capisce su quali basi, come il vero soggetto dell’imitazione altrimenti dannunzianeggiante di Angiolo Orvieto (“M. Orvieto a vibré à même le clavier sentimental, mais sous une forme plutôt tributaire delà manière de M. d’Annunzio, laquelle paraît, d’autre part, avoir pétri le style, le cœur et l’esprit d’un tempérament plus vassal et comme écrasé, celui d’Antonio della Porta, jeune auteur de Sestines, ayant à son actif une Ode à G. d’Annunzio, législateur […]”).

15 Cfr. W. Sharp, Studies and Appreciations, New York, Duffield & Company, 1912, pp. 347 – 348. Lo Sharp cita il poeta di Montazzoli all’interno di una riflessione sul desolante panorama che caratterizzerebbe (a suo dire) la letteratura post-carducciana: “The subsequent period would be a blank but for the modest appearance of three young writers of promise, the Sicilian Cesareo, the Roman Diego Angeli, the Lombard Antonio della Porta. It must be admitted that the outlook today is not more encouraging than it was a decade ago; perhaps less so since Carducci is now all but silent, and the mature writers of the younger group – with the exception of Giovanni Pascoli – reveal no advance upon what they had achieved before 1890 […]”, con la presa d’atto che le cose migliori, in quel periodo, erano prodotte da D’Annunzio e dai poeti dannunzianeggianti. William Sharp (18551905), critico e poetascozzese, scrisse, a partire da 1893, anche sotto lo pseudonimo di Fiona MacLeod, tenuto quasi segreto durante la sua vita. Fu, inoltre, editore di poesie di Ossian, Walter Scott, Matthew Arnold, Algernon Swinburne e Eugene Lee-Hamilton. Lasciata la Scozia verso la fine del secolo, dopo un lungo peregrinare si stabilì in Sicilia, nella Ducea di Bronte, dove morì qualche anno dopo. Si noti, a margine, il curioso refuso dello Sharp, che scambia l’abruzzese della Porta per un lombardo, forse confondendosi con l’omonimo scultore quattrocentesco. Il contrasto tra l’opinione critica dello Sharp e quella della Dornis può essere spiegato con il fatto che entrambi sembrano non essere del tutto informati sul panorama letterario italiano del tempo. Un’altra citazione, sia pure collaterale e divulgativa, nonché certamente esagerata vista la sua collocazione accanto alla menzione di Pascoli e Carducci, si trova in un volume pubblicato negli Stati Uniti da Carlo Sforza, futuro ministro degli esteri di De Gasperi, già antifascista e docente di “Italian Culture” a Berkeley (e cfr. Id., Italy and Italians, New York, Dutton, 1949, p. 62. Il testo venne tradotto in inglese da E. Mutton direttamente dagli appunti delle lezioni dello Sforza): “[…] Today too, this sentiment for nature has inspired Carducci with his finest verses and has made of Pascoli a poet; and with Pascoli, others whom fate has not allowed to become famous, the Abruzzese Antonio della Porta and the Lunigianese, Ceccardo Roccatagliata […]”. In questa particolare occasione, in tutta evidenza, il politico lucchese inserisce l’opera del della Porta in un filone bucolico ed agreste che a suo dire trovava i propri natali nelle Georgiche virgiliane, nel Ninfale Fiesolano di Boccaccio, in Poliziano ed Ariosto, e infine nel Pastor Fido di Guarini. Notevole, ma non del tutto condivisibile, l’accostamento implicito tra il della Porta e Ceccardo Roccatagliata Ceccardi. In Ceccardi veicola, nella sua poesia, un autobiografismo lirico d’estrazione paesistica, esaltando e glorificando i ricordi (vere e proprie “memoires involontaires”), in un tessuto espressivo dove la memoria s’intreccia in modo inestricabile a una seducente musicalità (e su tutto ciò, cfr. R. Mosena, Roccatagliata Ceccardi. Metamorfosi e ismi della poesia, Roma, Ulisse, 2004). Quello che non convince, nell’approccio non certo specializzato posto in essere dallo Sforza, è il suo silenzio sulle intonazioni civili e patriottiche del poeta ligure, che, se lo avvicinano indubbiamente a Carducci e D’Annunzio (e non a Pascoli, dunque, se non “apres le coup”), indubbiamente lo pongono in contrasto con della Porta, non aduso a esaltazioni nazionalistiche se non di sfuggita e per scopi del tutto secondari.

16 Si legga, ad esempio, questa significativa affermazione, relativa ad una richiesta di notizie sui poeti italiani più in voga alla fine del secolo diciannovesimo: […] quanto alla domanda del Muret? è un po’ difficile rispondere e tu ne sai quanto me. Orvieto, Garoglio, Pàntini, Gaeta, Catapano, Pastonchi, Cena, Ceccardi, Giorgeri-Contri, Della Porta, Angeli, Bertacchi, Damiani, Lipparini ecc. Ecc. Son tanti ! E come fare a trovar notizie? Ne chiederò a Garoglio appena lo vedrò […]”. Su ciò, cfr. G. Papini – G. Prezzolini, Carteggio, cur. S. Gentili – G. Manghetti, voll. II, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003 – 2008, in part. vol. I (1900 – 1907), p. 201 e n. 10. Il francese Maurice Muret (1870 – 1954), letterato e scrittore di cose politiche, fu redattore del Journal des Debats Politiques et Literaires (cfr. ivi, p. 168, n. 5).

17 Cfr. L. Capuana, “Le canzoni di Antonio della Porta”, in Rivista d’Italia, a. II, vol. III, fasc XII, 16 dicembre 1899, pp. 714 – 726.

18 “Queste canzoni di Guidon Selvaggio manda alle nozze dell’amico Giuseppe Gotti con la signorina Giulia Becchetti oggi che sono Li II di Febbraio MDCCCXCIX Antonio della Porta” (e cfr. A. della Porta, Tre Canzoni di Guidon Selvaggio, cit., p. 1). La Ballata a la maniera di Guittone d’Arezzo venne scritta per le nozze tra Pompero Goretti e Jenny Callari. Quanto a Numeri, il volume venne offerto all’amico Orazio Spagnoletti (e vedi infra), in occasione delle sue nozze con Maria Perfetti.

19 A livello esemplificativo, cfr., su tali argomenti, F. Mattesini, “Carducci tra Properzio, Orazio, Virgilio. Tre generi di poesia, una cultura”, in Aa.Vv., Letteratura fra centro e periferia: studi in memoria di Pasquale Alberto De Lisio, cur. G. Paparelli – S. Martelli, Napoli, ESI, 1987, pp. 859 – 867; G. Calorì, “Orazio e Carducci”, in Aa.Vv., Orazio e la letteratura italiana, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1994, pp. 469 – 488 (ma vedi anche, nello stesso volume e sul versante della metrica) G. Mancini, “L’imitazione metrica di Orazio nella poesia italiana”, ivi, pp. 489 – 532, con citazione della metrica barbara del Carducci alle pp. 514 – 532; e (per quel che concerne il già menzionato Fantoni), pp. 497 – 499 e passim. Si veda pure A. Iurilli, Orazio nella letteratura italiana: commentatori, traduttori, editori italiani di Quinto Orazio Flacco. Dal XV al XVIII secolo, Roma, Vecchiarelli, 2004.

20 Sulle forme metriche settecentesche, devesi vedere principalmente R. Zucco, Istituti metrici del Settecento. L’ode e la canzonetta, Genova, Name, 2001, dove si possono reperire taluni schemi metrici significativamente vicini a quelli usati dal della Porta.

21 Cfr. W.T. Elwert, “Lo svolgimento della forma metrica della poesia lirica italiana dell’Ottocento”, in Ibid., Saggi di letteratura italiana, Wiesbaden, Steiner, 1970, p. 30.

22 Rispettivamente madrigale, “ceciliana” (tre “coblas capfinidas” monorime di endecasillabi, più un singolo verso di congedo), sestina (ripetuta due volte), ballata (di endecasillabi e settenari misti con rima ABBACdECdEEFFA), sonetto guittoniano, stanza monostrofica, canzonetta e “napolitana” (breve canzone villanesca composta da quattro distici di endecasillabi rimati AB/AB/AB/AB).

23 Il della Porta ebbe una certa predilezione per il sonetto rinterzato, tant’è che ne sono presenti ben quattro nel volume La bella mano (cfr. A. della Porta, La bella mano, pp. 7, 9, 11, 13).

24 Si tenga presente che, non contando testi finora non reperti, si sono trovate tre sole composizioni non raccolte in volume: la “Sestina del primo mattino” apparsa sulla Nuova Rassegna del 30 agosto 1894 (a. II, n. 27), la “Sestina della madre terra”, edita sul Convito, a. I, fasc. 5 (1895), p. 343; “Il quartiero oscurato”, sestina pubblicata – con il nome di Ettore della Porta, forse per un refuso – sul Marzocco, 22 maggio 1898, p. 1; e “In morte di Gaetano Manaresi”, elogio funebre alla memoria d’un compagno di corso prematuramente scomparso (in Battaglia bizantina, anno III (1889), n. 24, p. 4). Si noti che il della Porta ebbe a pubblicare anche un opuscolo contenente una singola ballata (e cfr. la Ballata a la maniera di Guittone d’Arezzo), il che porterebbe il numero complessivo delle liriche dellaportiane note a superare la cinquantina.

25 Cfr. il seguente passo dei tardo-settecenteschi Annali Bolognesi del Savioli: “I nostri Legati, che osarono di minacciarla (sc. la guerra) in Forlì, ritornarono vituperati, e lo sdegno potè a maniera, che l’oste de’ Bolognési col seguito degli ausiliarj comparve improvvisamente a San Bártolo a vista de’ muri ostili” (il Savioli, poeta e storico bolognese vissuto tra il 1729 e il 1804, ripete il lemma anche un’altra volta).

26 Cfr. un passo de I Secoli della Letteratura Italiana, stampati nel 1833 da Giambattista Corniani e Stefano Ticozzi: “Queste dotte veglie si chiudevano con dilicato simposio, […], condito da gioviali e sensate disputazioni, rinovando così il costume degli antichi dipnosofisti […]”; ma cfr. anche una traduzione di G.B. Bolza del Wallenstein del poeta tedesco, amico di Eichendorff, Josef Christian Von Zedlitz: “[…] Tu nelle dotte veglie il ciglio immoto/ Nello stellato firmamento intendi,/ E de’ remoti soli e de’ minor/ Erranti fochi spiando le arcan/ Ruote fatali, d’indagar confidi/ Se sventura o favor t’indica il fato […]”. Vedi anche le Prediche del Cambaceres tradotte nel 1831 da Sante Rossi: “Per glorificare questa divina parola i martiri salirono sopra le cataste e sopra i patiboli; per pubblicarla gliu apostoli trascorsero e terre e mari dall’uno all’altro confine dell’universo; per meditarla gli anacoreti vissero nel silenzio e nella solitudine dei deserti; per illustrarla i scari interpreti consacrarono le loro dotte veglie e le fatiche dell’ingegno […]”.

27 Cfr. un passo dei Cinque canti di Ariosto: “Quanti annisien non sapreidir, ch’io scesi/ in queste d’ogni tempooscuregrotte:/ che qui né gli anni annoverar né i mesi,/ né si può il conoscer da la notte./ Duovecchi ci trovai, dai quali intesi/ quel da che fur le mie speranze rotte:/ che più de la mia età ci avean consunto,/ et io gli giunsi a sepelire a punto “[…]”.

28 È una citazione evidentissima dal Passero solitario di Leopardi (vv. 39 – 43, in part. v. 41): “[…] Indugio in altro tempo: e intanto il guardo/ Steso nell’aria aprica/ Mi fere il Sol che tra lontani monti,/ Dopo il giorno sereno,/ Cadendo si dilegua […]”.

29 Cfr. un escerto contenuto negli Atti dell’Accademia delle Scienze di Siena, detta de’ Fisio-Critici, del 1808: “Annesso a questa Chiesa esiste ancora un’angusto (sic!) conventino di poche, ed umili stanze; abitato una volta dai Religiosi Serviti; oggi da un romito custode […]”.

30 È espressione presente nel Purgatorio di Dante, (c. XXVIII, vv. 7 – 9): “Un’aura dolce, sanza mutamento/ avere in sé, mi feria per la fronte/ non di più colpo che soave vento […]”.

31 Si veda questo passo dell’Assedio di Roma del Guerrazzi: “Intanto questo è il primo predicato del Vangelo, che i sacerdoti di Cristo non solo devono procedere immuni da qualsivoglia dominio il quale ingerisca necessità di rompere guerre, e mettere mano nel sangue, ma ed anco da possedimento terreno […]”.

32 Cfr., in un contesto di studi grammaticali ed eruditi, un “prisco officio di consonante” in una Dissertazione Storico-Critica pubblicata da Michele Angelo Lanci nel 1820.

33 Il lemma, in forma leggermente diverza ma sostanzialmente analogo, appare nelle Rime di Tasso: “[…] Usa è a veder la faccia/ Di cose avverse, e a vincerle l’infiamma/ Quella onde cita scese entro le membra,/ Celeste inclita fiamma,/ Di cui non scemò dramma […]”; poi, su evidente ispirazione petrarchesca, nelle Poesie varie del tardo arcade Angelo Talassi: “[…] Inclita fiamma onesta/ Ne’ saggi cuori avvampi,/ Ne l’orme Amor vi stampi, Cui benda gli occhi un vel […]” (vedi anche, certamente in ambiente arcadico emiliano, ma senza che si potesse identificare la fonte, i seguenti versi sepolcrali: “[…] Col zelo ancor d’inclita fiamma adorno,/ Mira ch’or l’empie e la mestizia e il duolo,/ Né qui più avvien ch’altro di te risieda,/ Che il bel vanto dell’opre e il nome […]”). Vedi anche, infine, L’Odissea della Donna di Tullo Massarani, pubblicata nel 1807: “[…] O Forte eccelso, o Forte!/ […] E, correndo, sul culmine già sale,/ Ove un guerriero vale/ Ode tuonar da innumera coorte/ – O mio diletto! In campo/ Morrai. Per te d’inclita fiamma avvampo […]”

Sull’utilizzo incrociato dell’informatica in ambito semasiologico-letterario: un esempio pratico (di Giorgio Pannunzio)

di Giorgio Pannunzio

1. Subito un punto: l’utilizzo delle risorse informatiche e dei “corpora” presenti sul web ha una valenza fondamentale, ma non esclusiva, per delineare gli ambiti di ricerca del semasiologo dei contenuti letterari. L’inesauribile archivio dei testi antichi e moderni collocato all’interno della rete (da Google Books ad Archive.org) consende un sondaggio esteso, pur se non esaustivo, degli elementi trasversali presenti nel dettato di un testo. E questo senza contare quelle risorse informatiche, non collocate sul web, (come ad esempio la LIZ, acronimo dell’encomiabile “Letteratura Italiana Zanichelli” in CD-Rom) che con il loro database possono costituire un utile complemento d’indagine per lo studioso. In altre parole, il livello semantico si interseca con la critica delle fonti nella misura in cui è possibile contaminare le fonti medesime in un coacervo, al contempo, sincronico e diacronico. Vernant chiama tutto ciò “scommessa in favore della sincronia”, ma essa non è altro (parafrasando Needham) che una rivisitazione politetica dei contenuti letterari in nome della loro molteplice peculiarità, sia pure all’interno di un dato biografico composito e cronologicamente coordinato. È però ovvio che i riscontri devono necessariamente essere incrociati, nel senso che essi vanno integrati mediante l’utilizzo di testi specialistici pubblicati su carta e di cui, a tutt’oggi, non esiste una soddisfacente “ristrutturazione” informatica (nel caso della letteratura italiana, ad esempio, il Grande dizionario della lingua italiana del Battaglia). Ma vorrei trarre un esempio da uno studio a cui sto attendendo sugli elementi sarcastici che intridono, in una serie di fonti diacronicamente ordinate, la figura dell’Aiace sofocleo in un ambito letterario antico e moderno (soprattutto italiano, ché questo è il mio settore originario di ricerca). Bisogna partire dal passo sofocleo di riferimento, che qui riporto: […] φεῦ· τοῦ θανόντος ὡς ταχεῖά τις βροτοῖς/
χάρις διαῤῥεῖ […]1.
A tal proposito, dirò che aspetti interessanti presenta la traduzione che Girolamo Giustiniano trasse da un esemplare latino delle tragedie sofoclee. Qui siamo di fronte a due livelli, il primo quella della traduzione indiretta, il secondo quello della connessione semantica alle fonti (tanto “ex ante”, quanto “ex post”). Pur non apparendo – a prima vista – perfettamente cogente (data appunto la provenienza indiretta del passo), il Giustiniano così volge in italiano seicentesco i versi in questione2:

[…]

Quanto presto, ahi, del morto fugge, e vola

Il buon servigiopoi che così poca

Ha memoria di voi, costui, Ajace

Che de la vita propria ne’ perigli

Prodigo, de la guerra, tante volte

Per la di lui salvar, ohimè voi foste?

[…]

Il binomio verbale “buon servigio” presenta una serie notevole di occorrenze, quasi tutte risalenti ad ambiti storiografici o comunque prosastici, e dunque occorrerà far riferimento al Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 per comprendere meglio l’ambito semantico in cui si iscrive il verso citato. Partendo dal presupposto, come s’è detto, che vi sia stata una traduzione dal latino, l’utilizzo di questa fonte trova una sua giustificazione precisa, perché – com’è noto – i termini presenti nel Vocabolario si collegano direttamente ai sinonimi latini a ogni singolo lemma, nelle sue diversità contenutistiche, può essere accostato. Gli ambiti di riferimento sono tre3:

1) i termini “servitium” e “servitus”, intesi come “il servire, servitù”;

2) i termini “beneficium”, “commoditas”, nell’accezione di “benificio, prode, comodo”;

3) il termine “negotium” (“negocium” nell’originale), con il significato di “negozio, faccenda”.

Si tratta di inscrivere il vocabolo greco χάρις in uno di questi ambiti, e la cosa può essere fatta soltanto, nel caso presente, calcolando nel campo medesimo i termini citati successivamente dal Giustiniano, cioè “vita”, “perigli” e “prodigo”. ma prima di far questo, bisognerà notare un elemento che emerge in tutta evidenza: il termine “servigio” si connette ad un ambito relativo alla rimembranza, la “memoria”, la quale dovrebbe costituire, agli occhi di Agamennone, motivo necessario e sufficiente per consentire la sepoltura di Aiace e non il suo esser abbandonato κύνες και ὅρνεις. Il ricordo delle gesta di Aiace, di per sé insufficiente a consentire un cambiamento nella “visio” di Agamennone, va unificato sia al “servigio” quale servizio reso alla patria e alla nazione (qui seicentescamente, con ogni probabilità, inteso come “servitium regis”), sia al “benifizio” che da tale dovere – essenzialmente militare – può e deve derivare a chiunque ne venga in contatto.

2. Andando dunque a sondare il testo da un punto di vista generale, è possibile notare estroflessioni davvero insospettate:

[…]

Pur traverso il pericolo presente

Gli occhi un tratto volgete ad un passato

Che n’è molto vicino; all’avvenire

Date un pensier: viver potrete allora?

Viver quand’egli giacerà sotterra?

Coll’alito di lui fugge per sempre

Il supremo sospir di libertade.

Qual si porse egli a voi? Per chi fra tanti

Perigli orrendi prodigò la vita?

Per voi soli s’aprian le sue ferite,

Sol per voi si chiudean. Quell’alma grande

Che fu scudo a voi tutti, un carcer serra,

Stringa dappresso un assassinio infame.

[…]

Questo passo è tratto da una traduzione ottocentesca, per opera del Rota, dell’Egmont di Goethe4. Come si vede, l’influsso indiretto dell’altra traduzione, quella del Sofocle di Giustiniano, è ben presente: Egmont è chiuso in un carcere e Chiaretta, la fanciulla innamorata di lui, cerca di spronare i seguaci del conte a liberarlo dai ceppi. Appare indubitabile un reiterarsi di contenuti, sia pure nella trasformazione che il testo ha assunto nel corso di più di due secoli, con un’apostrofe rivolta a un personaggio (qui un gruppo di personaggi) per ottenere un riscatto che è essenzialmente di tipo etico. In altri contesti, il sintagma assume valore parenetico e quasi martiriale, definendo un circolo di significati che si avvicina molto – per contrasto – alle terminologie guerresche care all’epica:

 

[…] Hor chi sarà tra voi e d’animo sì invitto, e di cuore sì audace, e di valor sì franco, e d’ardir sì focoso, e di vita sì prodigo, e di perigli, e di morte sprezzata così grande, che con sicura faccia, e con intrepidi piedi ardisca di calcar l’orride balze del deserto? […].

 

Il passo, risalente ad un omiliario composto da un predicatore seicentesco5, presenta vocaboli come “invitto”, “cuore […] audace”, “valore”, “ardir […] focoso”, “morte sprezzata” e infine “intrepidi” e “ardisca”, quasi a voler designare la lotta del cristiano contro il demonio ed i peccati come una continua battaglia, una psicomachia o contrasto tra bene e male che ha un valore eminentemente dialettico. Sicché, a voler usare tale chiostra intepretativa per definire le paredre che hanno generato i contenuti occulti del testo del Giustiniano, sarebbe possibile intravedere anche un’origine sacra, un’immagine di Aiace la quale risulta essere quasi santificata ed edulcorata rispetto alla pulsione irrazionalista che ha generato il disprezzo dei suoi pari.

3. Ma l’occorrenza più convincente è certamente quella risalente ad un poema didascalico a sfondo giurisprudenziale, scritto nel Settecento (quindi cronologicamente successivo) dall’arcade abruzzese Stefano Ferrante6:

[…] Chi è là quello stolto e in sè crudele/ Prodigo di sua vita, il quale in braccio/ A volontaria morte s’abbandona/ Colui chi è? L’epicureo Lucrezio./ Tal di sua vita a far rifiuto il mena/ Forse una rea coscienza, o un gran furore./ Ah! non imiti alcun l’orrendo esempio./ Porre in dubbio la vita ed in periglio/ O di proprio volere, o per comando/ Del Sovrano Poter, salvando un Uomo,/ Che degno fia di liberar da morte,/ Benchè di un Cittadin ne vada il sangue;/ O se fia grande e copioso il numero/ Di quei, che lottan col periglio estremo:/ Quello è servir al comun bene, è questo/ Merito di trionfi e di corone […]”.

Richiamando principi razionalistici secondo cui è il “lotta[re]

col periglio estremo” la soluzione ai problemi del “servir al comun bene” (e dunque ovviamente non il suicidio), il Ferrante sembra proprio scagliarsi contro una visione che prevede come finale atto eroico l’autoannullamento: quest’ultimo gesto può sì prevedere “merito di trionfi e di corone”, con l’imperituro ricordo di quanti – a partire da poeti e storici – vogliano immortalare le gesta di chi pone in atto il suicidio, ma non porta nessun giovamento alla società, la quale ha bisogno di uomini che, scontrandosi con le difficoltà quotidiane, sappiano porre in essere una vita infaticabilmente tesa a rimuovere i mali che infestano il tessuto sociale. La posizione del Ferrante, schiettamente risalente all’illuminismo meridionale, sembra anticipare analoghi aneliti presenti, ad esempio, nel Parini, essendo in ciò antifrastica e del tutto non coincidente con quanto, qualche decennio dopo, sarebbe stato predicato per esempio nella tragedia Ajace del Foscolo. La citazione di Lucrezio, che si suicidò per aver sorbito un filtro amoroso, viene fatta “et pour cause”: il Ferrante strizza qui l’occhio al cattolicesimo (che sin nella persona di San Gerolamo ebbe sempre a vituperare il poeta del De Rerum Natura, ufficialmente a causa della sua follia, ma in realtà per le sue dottrine sostanzialmente agnostiche7), utilizzando però terminologie care alla tragedia e all’eroismo dissennato di Aiace, quasi che la condanna del guerriero greco si ponesse anche su un crinale di equilibrio religioso, con l’accettazione di taluni principi dell’Illuminismo, fatta eccezione di quelli più direttamente riconducibili ad un inaccettabile ateismo (almeno nell’allora più retrivo regno delle Due Sicilie). Più tardi, concetti similari, in ambito anche stavolta di traduzione (e ancora dal latino), saranno proposti da Bartolomeo Casaregio nella sua traduzione settecentesca (sostanzialmente coeva al poema del Ferrante) del De Partu Virginis del Sannazzaro8:

[…]

Tu Pastor, Tu le pecore, pe’ campi

Qua e la disperse, a richiamar mandato,

E ad esporre a i perigli il petto; ahi troppo

Prodigo della vita, impetuoso

A traverso dell’armi, e de’ nemici

Nell’ oscura boscaglia entrando, a freno

Terrai de’ lupi le voraci bocche,

E il gregge ridurrai sazio all’ovile.

[…]

Anche in questa occasione, il traduttore utilizza termini certamente derivati dal vocabolario bellico, con l’utilizzo di atmosfere guerresche ed eroiche, che però erano – almeno in parte – già nell’originale latino9:

[…]

Tu pastor, tu dispersas revocare per agros

missus oves late, pectusque obferte periclis.

Prodigus ah nimium vitae, per tela, per hostes

obscurum nemus irrumpens, rabida ora luporum

compesces, saturumque gregem sub tecta reduces.

[…]

Si noti come i cinque versi del Sannazzaro siano qui dilatati fino a raggiungere gli otto: certamente è un problema metrico (il Casaregio probabilmente non aveva letto Chiabrera, o – se l’aveva fatto – non ritenne di utilizzare forme barbare di trasformazione esametrica), ma il respiro e il ritmo dei versi ne trae un qualche giovamento. La cosa interessante, tuttavia, è un’altra, e cioè che l’uso di lemmi vicini a battaglie e a scontri d’arme è qui piegato, finalmente, a una identificazione dell’eroe con il pastore (vale a dire il sacerdote), il quale non combatte più tanto contro il demonio o il male, quanto in difesa del proprio gregge. Simili accenti, peraltro, ma più sfumati, si avvertono in altre due trasposizioni; la prima è quella, datata 1819, dal sacerdote veneto Bernardo Trento10:

[…]

Tu Pastor, tu le‘ pecorelle erranti

Qua e là pe’ campi a richiamar mandato,

E il petto espor a’ fier perigli, ahi troppo

Prodigo della vita, ruinoso

Penetrando fra l’arme, e fra i nemici

L’oscuro bosco affrenerai la rabbia

De’ famelici lupi, ed all’ovile

Satolla ridurrai l’accolta greggia.

[…]

Anche qui occorrono al traduttore otto versi, ma gli unici due riferimenti terminologici alla guerra sono le parole “arme” e “nemici” (nonché forse l’espressione “il petto espor[re]”, che rendono il testo meno vicino al campo semantico della bellicosità. In altra versione coeva, quella di Scipione Colelli, non solo il riferimento alle armi da guerra appare quasi del tutto assente (rimane solo il vocabolo arcaizzante “teli” per “frecce”), ma il numero di versi utilizzati per rendere l’invocazione del Sannazaro è – significativamente – ridotto a poco più di cinque e non inclusi in un periodo completo 11:

[…]

Tu pe’ campi a riunir la greggia errante

Pastor mandato, e ad affrontar perigli,

Di vita ahi troppo prodigo! fra i teli

Ostili in folti boschi domerai

Lupigna rabbia , e ridurrai satollo

Al chiuso il gregge;

[…]

Come si può vedere intersecando diacronia e sincronia, i contenuti semasiologici relativi alle terminologie in oggetto si sono evoluti in modo difforme; se certe osservazioni sull’inutilità dell’eroismo quale elemento di progresso sociale erano comprensibili in ambito illuministico, certamente dovrebbe stupire il fatto che, in piena epoca romantica, l’ambito bellico che quelle stesse terminologie implicano vada progressivamente dissolvendosi. Una spiegazione potrebbe esser data dal fatto che, dopo la comparsa dell’Ajace foscoliano, la figura dell’eroe suicida e folle sia venuta in uggia a certi ambienti più spiritualistici d’estrazione cattolica e/o genericamente cristiana, promuovendo una rimozione del campo semantico guerresco e bellicoso in nome di un approccio, per dir così, più morbido alla questione dell’intervento modificatore che i singoli soggetti – soprattutto, se non esclusivamente, quelli legati alla nobiltà di spada – potevano porre in essere riguardo alla società in cui vivevano.

4. Ma non è certo possibile affrontare le questioni annesse al modo di vertere il passo di cui ci si sta occupando senza tener conto, in conclusione, di quella che nel secolo diciannovesimo fu la traduzione delle tragedie sofoclee di gran lunga più diffusa: sto parlando di quella apparsa nel 1830 per opera di Felice Bellotti, la quale, ai versi in questione, presenta il seguente testo12:

[…]

Oh come ratto passa

Ogni senso nell’uom di conoscenza

In ver gli estinti, e traditor sen rende!

Ecco, Ajace, di te nè un’ombra serba

Di memoria costui, per cui si spesso

Ti travagliasti con la lancia in pugno,

L’alma innanzi ponendo; ecco gittato

Ogni tuo benefizio.

[…]

Va rilevato che le riflessioni possibili su questo blocco di versi sono assai più limitate rispetto a quelle condotte sulla traduzione del Giustiniano, e si vedrà poi perché. E tuttavia emergono, nell’escerto, alcuni elementi semantici particolari, ossia il “senso […] di conoscenza”, la parola “traditore”, nonché i vocaboli, già visti in precedenza, “memoria” e “benefizio”. Questa gabbia terminologica, composta da quattro lati assai solidi quanto a livelli di contenuto e di significato, presuppone:

1) che il tradimento passa dal disconoscere coloro che ebbero qualche merito ai nostri occhi (Aiace che “travagli[ò] con la lancia in pugno” per Agamennone);

2) che tale processo di oblio coinvolge anche i benefici che da tale agire – eroico o meno lo si voglia considerare – provengono a chi se né giovato.

Mi pare, senza dubbio, che qui sia coinvolto in massima parte il concetto di slealtà, almeno nell’accezione che esso assume quando si parla di amicizia virile13. Si tenga presente che l’espressione metaforica “ombra di memoria” è curiosamente legata ad ambiti di storiografia ecclesiastica, ad indicare beni posseduti da chiese o menzioni ormai cancellate di sant’uomini di cui ormai si è perso il ricordo14; la cosa non contrasta con l’assetto che la traduzione assume, poiché in essa appare del tutto assente quell’anelito civile che invece appariva nella versione del Giustiniano, anche attraverso una banalizzazione del tessuto narrativo: la slealtà è ovviamente connessa al tradimento, certamente è il concime che nutre il terreno malsano su cui il tradimento nasce e cresce, ma riconduce il discorso esegetico a territori d’indagine limitati e politicamente non pericolosi. Non credo si possa dubitare delle motivazioni occulte che potevano indurre il Bellotti a tale scelta, le tragedie sofoclee da lui tradotte uscirono pur sempre nel periodo della Restaurazione e – vista la vista acuta dei censori del periodo – non v’è motivo di non pensare che tra le righe del testo eventualmente potesse trapelare qualcosa (e che dunque, onde pubblicare il volume in questione, si dovesse eliminare ogni rischio di fraintendimento).

5. A scrutar bene, le risultanze che ho esposto sopra e che – come già detto – sono parte integrante d’un lavoro più complesso a cui sto attendendo, bypassano quasi completamente un approccio bibliografico esterno (per intenderci, quello dello studioso che si cala nei polverosi scaffali d’una biblioteca per condurre ricerche altrimenti impossibili altrove) e questo grazie alle potenzialità infinite che il web ha offerto a quanti volessero staccarsi da una visione conservatrice dei mezzi di ricerca. In altre parole, la comunità dei ricercatori – tanto indipendenti quanto strutturati – può definire e integrare i propri progetti di ricerca (e quindi, inevitabilmente, le proprie coordinate metodologiche ed epistemologiche) proprio a partire da questo epocale cambiamento, superando prospettive di analisi critica ormai vetuste e che pure tanta parte del mondo, accademico e non, fa ancora fatica a tralasciare.

1 Leggo dall’edizione sofoclea curata da Alphonse Dain e Paul Mazon (Paris, Les Belles Lettres, 1955).

2 Cfr. Ajace Flagellifero. Tragedia di Sofocle. Di Nuovo Tradotta di latino in Volgare dal Sig. Girolamo Giustiniano Genovese. In Venetia, MDCIII. Appresso Lucio Spineda, p. 29.

3 Il Vocabolario della Crusca, ed. 1612, è consultabile ora “on-line” nel sito “www.accademiadellacrusca.it”.

4 Cfr. Teatro Scelto di Volfango Goethe. Recato in Versi Italiani da Giuseppe Rota.Vol. I. Milano. Presso Giacomo Gnocchi Editore-Libraio. 1860, p. 547.

5 Cfr. Assunti predicabili del M.R.P.M Fra Tommaso Carraffa Dominicano etc. In Venetia, MDCXLIII. Appresso Gugliemo Oddoni, p. 152.

6 Cfr. Il Diritto della Natura e delle Genti. Poema di Stefano Ferrante della Città di Atri, tra gli Arcadi Terisbo Cratideo etc. In Napoli. MDCCLXIII. Presso Raffaele Lanciano, p. 43.

7 Cfr. il celeberrimo passo di Chron., Ol. 171.1 – 3 (corrispondente al 96 – 94 a. C.):“[…] Titus Lucretius poeta nascitur, qui postea amatorio poculo in furorem versus, cum aliquot libros per intervalla insaniae conscripsisset, quos postea Cicero emendavit, propria se manu interfecit anno aetatis XLIV. […]”. Sembra probabile che la notizia biografica di Girolamo sia nata in ambiente cristiano, nel IV secolo, a partire dalla martellante denuncia dellafollia filosofica dell’autore: in questo stesso ambiente il poeta che trattando con crudezza la fisiologia dell’amore, si scagliava contro la “rabies” e il “furor” della passione d’amore psichico poteva egli stesso divenire un invasato d’amore.

8 Cfr. Actii Synceri Sannazarii Neapolitani Viri Patricii De Partu Virginis Libri Tres Etrusco Carmine Redditi a Comite Io. Bartholomeo Casaregio etc. Florentiae. MDCCXL. Ex Typoghaphia Caietani Albizinii, p. 101 (vv. 457 – 464).

9 Utilizzo qui una versione del testo cronologicamente coeva, per ovvie ragioni di consistenza, e cioè Il Parto della Vergine. Poema di Sannazzaro Tradotto dal Latino in Altrettanti Versi Italiani da Scipione Colelli. Col testo a Rincontro, Oggetto della versione, Vita dell’Autore, Annotazioni, ed Esame Critico. Roma. MDCCCXVIII. Nella Stamperia De Romanis, p. 72.

10 Cfr. Del Parto della vergine. Libri Tre di Jacopo Sannazzaro. Tradotti in Versi Italiani da Bernardo Trento Arciprete di Onara Accademico Filoglotta. Padova. Dalla Tipografia di Valentino Crescini. MDCCCXIX, p. 113.

11 Cfr. Il Parto della Vergine cit., p. 73. Scipione Colelli, reatino, fu professore di eloquenza in varie istituzioni scolastiche e universitarie della sua epoca, in virtù della sua fama di filologo, studioso di Esiodo, Dante e Sannazzaro. Su di lui cfr. A. Sacchetti Sassetti, L’improvvisatrice Rosa Taddei e una sua invettiva contro Scipione Colelli, Bari, Arti Grafiche Cressati, 1930.

12 Cfr. Tragedie di Sofocle tradotte da Felice Bellotti, Napoli. Dalla Stamperia Francese. MDCCCXXVI, pp. 61 – 116, in part. pp. 109 – 110, per la citazione. Sul Bellotti, poeta e traduttore primo-ottocentesco amico anche di Vincenzo Monti, cfr. ad esempio il lemma curato da A. Bartoli, in Enciclopedia Italiana (1930), con bibliografia.

13 Cfr. su tali tematiche ma declinate al femminile sencondo il concetto antitetico di fedeltà, C. Canullo, “Memoria e politica. Attualità di Antigone”, in Inschibboleth, sett. 2008, pp. 33 – 36 (reperibile “on-line” nel sito “www.inschibboleth.org”).

14 Cfr., ad esempio, e in riferimento ad un’altrimenti ignota beata Apollonia, Atti o Memorie degli Uomini Illustri in santità nati o Morti in Bologna raccolte, Descritte ed Illustrate con Note Da Giovambattista Melloni etc. Volume III. In Bologna. nella Stamperia di Lelio della Volpe. MDCCLXXX, p. 387; in una citazione concernente i beni ormai scomparsi d’una chiesa milanese, e cfr. La Gerarchia Cardinalizia di Carlo Bartolomeo Piazza della Congregazione degli Oblati di Milano a Clemente XI Pontefice Massimo. In Roma. Nella Stamparia del Bernabò, l’anno MDCCIII, p. 694; da ultimo, in epoca coeva a quella in cui scrisse il Bellotti, una citazione riferita alle vicende successive al Congresso di Vienna, in La Voce della Verità. Gazzetta dell’Italia Centrale. N. 422. Giovedì, 17 aprile 1834, p. 1.

Dietro le quinte della filologia (Call for contributions)

Filologia Risorse Informatiche si comporta ormai da rivista online, pur conservando aspetti e funzionamenti tipici di un blog, e per questo va di certo ad occupare uno spazio nuovo tra le sedi scientifiche canoniche. In ciò è fedele al suo nuovo statuto di carnet de recherche (edito da hypotheses.org), soprattutto dopo il trasferimento dal vecchio indirizzo filologiarisorseinformatiche.com.

Il sito è infatti costruito in WordPress e funziona tramite post e pagine. Ma considera centrale il dibattito all’interno del relativo gruppo Facebook, che costituisce parte integrante del progetto.

Se è vero che il progetto nasce per passare in rassegna il web, alla ricerca di risorse utili per l’analisi e la ricostruzione del testo, è altrettanto vero che lascia ampio spazio alle riflessioni metodologiche sui procedimenti d’indagine, imperniate sul rapporto tra filologia – in ogni suo aspetto – e nuove tecnologie.

Alla luce di quanto detto, divulghiamo il primo Call For Contributions di questa nuova fase del progetto.

Cosa accade dietro le quinte della filologia?

Giustamente ci sono dei saggi, che si concentrano sulle questioni che promettono di risolvere sin dal titolo, e trattano di metodologia nei limiti della convenienza e della pertinenza.

A FRI, invece, interessano proprio le modalità d’indagine, ovviamente in relazione all’uso di corpora informatizzati online e offline, sul testo. Come tratta il testo lo studioso affiancato dall’ausilio delle nuove tecnologie? Cosa trova online, cosa offline? Il progetto vuole dare una risposta a queste domande ed occuparsi sia di riflessioni epistemologiche teoriche, sia di esempi pratici, di metodo applicato allo studio – ad esempio – di un autore specifico.

Se dunque avete pubblicato qualcosa, o vi state interessando di argomenti per cui è indispensabile un approccio informatizzato al fine di commentare o ricostruire un testo, potreste condividere le vostre esperienze d’approccio pratico e mettere in comune ciò che non potrà mai andare a confluire in un normale studio, contributo, tesi e quant’altro.

Se ogni speciale “dietro le quinte” – cinematograficamente parlando – completa l’edizione in DVD del film, FRI si propone di dare allo studioso uno dei rari approcci filologici tra quelli più comunemente diffusi.

Non si danno scadenze. Gli interessati potranno spedire i contributi all’indirizzo mail sottostante, oppure agli indirizzi segnalate nella home del sito.

Wikipedia e la collatio (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino

Non c’è molto da dire su Wikipedia, essendo il progetto talmente noto da rendere superflua qualsiasi trattazione. Certamente, però, va menzionata la polemica tra i fautori e i nemici ostinati dell’enciclopedia libera: da una parte chi sottilinea i vantaggi delle consultazioni gratuite, rapide ed intuitive, dall’altra chi considera la possibile sovrapposizione lettore/autore sufficientemente pericolosa.

Chiunque, infatti, può modificare o aggiungere voci, anche se gli utenti non registrati hanno alcuni svantaggi. Ma la registrazione può avvenire tramite nickname, e ciò può essere certamento letto come una deresponsabilizzazione di ciò che si scrive. Anonimi e pseudonimi non possono competere con la serietà dell’autore, vero, ma Wikipedia prevede una sezione bibliografica in cui citare le fonti su cui si basa il proprio discorso. E, se si considera tutto ciò divulgativo o orientativo e non propriamente scientifico (ossia pre o post-scientifico, a seconda delle prospettive), i problemi non sono poi così estesi.

Ma una questione resta aperta: non esistono responsabili? In realtà sì, perchè le modifiche che violano l’etichetta wikipediana sono rimosse in tempi relativamente brevi, da chi si occupa di controllare che nessuno abusi della tanta libertà concessa.

Ma chi custodisce i custodi? Non può un moderatore sbagliarsi?

Sì, in questo caso ci pensa la filologia: è possibile confrontare la versione attuale di una voce con una versione precedente, mediante un software che ne evidenzia modifiche, rimozioni e aggiunte (il link “cronologia”, presente in alto a destra rispetto alla voce)

Niente da dire: si tratta di una collatio vera e propria. E se qualcosa non torna, si può sempre evidenziare l’errore, nei modi concessi dal sito.

Tanto basta ad evidenziare le profonde connessioni tra tecnologia e saperi umanistici alla base delle digital humanities.

Problemi e validità delle nuove sedi (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino

È impossibile trattare delle nuove sedi che l’informatizzazione ha contribuito a creare senza partire da una riflessione su questa sede. Filologia – Risorse Informatiche sfrutta la forma del blog nonché la tecnologia alla base di esso, ma – sia che intendiamo per blog una sorta di diario personale digitalizzato, sia che vogliamo definirlo come un quasi-giornale – chiaramente dovrà usare un’etichetta più precisa. Etichetta che purtroppo dovrà inevitabilmente fare i conti con le solite generalizzazioni fuorvianti.

C’è chi è talmente entusiasta della possibilità di potersi esprimere scientificamente al di fuori dei canali noti che si interroga se valga ancora la pena che essi continuino ad esistere, e chi – sfruttando la sfiducia diffusa di tutti su tutto – si straccia le vesti profetizzando una scienza utilizzabile impropriamente da chiunque, dunque sempre più vulnerabile.

Se è vero che la nascita dei blog ha contribuito ad aggregare maggiormente i fautori di una determinata tematica (e ciò è sempre un bene), è innegabile che d’altra parte han dato possibilità a non-professionisti di trattare temi come fossero professionisti, anche se c’è da dire – spezzando una lancia in favore di molti bloggers onesti – che molto spesso il carattere amatoriale dei contenuti viene esplicitamente dichiarato in sede di descrizione. Detto questo, esiste un considerevole numero di blog seriamente inadatti ad affrontare certi argomenti proprio perchè gestiti da gente priva di una adeguata formazione in merito, che – tra l’altro – non ha neppure il buon senso di dichiararsi non-professionista.

Sarà il caso, forse, di considerare questa sede un blog scientifico, o blog di divulgazione scientifica, almeno allo stato attuale dei lavori. Il blog, dunque, è certamente una di quelle nuove sedi di cui si parlava all’inizio, per quanto il suo statuto ha bisogno di molte riflessioni aggiunte alla presente.

Quando si parla di nuovi spazi a disposizione dello studioso non si può quindi far riferimento alla sola digitalizzazione delle riviste. Perchè su quello non c’è molto da dire: una autorevole sede cartacea, riversata in rete, continuerà a godere della stessa credibilità di prima. Ci saranno solo vantaggi: consultazione (gratuita o a pagamento del singolo articolo) più rapida, maggiore raggiungibilità, possibilità di interrogare il testo, e – non per ultimo – risparmio sui costi di stampa.

Non c’è molto da dire, forse, neppure sulla nascita di nuove riviste direttamente online: cambia il supporto, ma non il modo di considerare una sede (procedure di revisione dei contributi proposti, natura del comitato scientifico etc.).

Le nuove licenze permettono di porre sotto copyright qualsiasi prodotto online. Tra le tante variazioni disponibili, di solito l’obbligo di citazione è sempre in testa. Ciò è chiaramente indice di nuovi spazi che cercano legittimazione, perchè nessuno che parla tanto parlare chiederebbe di essere citato. Alla base di tale principio c’è il progetto – o quanto meno l’auspicio – del proseguimento delle conoscenze, in base al quale si può sempre aggiungere qualcosa di nuovo al già detto, previo riconoscimento (totale o parziale) o smentita. Ed anche in questi casi, per valutare l’effettiva validità della sede, bisognerebbe andare a vedere chi scrive e in che veste scrive in relazione alle argomentazioni che adduce. Perchè ci si può trovare di fronte ad un vero e proprio libro scritto da un esperto, che – per varie particolarità interne all’opera – è stato reso disponibile online come di fronte al solito mitomane che pretende di cambiare la scienza a partire da quelli che facilmente si ritengono canali non ufficiali.

Si potrebbe andare avanti per ore, specie analizzando i vari meccanismi da vicino, non in transvolata come si è scelto di fare. Mi limiterei, in conclusione, a ricordare che è sempre ciò che non viene prontamente regolato o definito (per lo meno ufficiosamente) che crea i peggiori problemi.

La nuova reperibilità delle risorse (di Caterina Canneti)

 di Caterina Canneti

«Una volta un tale che doveva fare una ricerca andava in biblioteca, trovava dieci titoli sull’argomento e li leggeva; oggi schiaccia un bottone del suo computer, riceve una bibliografia di diecimila titoli, e rinuncia.»

Umberto Eco, La Bustina di Minerva, 2000.

«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.»

Marcel Proust

****************************************

La citazione di Umberto Eco proposta all’inizio di quest’articolo mette in evidenza una situazione forse sconcertante: sembra quasi che, di questi tempi, non si sia più capaci di poter effettuare una ricerca con successo. L’enormità delle risorse disponibili ci confonde e non ci motiva all’approfondimento.

L’importanza di Internet (parola risultante dalla contrazione di “Interconnected Networks”) si dimostra sempre più evidente: secondo Chomsky, “Internet è il nuovo grande fratello di orwelliana memoria”, un mezzo attraverso il quale poter conoscere tutto, diffondere qualsiasi notizia in tempo reale e interagire anche con chi è lontano da noi. L’occhio dei Social Network è sempre pronto a documentare tutto ciò che succede, forse togliendoci, talvolta, il gusto della scoperta spontanea. La competizione sull’esclusiva è palpabile e chi scrive spesso ci vende ciò che vuole si legga.

Di fronte alla grave crisi culturale di oggi, quindi, la rete può entrare in gioco a due livelli: da una parte può essere vista come la corresponsabile, insieme a tanti altri fattori, del diffondersi di stili di vita sbagliati o intellettualmente scadenti; dall’altra, può rappresentare, invece, un mezzo per divulgare cultura rapidamente e gratuitamente (è necessario, poi, fare affidamento al nostro spirito critico per capire quale sia la fonte più affidabile da cui attingere risorse). Lo stesso Manifesto IFLA per Internet (L’Aja, 27 Marzo 2002) specifica, in particolare, che «l’offerta del libero accesso a Internet da parte delle biblioteche e dei servizi informativi aiuta le comunità e gli individui a raggiungere la libertà, la prosperità e lo sviluppo (1)»  e che «le barriere che ostacolano i flussi dell’informazione, e specialmente quelle che alimentano la disuguaglianza, la povertà e lo sconforto, devono essere rimosse (2)».

La diffusione della conoscenza, dunque, sta cambiando le sue vie: l’editoria tradizionale rischia di essere messa in crisi da nuovi sistemi di fruizione completamente gratuiti per gli utenti. Una vera e propria rivoluzione, insomma, se si pensa che fino a poco tempo fa gli articoli di molti ricercatori venivano soltanto venduti, anche a prezzi piuttosto alti.

Uno di questi nuovi sistemi è l’Open Access, il cui progetto (l’OAI – Open Access Initiative) nacque nel 1999, a Santa Fe, in Nuovo Messico. L’obiettivo (e il principio etico) dell’Open Access sta nel rendere accessibile a tutti la conoscenza specialistica, grazie alla creazione di un assetto d’interoperabilità fra archivi digitali, reso possibile dal protocollo OAI-PMH.

In parole povere: l’OAI-PMH si cura di raccogliere i dati (harvesting) dai vari archivi a esso connessi (detti Content Provider); su questi stessi dati verranno applicati certi determinati servizi (Service Provider) per garantire la diffusione e il corretto utilizzo delle risorse. Quindi, i costi per la diffusione del sapere sono dimezzati e più democratica è la concezione di tutto questo servizio, che garantisce l’assoluta gratuità per l’utente finale.

Un primo esempio di Open Access si è avuto quando, agli inizi degli anni ’90, singoli ricercatori hanno creato un loro personale archivio, nel quale hanno pubblicato pre-print o post-print di alcuni loro articoli, liberamente accessibili e scaricabili. È, appunto, nel 2001 che si compie il primo accordo in merito, il BOAI (Budapest Open Access Initiative), a Budapest, per permettere la partecipazione a questo servizio anche ai paesi europei più lontani dagli standard della ricerca occidentale. Altri due accordi furono stipulati nel 2003, la Dichiarazione di Berlino e il Bethesda Statement, per non parlare di quello italiano nel 2004, la Dichiarazione di Messina, che fu firmato da 75 Rettori delle Università.

A partire da questi presupposti, sembra che la strada verso il cambiamento sia stata in gran parte spianata. Potrebbe essere vero e si stima, in un futuro non molto prossimo, che le pubblicazioni Open Access possano sostituire del tutto quelle tradizionali. Klaus Kempf, direttore del dipartimento Acquisizioni e Sviluppo delle Collezioni, della Catalogazione e responsabile per lo sviluppo della “biblioteca digitale” della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, ha riassunto in alcune statistiche l’andamento della situazione, riguardo alla diffusione delle riviste Open Access: «Se al principio, nel 1993, tali riviste erano 20, nel 2000 erano già 741 e nel 2009 raggiungevano i 4767 titoli. Gli articoli pubblicati (ben 191851) corrispondevano a circa il 7,7% di tutti gli articoli pubblicati al tempo. La crescita è aumentata esponenzialmente: alla fine del 2012, secondo un calcolo approssimativo, gli articoli pubblicati in riviste open access erano divenuti il 15,1 % del totale. Secondo calcoli estimativi, che presuppongono in avvenire un impressionante aumento dei titoli open access, che potrebbero apparire in questa modalità, entro 10-12 anni, il 90 % di tutti gli articoli scientifici. Nell’arco di un trentennio potrebbe completamente cambiare, fino a sparire, un sistema di pubblicazione, rimasto invariato per quasi 350 anni […] (3)».

Grazie a progetti come l’Open Access, infatti, gli articoli specialistici potranno essere letti da molte più persone, riuscendo, quindi, a ottenere anche un apprezzamento molto più ampio.

Per quanto riguarda la mia esperienza di studentessa di Filologia moderna all’Università di Firenze, credo che questo tipo di iniziativa possa diventare qualcosa di importante: siamo di fronte a un futuro (e dentro a un presente) in cui “essere in rete” è tutto e chi non ha l’accesso a Internet è tagliato fuori dalla società stessa.

Talvolta, per noi studenti, in particolare per le discipline umanistiche, reperire i libri è molto difficile, alcune edizioni non sono più in commercio o hanno prezzi elevati e le copie presenti nelle varie biblioteche non sono sempre disponibili o sono troppo poche perché una grande quantità di utenti possa usufruirne proficuamente. La presenza di risorse in rete, la cui qualità possa essere garantita per lo studio, rappresenterebbe una risoluzione molto efficace per tutte queste problematiche.

Inoltre, a proposito delle Università, sarebbe fondamentale che ognuna di queste aggiornasse periodicamente un suo “deposito” digitale (il “deposito istituzionale”), dove poter ritrovare dispense, articoli e testi utili per la propria preparazione. Questo tipo di sistema può essere reso attivo dalla collaborazione totale di tutti i membri dell’Ateneo e, talvolta, un cattivo funzionamento delle strutture di quest’ultimo può dimostrare una scarsa comunicazione tra i vari organi e dipartimenti e, quindi, una scadente organizzazione dell’istituzione stessa, che andrebbe risolta su tutti i piani.

In Italia, alcuni Atenei si sono attivati in merito, creando delle vere e proprie piattaforme aperte a tutti, nelle quali poter reperire risorse relative agli insegnamenti tenuti dagli stessi professori e in molti altri paesi questa strategia è già stata ampiamente collaudata; possiamo prendere come esempio il DSpace (“Digital Space”) del MIT (il “Massachussetts Institute of Technology”), il primo esemplare di deposito istituzionale, che fu reso pubblicamente accessibile nel 2002, nel quale si trova un “repository” di articoli relativi alle attività dell’istituto stesso. Il deposito istituzionale, infatti, permette all’Ateneo stesso di poter divulgare ciò che è stato creato all’interno delle sue fila e non solo le risorse provenienti dall’esterno, i cui abbonamenti sono talvolta molto costosi. In questo modo, si offre la possibilità di realizzare gli obiettivi propri della ricerca in quanto tale: condivisione, scambio e interazione fra i vari organi dell’istituzione.

A Firenze, l’Università ha organizzato non un deposito, ma un archivio istituzionale, chiamato “Eprints”, che «contiene i lavori per la didattica e la ricerca prodotti da docenti e ricercatori dell’Ateneo. Gli autori, previa registrazione, depositano direttamente i propri documenti nell’archivio. L’accesso alle informazioni ed ai documenti è libero.»4. «La differenza tra deposito ed archivio non è solo terminologica, ma sostanziale e riguarda le modalità organizzative dei contenuti e delle funzionalità d’accesso per gli utenti (5)»,: nell’archivio verranno inseriti documenti non identificati per criteri particolari, mentre nel deposito ci sarà una selezione più precisa delle risorse che si vuole mettere a disposizione degli utenti, nonché un maggior controllo degli accessi.

Il deposito istituzionale, in particolare, cerca di essere una risposta al problema della persistenza delle risorse: nel mondo digitale molto spesso accade che la fonte da cui si è ripresa un’informazione non sia più reperibile e sia stata, quindi, cancellata e non più consultabile; ci troviamo, allora, di fronte alla classica situazione da ”Errore 404” (in inglese “Not found”): «Di solito, quando qualcuno richiede una pagina che non esiste, il relativo server restituisce un errore 404 (non trovato). Questo codice di risposta HTTP indica chiaramente ai browser e ai motori di ricerca che la pagina non esiste. Di conseguenza, gli eventuali contenuti della pagina non vengono sottoposti a scansione o indicizzazione dai motori di ricerca (6)»; ciò significa che la pagina non potrà più essere rintracciata e la bibliografia che la segnalava come fonte non ha più alcun valore. Nell’ambito della ricerca questo potrebbe essere un problema non da poco e il deposito istituzionale, col suo stretto legame all’ambiente universitario e con l’appoggio dell’istituzione stessa, ha tra i suoi obiettivi principali anche l’eliminazione di questa eventualità, proprio perché il suo progetto di partenza prevede l’impegno per la conservazione dei dati pubblicati.

Che si tratti di archivio o deposito, i contenuti sono comunque sottoposti a revisione da parte di una sorta di “comitato scientifico”: la cosiddetta “peer-review” (“revisione fra pari”) è importantissima, poiché garantisce la qualità delle pubblicazioni e incoraggia la collaborazione tra coloro che creano i contenuti (che possono svolgere anche il ruolo di revisori) e i revisori stessi (studenti, dottorandi, professori, che in quest’occasione acquisiscono un ruolo di pari importanza rispetto al creatore di contenuti, anche nel caso in cui questo sia un semplice studente).

Inoltre, sempre a Firenze, si trova il servizio di ricerca di articoli specialistici, tramite appositi motori utilizzabili dagli utenti dell’Università, accessibile direttamente dal sito del Sistema Bibliotecario d’Ateneo (cambiando le impostazioni proxy di sistema e inserendo le proprie credenziali, tale ricerca può essere effettuata anche dal computer di casa), molto utile, poiché offre la possibilità di approfondire diverse questioni, tramite il confronto con professionisti del settore, non solo contemporanei, ma anche del recente passato. I risultati di tale ricerca, poi, possono includere risorse provenienti da riviste sia italiane che internazionali (in lingua originale), quindi, anche questo fatto incentiva uno scambio di informazioni ad ampio raggio.

Dalla nostra piccola indagine e non solo, si vede che molti sono i modi con cui, nell’epoca attuale, possiamo procurarci le risorse che ci servono e svariati sono i servizi che oggi le varie istituzioni sono in grado di proporci per i nostri studi: Internet, da solo, riesce a incarnarli tutti (o almeno, la maggior parte).

Lo spirito col quale dovremmo affrontare la nuova situazione della nostra cultura è quello che ci permette di utilizzare e accettare i nuovi metodi coi quali essa si diffonde nel nostro tempo, partecipando attivamente al cambiamento in atto, con la volontà di migliorarsi sempre.

Note:

1) http://www.ifla.org/files/assets/faife/publications/policy-documents/internet-manifesto-it.pdf

2Ibidem

3Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter – L’idea della collezione nell’età digitale, Lectio magistralis in Biblioteconomia, Firenze, Università degli Studi di Firenze, 5 marzo 2013, Casalini libri

4) Dalla Home Page di E-prints, http://eprints.unifi.it/index.php

5) Anna Maria Tammaro, Biblioteche digitali e scienze umane. 1: Open Access e depositi istituzionali, Casalini libri, Fiesole, 2008

6https://support.google.com/webmasters/answer/181708?hl=it

Introduzione ai software di gestione bibliografica (di Domenico Cufalo)

di Domenico Cufalo

Accogliendo l’invito dell’amico Antonello Fabio Caterino, contribuisco a questo progetto proponendo una rapida rassegna dei principali software per gestire database bibliografici.

Questa piccola nota non pretende di essere completa né, tanto meno, originale, tuttavia auspico che possa risultare utile almeno a chi sente per la prima volta il bisogno di ricorrere a strumenti di questo genere e non sa orientarsi tra quelli disponibili.

Continue reading

Limiti e finalità delle risorse informatiche negli studia humanitatis (di Matteo Agostini)

di Matteo Agostini

Onde tentare di fondare uno spazio nel quale si affronti direttamente una definizione della natura dei rapporti tra filologia e risorse informatiche occorrerebbe forse aprire una prospettiva più ampia che quella soltanto limitata alla ‘correttezza’ del lavoro filologico, che è una istanza meramente speculativa (nel senso di speculum = contemplazione allo specchio, cioè il lavoro specchiantesi nella propria esattezza razionale), e tentare una definizione anche degli obiettivi che questa nuova disciplina, di recente istituzione accademica, deve perseguire perché la sua denominazione non risulti di fatto ossimorica. Non è certo sufficiente limitarsi a dire che l’informatica trasforma il lavoro del filologo; che essa sia in grado di mettere a disposizione dello studioso risorse utili quanto ad accelerazione e ad agilità di consultazione è un fatto notorio; lo è forse meno la portata epistemologica che a queste deve essere assegnata. Consistendo infatti il contributo fondamentale dell’informatica in procedure di automatizzazione del sapere (razionalizzazione, archiviazione e divisione del lavoro), essa è di per sé portatrice di anonimato; la cosiddetta ‘tecnica moderna’, di cui l’informatica, come è noto, rappresenta l’ultimo rivoluzionamento, è anonima per natura. La neutralità degli strumenti, in relazione a finalità e senso del lavoro filologico, è quindi qualcosa di abbastanza evidente, mentre le vaghe teorizzazioni intorno ai presunti cambiamenti della natura degli studi, che vedono nell’informatica un vero e proprio ‘mutamento di paradigma’, procedono verso la prospettiva antiumanistica del sapere come insieme di dati archiviabili anziché strutturabili, e perciò implicitamente concedono che la filologia diventi un semplice esercizio di riproduzione accademica all’interno di un colossale sistema di divisione del lavoro, anziché essere un disvelamento della verità del testo, o almeno una approssimazione ad essa.

Non si tratta dunque, come vorrebbero certi punti di vista ‘tradizionalisti’, di rigettare o contestare l’esistenza di queste risorse entro gli studi umanistici (risorse che in realtà, negli ultimi vent’anni, sono ormai diventate d’uso generalizzato), ma semplicemente di contestualizzarle; così come non bisognerebbe neppure accostarsi al problema imbastendo una rigida dicotomia quantitativo-qualitativo, connotando da un lato la prassi informatica come un mero accumulo dei dati, dall’altro quella tradizionale come originale intuizione, sola portatrice di validità letteraria. Per un qualsiasi umanista sarebbe oggi un fattore di ostinata arretratezza misconoscere le possibilità degli strumenti informatici, in termini di interrogabilità dei dati, orientamento bibliografico, linguistico o etimologico, raccoglimento ordinato e gerarchizzato dei testi. I detrattori dell’uso scientifico e didattico del computer nelle facoltà di Lettere osservano un fattore di corruzione, oltre che nell’ovvio processo di democratizzazione delle risorse (ampia disponibilità di testi e strumenti che altrimenti solo il filologo ‘di professione’, aduso alle biblioteche e ai luoghi deputati, saprebbe come procurarsi), in una eventuale normalizzazione critica degli studi, i quali, appiattiti su risorse troppo automatizzate anziché lasciati all’intuizione e alla iniziativa individuale del singolo umanista, risulterebbero fatalmente schiacciati in una sorta di scientificità anodina. Alla prima obiezione, non decisiva, si potrebbe rispondere che anche nel Cinquecento, opere come il Rimario di Girolamo Ruscelli o La fabrica del mondo di Francesco Alunno, oltre alla stampa che ne permetteva la diffusione, erano strumenti di democratizzazione della pratica lirica; ciò non impediva peraltro che il poetastro rimanesse tale; la disponibilità delle risorse non implica infatti, molto banalmente, che tutti vogliano per forza disporne o che sappiano come farlo, e da ciò non consegue certo una involuzione, quanto un incremento nella qualità del lavoro di chi davvero sa come servirsene. Se anche si volesse ammettere che negli ultimi anni il lavoro del filologo tende ad evolvere più verso quello di un puro trasmettitore di dati che non quello di un portatore di una capacità critica originale o di uno sguardo organico sul passato, non per questo la diffusione dell’informatica deve averne una responsabilità diretta, né essa è costretta a interpretare questo processo come qualcosa di irreversibile. L’informatica umanistica non può che essere pensata quindi quale disciplina ausiliaria, un sapere propedeutico che vada a incastonarsi entro un sistema strutturato di rifondazione complessiva degli studia humanitatis, al centro del quale riproporre metafisica e retorica. È solo in tal modo che il fattore potenzialmente più pericoloso, e cioè l’automatizzazione acritica dei dati, può trasformarsi invece in una garanzia di completezza, e quando necessario, di obiettività.

Per sua natura l’informatica umanistica sembra definirsi come momento di mediazione tra l’istanza critico-dialettica delle discipline umanistiche e l’esattezza della matematica. Quest’ultima però non è propria del filologo; la ricerca filologica può e deve giovarsi solo in modo strumentale di processi matematici, pena il suo snaturamento. Principio di qualsiasi umanesimo è infatti relazionarsi con il finito, porre dei limiti. Ad un processo anonimo ed impersonale quale quello informatico, tendente alla proliferazione incontrollata in tutti gli ambiti della vita, occorre accostarsi appunto entro giusti limiti; d’altronde la maggior articolazione o ricchezza di analisi per cui l’informatica è davvero di supporto non vanno assolutamente confuse con i comodi paradigmi di ‘complessità’, ‘plurivocità’ o ‘apertura’ del testo, che ormai vanno tanto di moda. Una raccolta tre-quattrocentesca di rime – per riferirsi all’esperienza personale di chi scrive – può essere insospettabilmente complessa, cioè contemplare una densa stratificazione di fonti volgari o latine (stratificazione che si può portare alla luce proprio grazie a spogli esaustivi favoriti dal sistema dell’interrogabilità); ma ciò non implica certo che si modifichi la percezione dell’oggetto testo in quanto tale, né che la sua interpretazione sia qualcosa di sempre rimandabile. Per fare un altro esempio, si osservi come l’uso di un ipertesto digitale permetta di considerare un’edizione critica come qualcosa di dinamico, cioè non completamente fissato come sarebbe invece su di un supporto materiale; tutto ciò è indubbiamente utile circa l’agilità di consultazione dell’edizione, che mostrando i dati (testimoni, fonti, commento) tramite il semplice clic diviene più leggibile e quindi fungibile, a tutti i livelli (filologico, grammaticale, fonetico, retorico, etc.) anche da chi non se ne occupi direttamente. Ma ciò non potrebbe significare una modificazione dello statuto del testo; il fatto che, ragionevolmente, si superi così una concezione assoluta e statica del testo critico, non vuol certo dire che il lavoro dell’editore debba trasformarsi in una semplice presentazione orizzontale dei dati.

Dunque la filologia e gli studi letterari in genere non fruiscono di tutti i nuovi apporti in quanto a presunta profondità, e neppure a ‘complessità’, ma certamente in accelerazione, agilità e assottigliamento delle tempistiche di ricerca e consultazione, e soprattutto in esaustività dei dati. Saper gestire l’uso delle risorse informatiche entro la consapevolezza di questi limiti è ormai prerogativa del filologo scaltrito e intelligente; tutto ciò però a patto che il supporto digitale sia una condizione importante, proprio in virtù delle possibilità tecniche, e non un ulteriore ostacolo a una futura riforma degli studia humanitatis che torni ad organizzarli in un sistema strutturato e coerente, oltre la frammentazione specialistica.

Note minime su Google Books (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino

Premessa

In queste note ho rielaborato l’argomento di un intervento che avrei dovuto tenere al Convegno del Graduate Students’ Association of Italian Studies, presso il dipartimento di Studi Italiani dell’Università di Toronto. Per quanto la relazione mi sia stata accettata, per cause di forza maggiore ho dovuto rinunciare a prendere parte ai lavori, dunque tento di scusarmi con queste poche riflessioni.

************

Lo spazio-tempo con cui oggi si relaziona il filologo non solo è mutato rispetto ad un passato prossimo offline, ma è anche destinato ad una continua evoluzione. Si pensi al caso Google Books: il continuo e progressivo aumentare delle digitalizzazioni accolte accresce la correttezza di una ricerca bibliografica bene impostata al suo interno. Tra anteprime, snippet e digitalizzazioni complete, lo studioso ha a disposizione non solo un immenso repertorio di materiali antichi – fuori dal copyright – ma anche abbastanza materiale recente da potersi comunque orientare bibliograficamente, prima di recarsi di persona in biblioteca.

Google Books è interrogabile a più livelli: nella ricerca dell’opera e nella ricerca interna all’opera. Se è vero che il motore di ricerca generale è utilissimo, specie perchè arricchito di diverse risorse per affinare la ricerca (limiti di tempo, natura della digitalizzazione etc.), Google Books mette a disposizione del lettore un secondo motore interno al libro altrettanto valido, sia che questo sia disponibile integralmente, in anteprima o solo in snippet. E ciò è davvero, poichè permette di ricercare, anche in caso di riproduzione parziale o ridotta davvero al minimo, l’effettiva presenza dell’argomento d’indagine. Il passo successivo è, chiaramente, recarsi in biblioteca, però con le idee molto più chiare sul da farsi.

I vantaggi più utili, però, riguardano proprio la ricerca delle e nelle edizioni antiche e/o fuori dal copyright. Evitare di recarsi nella biblioteca che conserva una particolare edizione non è che il primo e, forse, il più superficiale dei vantaggi. Per i lavori più complessi e articolate può essere, infatti, necessario consultare più esemplari della medesima edizione; ma Google Books comunque risulta utile. Si possono tranquillamente avere sullo stesso piano di lavoro il libro antico e il computer collegato all’indirizzo Google Books della relativa digitalizzazione: le edizioni antiche non hanno indici che semplifichino il lavoro oppure ne hanno di approssimativi, ma tramite il motore di ricerca i tempi comunque risultano snelliti.

Il problema più grande, forse, per quanto riguarda i materiali antichi, riguarda ancora il riconoscimento dei caratteri. Ma a quel punto sta allo studioso ingegnarsi per fuggire le imperfezioni più evidenti di OCR, ossia il riconoscimento ottico dei caratteri. Questo sistema, ad esempio, confonde <s> con <f>; ed è normale, visto l’affinità tra le due lettere nell’antica tipografia. Considerando tali ostacoli, le ricerche potranno essere sicuramente più precise.

Al momento Google Books è una risorsa imprescindibile per la filologia: l’orientamento bibliografico (non ci sono quasi più scuse per ignorare studi precedenti!), la possibilità di interrogare testi privi di indici, ma anche la semplice possibilità di poter esaminare un così grande numero di materiali ha indubbiamente segnato questa tipologia di studi.

Si potrebbe quindi già iniziare a parlare di una sorta di Google-like philology.