Category Archives: Posts

Il ritorno alla normalità non passi attraverso una nuova guerra al digitale (di Antonello Fabio Caterino)

semestre gennaio-giugno 2022 

Si avvicina il 31 marzo, ossia la fine dello stato di emergenza pandemica in Italia. Nei fatti, si tratta di una misura improrogabile. I media parlano – o meglio tornano a parlare – di un sacrosanto ritorno alla normalità; misure restrittive ed emergenziali sono destinate pian piano a dissolversi.

La Didattica a Distanza (DAD) viene progressivamente abbandonata, e con grande gioia si parla di un ritorno a una didattica completamente in presenza.

Temo che l’ansia di buttarci alle spalle la triste esperienza della pandemia non faccia altro che evidenziare i lati oscuri – per così dire gli effetti collaterali – della DAD: il fatto che abbia permesso un sostanziale continuum della didattica di ogni ordine e grado, nel nostro paese, sembra non interessare più nessuno.

La stampa nazionale evidenzia costantemente i danni educativi generati dalle lezioni in remoto, ma non accenna a considerare i non pochi vantaggi che esse hanno procurato ad alcune categorie studentesche italiane.

Il fine di questa breve nota non è vituperare la didattica in presenza, o il ritorno in aula, ma evitare che il ritorno alla normalità passi per una generica condanna del processo educativo digitale.

L’esperienza pandemica ci portati ad accettare nella nostra quotidianità l’idea che la didattica possa procedere anche senza la presenza fisica. Non è una forzatura logica: per due anni il sistema ha retto; non senza intoppi, ma ha retto. Gli studenti hanno continuato a diplomarsi, laurearsi, fare esami; i docenti a insegnare, correggere, esaminare.

Qualunque evento ci riservi il futuro, sappiamo di poter contare su un modello emergenziale migliorabile, sì, ma comunque già a questo libello stabile. 

Bisogna però sottolineare che la DAD ha sollevato non solo critiche: sono molti gli studenti che chiedono che si possa continuare – specialmente a livello universitario – con una didattica non solo in presenza.

Parliamo di studenti che normalmente – per motivazioni economiche, geografiche, fisiche – sono tagliati fuori da una normale fruizione dell’università. Insomma, categorie già di per sé in stato emergenziale, con o senza emergenza pandemica.

Mi riferisco agli studenti lavoratori, che devono mantenersi nei loro studi; a chi deve prendersi cura di bambini, famiglia, ammalati; a chi è impossibilitato nello spostarsi, nel permettersi un affitto; a chi è malato; a chi rinuncia agli studi universitari per un qualsiasi altro fattore orbitante attorno alla presenza.

Direi che una riflessione è doverosa: è possibile integrare la DAD alla didattica in presenza anche fuori dall’emergenza, per venire incontro a tutte queste esigenze?

L’emergenza di tutti ha fatto venir fuori anche le singole emergenze, per cui purtroppo un ritorno alla normalità non è possibile, perché in troppi casi una normalità non c’è mai stata.

Ma se il ritorno alla normalità passa per un elogio mediatico della presenza, e una sostanziale gioia di esserci liberati del remoto, delle diavolerie tecnologiche, non si va molto lontano.

Occorre ripensare il digitale, e solo l’istruzione può farsi promotrice di ciò. Bisogna che l’educazione al digitale accompagni tutti i percorsi di formazione (per studenti) e di formazione continua (per professionisti, docenti inclusi).

Abbiamo per anni escluso dalla nostra didattica potenziali studenti con delle necessità importanti. Ci siamo illusi che accorgimenti quali appelli per lavoratori potessero riempire solchi così profondi.

La pandemia ci ha concesso di un momento di riflessione, corroborato dall’applicazione di modelli che certamente non hanno fallito del tutto ne loro scopi.

In conclusione, ritengo sia sacrosanto continuare a riflettere su quanto una integrazione remoto/presenza possa giovare a una inclusione fattuale dei tanti esclusi.

Ritengo, al contrario, tremendamente antiscientifico tornare alla normalità a suon di retorica della serie “si stava meglio quando si stava peggio”. 

Anche in questo difficile processo, l’informatica umanistica può e deve far valere non tanto la sua voce, quanto la sua scienza.

Breve presentazione della linguistica forense (di Désirée Fioretti)

di Désirée Fioretti, 13/04/2021, semestre gennaio/giugno 2021

La linguistica forense è “l’applicazione della linguistica alle questioni legali” (Olsson, 2008).

Si tratta una branca applicativa della linguistica, che utilizza metodologie di analisi del testo per determinarne l’autore, rilevare la presenza di hate speech, formulare un profilo sociolinguistico, e, in generale, analizzare un testo (manoscritto o digitale) e ricavarne le informazioni utili che questo contiene.

Va da se’ il vasto campo applicativo della materia nel panorama contemporaneo, dove l’uso della penna ha lasciato il posto al computer e ai dispositivi digitali.

La linguistica forense analizza il testo sia a livello qualitativo, tramite la stilistica, e quindi, come per la grafologia, è più suscettibile a interpretazioni del tecnico; sia a livello quantitativo, attraverso stilometria, linguistica computazionale e software specifici, ricavando dati statistici e non interpretabili soggettivamente.

La materia è ampiamente tratta nei paesi anglosassoni e sud americani, ed è stata anche utilizzata in casi italiani, come nell’analisi dei “pizzini” di B. Provenzano.

Come accennato precedentemente, nei contesti legali si riscontrano diversi utilizzi della linguistica, in particolare:

  • Identificare l’autore dei testi complessi, come e-mail, messaggi, lettere anonime, testamenti. Come la grafologia identifica uno scrivente dal modus scribendi, così la linguistica forense, lo identifica dall’usus scribendi.

La linguistica forense non identifica solo un “autore scrivente”, ma anche “l’autore pensante”. Se, ad esempio, una mail è stata dettata, è possibile determinare se questa proviene da due soggetti: uno scrivente e quindi con il suo sistema grafico (che comprende la parte grammaticale e paragrafematica), e un altro pensante (carpendo le variabili idiolettali). Determinando, in questo modo, se si è di fronte a un idrografo.

  • Formulare un profilo sociolinguistico, grazie agli usi della lingua nello scritto: il dialetto, la lingua d’origine, l’età, il sesso e il livello di istruzione dell’autore. Per esempio si può determinare se il grado di istruzione presente in una lettera è lo stesso del presunto soggetto scrivente.
  • Identificazione di un parlante, attraverso la fonica forense.
  • Studio dell’hating speech, (comunicazione mirata a diffondere odio). Se ci si trova ad essere presi di mira da cyberbullismo, body shaming, hating, è possibile compiere uno studio dei messaggi incriminati e determinare se si tratti effettivamente di hating speech e, di conseguenza, poter procedere legalmente;
  • Individuare il plagio di un testo;
  • Targettizzare il tipo di linguaggio utilizzato in gruppi specifici.

Metodi qualitativi e quantitativi si completano a vicenda, e sono spesso usati insieme per identificare, descrivere e misurare la presenza o l’assenza di marcatori di stile negli scritti in esame.

I metodi scientificamente validi dal punto di vista giudiziario per l’identificazione dell’autore dovrebbero essere (Chaski, 2013):

  • indipendenza dal contenzioso: il linguista forense esegue esperimenti per testare il metodo indipendentemente dalla parte in cui si trova nel contesto legale;
  • testato per l’accuratezza dei dati: perché l’esame sia veritiero, i test devono essere eseguiti su Ground-Truth Data, ossia, bisogna conoscere con certezza la paternità dei documenti comparativi;
  • in grado di lavorare in modo affidabile su dati realistici: i documenti comparativi devono rispettare i criteri del documento in verifica;
  • protocollo stabilito empiricamente;
  • testato per eventuali errori delle singole tecniche utilizzate che potrebbe causare ulteriori errori se combinato con altri tecniche;
  • replicabile;
  • relazionati alle tecniche standard (generalmente accettate) nell’ambito delle competenze specifiche e della formazione accademica.

Nella prassi, per considerare scientifica una metodologia nell’ambito delle scienze forensi, è necessario rispettare i criteri denominati Standard Daubert, dal nome della relativa sentenza in cui sono stati per la prima volta esplicitati.

I criteri Daubert possono essere riassunti nel seguente modo:

  • letteratura scientifica verificabile;
  • verificabilità del coefficiente di errore;
  • presenza di standard fissi a suffragio della metodologia scientifica;
  • accettazione del metodo dalla comunità scientifica

Il nostro ente segue ed esige questi standard per determinare se una consulenza è da ritenersi valida.

La Società Italiana di Linguistica Forense (S.I.L.F.) viene ufficialmente fondata il 1° giugno 2020 da Antonello Fabio Caterino e Désirée Fioretti, con lo scopo di promuove e divulgare la Linguistica Forense nel panorama italiano, tentando di colmare il vuoto di questa disciplina, uniformarla agli standard di scientificità già ampiamente espressi e dibattuti all’estero, nonché di renderla operativa nelle aule di Giustizia.

La SILF, oltre ad essere un’associazione culturale senza scopo di lucro, regolarmente iscritta all’Agenzia delle Entrate, è stata riconosciuta come ente di ricerca da MIUR/CINECA.

 

***

 

Sitografia S.I.L.F.

 

https://silf.hypotheses.org/

 

https://www.linguisticaforense.it/

 

https://calenda.org/863129

 

https://www.youtube.com/channel/UCRpAzMNFoqaszq21I9YHP-Q

 

https://zenodo.org/record/4568554#.YHWj4hMzaV4

 

***

 

Letteratura

 

John Olsson, Forensics Linguistics: Second Edition, Continuum International Publishing Group
 Editore, 2008

John Olsson, June Luchjenbroers, Forensic Linguistics: third edition, Bloomsbury Academic editore, 2015

Gerald R. McMenamin, Forensic linguistics: advances in forensic stylistics, CRC Press LLC editore, 2002

Malcolm Coulthard, Alison Johnson, The Routledge Handbook of Forensic Linguistics, Routledge
 editore, 2010

Malcolm Coulthard, Alison Johnson, An Introduction to Forensic Linguistics, Routledge
 editore, 2007

Carole Chaski, Best Practices and Admissibility of Forensic Author Identication, Journal of Law and Policy, 2013

Best Practice Manual for the Forensic Examination of Handwriting, ENFSI-BPM-FHX-01, Edition 03, 2020

Leonardo Vichi, Manual Básico de Linguística Forense: Da Análise do Discurso ao Perfilamento em Investigações Criminais, Alpheratz editore, 2020

Sheila Queralt Estévez, Atrapados por la lengua, Larousse editore, 2021

Gerald R. McMenamin, Introducción a la Lingüística Forense – un libro de curso, The Press at California State University Editore, 2017

John Gibbons, Forensic Linguistics: An Introduction to Language in the Justice System (Language in Society Book 2), John Wiley and Sons Ltd editore, 2003

Georgina Heydon, Researching Forensic Linguistics Approaches and Applications, Routledge editore, 2019

Roger W. Shuy, Language Crimes: The Use and Abuse of Language Evidence in the Courtroom, Wiley-Blackwell editore, 1996

 

Roger W. Shuy, Fighting over Words – Language and Civil Law Cases, Oxford Scholarship Online editore, 2008

 

Iman Nick, Forensic linguistics : asylum-seekers, refugees and immigrants, Vernon Art and Science editore, 2018

 

Gerardus Blokdyk, Forensic Linguistics: Standard Requirements, Createspace Independent Publishing Platform editore, 2018

 

Patrick Juola, Authorship Attribution, Now publishers editore, 2008

Contro la demonizzazione informatico-educativa, ripartiamo dal never obsolete (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino (1/3/2021), semestre gennaio-giugno 2021

La DAD (didattica a distanza) è, da un anno a questa parte ormai, uno dei temi maggiormente discussi in ambito educativo e formativo. È stata proprio l’emergenza pandemica a sollevare leciti dibattiti su un argomento che sarebbe dovuto salire agli onori delle cronache ben prima. Ma la ritrosia al digitale (che in precedenza in questa sede mi sono permesso di definire digital shame) è parte integrante di uno snobismo culturale tutto italiano che esalta chi finge di non aver bisogno delle tecnologie per svolgere al meglio il suo lavoro, sebbene sia chiaro come il sole quanto l’apporto informatico possa giovare alle humanae litterae, rafforzandone la precisione in ogni metodologia d’indagine.

Sembra praticamente impossibile, specie sulla stampa di respiro nazionale, parlare di DAD senza tirar fuori le problematiche ad essa connesse. Sia chiaro: è lecito parlare degli svantaggi, anche doveroso quando questi sono eccessivi, ma la demonizzazione dell’elearning tout court manca di rispetto a tutti coloro che si sono adoperati a salvare la didattica in tempi di impossibilità di frequenza fisica.

Partiamo dunque da questo principio: quando frequentare fisicamente le lezioni è impossibile, la DAD risulta indispensabile, e gli svantaggi sono da mettere in preventivo. Meglio tali svantaggi di nuovi picchi di contagio: non ci vuole un esperto in statistica per confermare la logicità di tale assunto.

Ma i disagi vanno risolti, o quanto meno va ridotto il loro impatto sulle categorie deboli.  Un articolo di Wired dell’8 febbraio (In Italia la didattica a distanza ha creato problemi a una famiglia su 3, di Gabriele Porro) lancia ancora una volta l’allarme DAD: le famiglie italiane devono affrontare tra – tra gli altri problemi, l’ostacolo del non avere sufficienti dispositivi, di non aver accesso alle ultime tecnologie, di non avere connessioni stabili. Su fa principalmente riferimento allo studio Mascheroni, Giovanna; Saeed, Marium; Valenza, Marco; Cino, Davide; Dreesen, Thomas; Zaffaroni, Lorenzo Giuseppe; Kardefelt Winther, Daniel (2021). Learning at a Distance: Children’s remote learning experiences in Italy during the COVID-19 pandemic, Innocenti Research ReportUNICEF Office of Research – Innocenti, Florence.

Anche in quest’ultimo gli ostacoli di cui sopra non mancano di essere rimarcati.

La domanda a questo punto non può che essere una: ma serve la tecnologia della NASA per far connettere un ragazzo alla DAD? In effetti no. Per gestire videolezioni e videoconferenze è certamente possibile utilizzare dispositivi never obsolete.

Si tratta in buona sostanza di dispositivi considerati dalla comunità di utenti come datati, dunque messi a riposo per sempre.  La maggior parte degli utenti, però, ignora che esistono sistemi operativi sviluppati per macchine datate, con risorse hardware ridotte, capaci però di sfruttare al massimo ogni aspetto del device. Si tratta in larga parte di distribuzioni Linux, gratuite e dagli aggiornamenti gratuiti.

Sarebbe il caso di farsi un giro per cantine e seminterrati per capire quanta tecnologia non utilizzata abbiamo a disposizione, da poter usare in prima persona, o magari da poter mettere a disposizione delle categorie deboli. Avere tecnologia abbandonata è uno spreco immane, e ha un impatto ambientale disastroso. Rimettere in carreggiata queste macchine sarebbe un vantaggio enorme sotto molteplici punti di vista. Nessun computer è obsoleto se lo si sa ancora sfruttare.

Invece dunque di continuare soltanto a evidenziare problemi, perché non possiamo cominciare a trovare delle soluzioni? La sensazione che tutto ciò non finirà in pochi mesi è forte, dunque chi ha tempo non aspetti tempo. Ricominciamo da never obsolete, e contribuiamo a far qualcosa di concreto contro il disagio educativo!

Venerdì Public History – Presentazione e manifesto (di Arnaldo Pangia)

semestre luglio-dicembre 2020 (8 settembre)

Venerdì Public History è uno dei tanti progetti nati in pieno lockdown da COVID-19 su iniziativa di Antonello Fabio Caterino, filologo e docente universitario e Arnaldo Pangia, in arte Barbaroffa, mediatore linguistico di formazione e Youtuber/Influencer di principale professione. Lo scopo è quello di rafforzare un occhio critico sul presente contestualizzando gli avvenimenti alla luce della diacronia storica. Ogni settimana si sceglie un tema di attualità, e si coglie qualsiasi occasione per andare indietro nel tempo e spiegarne le origini. Il tutto con un alto livello di sperimentazione mediatica e senza dimenticare mai il fattore intrattenimento e l’ambientazione informale (in altre parole le risate). I singoli episodi vengono trasmessi in diretta ogni venerdì (come da titolo) sul canale Twich di Barbaroffa (https://www.twitch.tv/barbaroffa), e poi viene ricaricata sulla playlist omonima del canale youtube Barbaroffa Live (https://tinyurl.com/yyxg9zpb) e tra i Barbaroffa Podcast su Spotify (https://tinyurl.com/y2ybxjrk). Il progetto è interno al polo di Public History e Public Humanities del Centro di Ricerca “Lo Stilo di Fileta” (https://fileta.hypotheses.org). I punti cardine del progetto sono i seguenti:

  1. Chiacchierata
    La chiacchierata tra amici può essere considerato l’atto costituente di VPH.Lo scopo principale della Public History la divulgazione al di fuori degli edifici preposti all’insegnamento. Una traslazione rigida della lingua e dei metodi universitari al di fuori dell’accademia allontana il pubblico. La chiacchierata pone tutti i partecipanti su di una gerarchia piatta che incoraggia all’ascolto e all’interazione.
  2. Transmedialità
    Nel corso degli ultimi mesi abbiamo utilizzato il canale YouTube, la pagina Facebook, il canale Twitch e il podcast di Barbaroffa, il mio progetto di divulgazione di comunicazione e linguistica. VPH si fonda sulla transmedialità e sulla convinzione che ogni medium ha la sua efficacia e dignità.
  3. Forma
    La forma di VPH può – e deve- variare a livello di registro a seconda dei temi affrontati, senza la premura di evitare taboo ed eventuale turpiloquio. VPH si dissocia da ogni forma di censura.
  4. Coralità
    Il dislivello tra oratori ed ascoltatori è dannoso allo scambio intellettuale che avviene in VPH. Per questo motivo l’interazione – via commento durante le live su twitch, o sotto i video ricaricati sul canale YouTube Barbaroffa Live – è incoraggiata e costituisce il vero valore aggiunto di VPH.
  5. Irripetibilità
    L’irripetibilità di ogni singolo episodio di VPH è la conseguenza logica dell’interazione dei quattro punti citati precedentemente. La variazione a livello di pubblico, di forma, di medium e di chiacchierata rendono ogni episodio di VPH non ripetibile ed inedito.

Ripartiamo dal crowdsourcing: un vaccino anti COVID-19 per la ricerca umanistica italiana (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino (I semestre 2020)

È più complesso definire il crowdsourcing che applicarlo. In poche parole, si fa affidamento a una intelligenza collettiva – rappresentata da una comunità online – per realizzare un progetto a suon di scambio di informazioni. Come normalizzare i processi, i criteri di appartenenza alla comunità, e la standardizzazione delle informazioni è cosa ancora più complessa della definizione in sé.

Possiamo però per una volta, specie in fase emergenziale per la ricerca umanistica italiana, non affidarci troppo ai massimi sistemi teorici, e provare a essere più pratici e funzionali alla causa.

Durante la fase uno del contagio da COVID-19 tutto è stato chiuso, e le biblioteche sono risultate inaccessibili. Questo lockdown è stato indubbiamente provvidenziale per combattere un virus della portata del nuovo Coronavirus, ma ha di fatto rallentato all’inverosimile la ricerca italiana.

Con la fase due, assisteremo a una lenta riapertura, ma sempre con grandi rallentamenti, derivanti dallo scrupoloso e sacrosanto rispetto delle norme igieniche per evitare di tornare allo status quo ante. Ma comunque i viaggi saranno ancora molto limitati, e la possibilità di recarsi proprio laddove sono custoditi i libri di nostro interesse è sempre compromessa.

Cosa fare? Spesso oltre oceano è possibile affidarsi a un servizio chiamato “Ask a Librarian”: si può interagire con un bibliotecario e magari ottenere l’informazione desiderata. Forse non l’intero volume richiesto, ma per lo meno la risposta a una domanda.

Il nostro sistema bibliotecario è retto da gente volenterosa, ma dalla normalizzazione di un servizio simile in Italia siamo davvero lontani.

Cosa si può fare? Di certo si può mettere a disposizione consultativa (sic!) la biblioteca di ognuno di noi, e provare a costruire una rete in cui chi ha necessità di chiedere informazioni può porre domande, e chi ha le risorse per rispondere, risponde. A suon di messaggi privati, e senza violazioni di copyright, ci può essere un libero scambio di informazioni, metadati e dati fuor da copyright ovvero con licenze in open access tale da permettere alla ricerca umanistica di funzionare nella quasi-normalità.

Ed è ciò che è successo – ad esempio – nel gruppo Facebook di Filologia Risorse Informatiche.

Mi chiedo: e se questo principio, finita l’emergenza COVID, e tutte le sue fasi, restasse a facilitare il flusso dei nostri studi? Avremmo non solo limitato i danni di questa atroce pestilenza, ma anche – una volta tanto – imparato qualcosa da una disfatta per poco schivata. Schivata per poco grazie alle intelligenze collettive che nel crowdsourcing, nell’elearning e nello smartworking stanno de facto salvando l’istruzione e la ricerca del Bel Paese.

L’informatica umanistica – che fa del crowdsourcing uno dei suoi concetti chiave – ancora una volta si dimostra utile.

Vademecum digitale d’emergenza per umanisti in tempo di COVID-19 (di Antonello Fabio Caterino)

—comunicazione speciale–

Vi erano tempi – lo ricordo benissimo! – in cui gli umanisti sputavano veleno (a lezione, sui giornali etc.) sui social network, in preda al solito snobismo di classe. La moda della digitalizzazione – anche con la promessa di qualche fondo europeo aggiuntivo – ha presto cambiato le carte in tavola: l’informatica va bene, ma ciò nonostante l’umanista deve stare chiuso (quasi recluso) in biblioteca, a studiare, produrre e scrivere; ignorando ogni condizione economica (non avere uno stipendio fisso), sociale e politica all’esterno.

Oggi che siamo costretti a vivere reclusi in casa per evitare che la pandemia da Coronavirus mieta ancora più vittime, ci appaiono più che mai palesi e perniciosi gli errori del passato. Oggi, in un momento in cui la didattica deve essere svolta con tecnologie elearning (ma molte realtà non sono pronte: non prendiamoci in giro); oggi, in un momento in cui il materiale di ricerca deve essere reperito virtualmente. Forse una seppur minima dose di scuse agli informatici umanisti spetterebbe pure.

Bando agli sproloqui iniziali, questo articolo vorrebbe fungere da vademecum informatico per l’umanista che non vuole interrompere o rallentare le proprie ricerche in tempo di reclusione. Sarà diviso in punti, opportunamente titolati.

  1. Il fattore network

Molti umanisti si sono offerti – nei gruppi Facebook dedicati alle humanae litterae – di mettere a disposizione le proprie risorse bibliografiche, reali o digitali. Questa solidarietà digitale spontanea è davvero qualcosa di magnifico, che speriamo non termini dopo la risoluzione di questi funesti problemi di contagio.

Chi ha necessità di richiedere un’opera, può dunque sfruttare il social di Zuckerberg e cercare gruppi tematici per fare opportune richieste. Noi umanisti non siamo abituati a lavorare in team: chissà che questo stato di necessità non cambi qualcosa per davvero.

  1. Il fattore copyright

Spesso le opere ricercate da noi umanisti appartengono ad anni di edizione per cui il copyright è scaduto. Ogni paese ha le sue regole, dunque è complesso istaurare un discorso univoco e sintetico. Se l’opera non è immediatamente presente sulla rete, ricercare citazioni tratte dai testi in questione, se disponibili, su Google, tra virgolette alte (es. “citazione”), può ridurre i tempi di ricerca: se l’opera è presente su Internet Archive o Google Books, apparirà subito; altrimenti, occorrono ricerche più specifiche e articolate.

  1. Il fattore green open access

Purtroppo non tutto è disponibile a scaffale digitale aperto, come ben sappiamo. Ci sono riviste o collane in Open Access dalla libera consultazione, ma per l’id quod plerumque accidit non è così. Epperò ci sono repository come Academia.edu, in cui i singoli ricercatori caricano i loro lavori più recenti, al di là della natura della sede scientifica su cui hanno scritto. A ciò si aggiungono i vari archivi universitari. Perciò, in conclusione, non bisogna partire dal presupposto di non trovare qualcosa in rete: c’è sempre la possibilità che sia stata inserita su Academia, ovvero su un repository universitario.

  1. Il fattore proxy

Spesso il personale universitario ignora che se l’università è abbonata a determinati servizi, attraverso i proxy è possibile utilizzare un pc domestico con gli stessi privilegi di un pc interno a una biblioteca universitaria. Bisogna informarsi del servizio sulle pagine dell’università di afferenza.

  1. Il fattore “solidarietà editoriale”

Funzionava prima, dovrebbe funzionare più che mai adesso: rivolgersi direttamente all’autore dell’opera, per chiederla in pdf, o all’editore, è sempre un’ottima idea di partenza.

Augurandoci che quest’emergenza passi al più presto, cerchiamo quanto meno di non rallentare la ricerca umanistica, già oltremodo vessata da morbi molto più astratti di COVID-19, ma non per questo meno pericolosi.

Difendere (o difendersi dal) il diritto d’autore? (di Alessandra Di Meglio)

semestre luglio-dicembre 2019 (21 settembre)

L’artificiale (o naturale?) evoluzione da homo sapiens a homo digitalis ha determinato mutamenti atti a favorire l’uso dei mezzi informatici in luogo di quelli tradizionali (la cui efficienza – si badi bene – non si intende mettere in dubbio). Problema che interessa chiunque si avvicini alla ricerca o alla produzione creativa, o chiunque promuova e investa – e soprattutto vesta i panni di mecenate dell’opera d’arte -, è tutelare il diritto d’autore, anche noto come copyright.

La rete del World Wide Web, la cui estensione è tale da non consentire più di riconoscerne i confini, ha concesso una diffusione di informazioni (articoli, video, musica) tanto grande da impedire uno scrupoloso controllo dei suoi contenuti e delle ‘citazioni’ d’autore, tutelate da un diritto riconosciutogli già nel XVI secolo ed evolutosi a seconda dei mutamenti storici e culturali.

Ecco che il digitale è espressione di un mutamento storico e culturale di notevole portata, per cui il diritto d’autore necessita oggi di una rettifica che tenga conto delle attuali esigenze.

Se finora è stato possibile condividere su qualsiasi piattaforma qualsivoglia contenuto senza veti, questa stessa libertà è oggi proibita: con 438 voti favorevoli, 226 contrari (tra cui l’Italia) e 39 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato a fine marzo 2019 la riforma sul Copyright con l’obiettivo precipuo di stabilire una normativa comune che tuteli i diritti d’autore e risponda alle richieste degli editori, che accusano le grandi piattaforme (Google, Facebook, etc.) di servirsi dei loro articoli a scopo di lucro senza offrire un compenso adeguato.

«Con l’accordo di oggi» ha affermato Jean Claude Juncker, Presidente della Commissione europea, «rendiamo le regole del copyright adatte all’era digitale. L’Europa avrà ora regole chiare che garantiscono equa remunerazione ai creatori, diritti per gli utenti e responsabilità per le piattaforme», completando il mercato unico digitale.

Certo è che la riforma ha rivoluzionato il mercato e la ricezione delle informazioni, ma – è giusto chiarire – non ha creato nuovi diritti per gli autori (giornalisti e creativi), ha piuttosto garantito una migliore applicazione di quelli vigenti.

Degli articoli enunciati dalla riforma quelli che più di altri hanno fatto discutere sono l’11 (ora divenuto 15) e il 13 (ora 17). Il primo, noto anche come link tax, prevede che le grandi piattaforme diano un’equa remunerazione agli editori e agli autori le cui opere sono condivise, diversamente dagli snippet che non sono protetti da copyright e si possono condividere liberamente. L’art. 13, noto anche come censorship machine, impone alle piattaforme di controllare scrupolosamente i propri contenuti (come fa Content ID di Youtube) affinché non violino il diritto d’autore. Le piccole piattaforme sono esentate dagli accordi, mentre le medie hanno obblighi minori. Wikipedia, Open Source e Meme sono, invece, esclusi dal rispetto del copyright non avendo alcun fine commerciale.

Ciò vuol dire che: come è già accaduto in Spagna, se Google e gli altri Colossi decidono di non negoziare e pagare, ci sarà minore diffusione delle informazioni e minori introiti per quegli editori che tanto si sono battuti per la tutela del copyright a scopo apertamente economico; a ciò si aggiunge un maggiore controllo dei contenuti, che implica una sicura manipolazione degli stessi. Ci sarà, infatti, chi deciderà se un contenuto può o non può essere pubblicato, introducendoci in una dimensione orwelliana allarmante. A questo si aggiunge anche la limitazione alla libertà di panorama, che vieta di fare foto ai monumenti, ai palazzi e/o ai paesaggi.

Addio Torre di Pisa.

Se da una parte la riforma del copyright si pone il nobile obiettivo di tutelare quanti contribuiscono all’arricchimento culturale e informativo mediante il loro contributo artistico (che sia letterario, musicale o monumentale), nonché di uniformare le normative regolate dai singoli Stati in nome di un’unità europea ricercata (forse forzata); dall’altra rischia di limitare la diffusione delle informazioni; di innescare un capitalismo editoriale che si sostituisca a quello dei Colossi (tutto cambia per non cambiare); di vigilare – e manipolare – la scelta delle informazioni, col rischio di depauperare, piuttosto che di arricchire, la diffusione della cultura. Per questi motivi, la Direttiva europea ha spaccato l’opinione pubblica e quella parlamentare e – cosa evidente – poggiandosi sulla contrapposizione tra «il diritto del consumatore e del cittadino contro quello degli artisti e dei produttori di contenuti. I nuovi media digitali contro i media tradizionali. Gli interessi economici dell’Europa contro quelli degli USA. L’establishment (ovvero ‘la casta’) e i suoi privilegi contro i nuovi populismi digitali. La democrazia della comunicazione e la democrazia politica» (Cfr. Oliviero Ponte Di Pino, La legge europea sul Copyright, in Doppiozero, 28 marzo 2019).

Ciononostante, prim’ancora che la riforma sul diritto d’autore fosse discussa in Parlamento, alcune piattaforme, quali Apple (iTunes e iBooks), Amazon (Kindle), Netflix e Spotify hanno trovato soluzioni palliative al problema della gratuità della rete, nonché alla fruizione dei suoi contenuti, ponendo (e imponendo) agli utenti un abbonamento; analogamente i paywall, che consentono di accedere ai contenuti internet – e soprattutto giornalistici – soltanto a pagamento dopo che si siano effettuate un tot di visualizzazioni.

Ciò vuol dire che, come è norma che accada, in risposta a un naturale istinto di adattamento abile a trovare soluzioni comode a problemi scomodi, le piattaforme avevano già creato forme alternative di tutela dei diritti (Creative Commons, Copyleft) che sopperissero al problema – già percepito, ma solo ora discusso – della gratuità dei contenuti digitali.

Quanto ai ricercatori e agli studiosi (di qualsiasi disciplina liberale), se la tutela del diritto d’autore consente loro un giusto e – finalmente – dovuto riconoscimento dell’atto creativo – che non sia solo buona reputazione, ma anche profitto economico -, dall’altra offre una punitiva limitazione alla consultazione dei contenuti scientifici. Questo non perché sia impedito agli utenti di condividerli o usarli, ma perché la selezione dei contenuti digitali, in rispetto all’art. 13 (ora 17), sottintende una preliminare selezione che può fortemente limitarne la circolazione, censurando megadati utili. È invece indubbiamente comodo per lo studioso sapere di poter disporre di una numerosa quantità di dati che sta a lui saper consultare e selezionare.

Si aggiunga poi che: la retribuzione dei diritti d’autore andrà a beneficio di chi, se non degli editori affermati e degli autori oltremodo citati? Chi avrà l’onere di valutare il prestigio di un’opera, nonché la sua autorità economica? E secondo quali criteri: qualitativi – stabiliti da chi? – o quantitativi?

Se non ci saranno, poi, le auspicate negoziazioni tra Editoria e Colossi digitali, si potrà parlare ancora di promozione democratica dell’informazione o – com’è verosimile che sia – si approderà a un’aristocrazia culturale?

Occorre, quindi, davvero difendere il copyright o, al contrario, difendersi dalla tutela del copyright?

CAPERAM – Catalogo permanente degli artisti molisani (di Antonello Fabio Caterino e Roberto Cupido)

semestre gennaio-giugno 2019 (11 giugno)

INTRODUZIONE

CAPERAM – acronimo per CAtalogo PERmanente Artisti Molisani, www.caperam.it, ISBN  9788832173017, DOI 10.5281/zenodo.3236365 – è un progetto di public/digital humanities, interno all’associazione culturale “Lo Stilo di Fileta” (https://fileta.hypotheses.org), finalizzato a una mappatura dell’arte e degli artisti della regione Molise. Il catalogo sarà realizzato su di una piattaforma digitale direttamente connessa con la home dell’associazione, a sua volta ospitata da Hypotheses.org (supportato da CNRS, Université d’Aix-Marseille, EHESS, Université d’Avignon), e potrà avvalersi della rete accademico-editoriale in cui si muove “Lo stilo di Fileta”.

L’artista – aderendo all’associazione – potrà avere a disposizione uno spazio critico-descrittivo all’interno del portale, in cui sarà caricata una galleria fotografica in alta risoluzione, contenente un primo florilegio delle proprie opere. Sarà cura del singolo artista provvedere a una presentazione biografica, seguita da una sorta di breve manifesto della rispettiva filosofia artistica. L’associazione avrà cura di contattare critici ed esperti d’arte affinché a tutto ciò possano essere aggiunte expertise autorevoli.

CAPERAM è un progetto ideato e sviluppato da Antonello Fabio Caterino, a sua volta presidente ad interim – per i prossimi cinque anni – de “Lo Stilo di Fileta” ed annesso marchio editoriale (vedi statuto allegato), e Roberto Cupido. Gli stessi Caterino e Cupido andranno a costituire il project team dell’intero apparato. La responsabilità legale resta sempre della sullodata associazione culturale, al quale indirizzo postale CAPERAM risulterà domiciliata.

LO STILO DI FILETA

“Lo Stilo di Fileta” è un’associazione culturale no-profit che ha per leitmotiv la promozione della ricerca umanistica e delle arti. Ad essa è direttamente connesso il marchio editoriale “Al Segno di Fileta” (prefisso ISBN 987-88-32137, url: https://www.alsegnodifileta.com). CAPERAM si potrà avvalere, dunque, di un editore giovane, snello, dall’alto profilo scientifico, particolarmente esperto nella produzione culturale in ambito accademico e umanistico (vedi vademecum allegato). Si prevede – accanto al catalogo online – una serie di volumetti cartacei (in una collana creata ad hoc, con solidissimo comitato scientifico), che possano man mano approfondire gli aspetti più salienti messi in risalto dallo stesso CAPERAM.

Attualmente il direttivo dell’associazione sta prendendo contatti coi vari enti per l’ottenimento di collaborazioni e patrocini. Non appena CAPERAM sarà avviato e portato a uno sviluppo sufficiente, si provvederà a richiedere fondi e sovvenzioni, a seconda dei bandi a disposizione (vedi infra).

VALORI

In una società così complessa, il valore della trasparenza ha una funzione importante: CAPERAM sarà portatore di tale valore grazie alla filosofia decentralizzata del progetto, secondo la quale tutti i suoi attori ricopriranno ruoli d’informazione, pianificazione secondaria, proposizione, operatività, divulgazione. La centralizzazione avrà riscontro esclusivamente nella fase decisionale, non nella fase propositiva.

Il giusto vive nel concetto di eterogeneità, che è a sua volta un valore imprescindibile per un contesto ampio sia culturalmente, sia territorialmente. Fare ciò che è giusto e vantaggioso per tutti gli interessati. CAPERAM sarà promotore di migliori rapporti sociali tra persone e gruppi di persone sotto qualsivoglia forma associativa. Altresì di meritocrazia, vigilando sui processi valutativi del comitato scientifico interno.

Offrire pari opportunità a chi deciderà di mettere a disposizione il proprio talento, usufruendo di mezzi, strumenti e canali nuovi ed efficaci per la promozione artistica del Molise nel mondo.

Infine crescita collettiva, avvalendosi della potenza del network, inteso come rete di conoscenze.

MISSION

La costruzione del catalogo ha lo scopo principale di promuovere su base territoriale, nazionale e internazionale l’arte molisana, attraverso la costante interazione con istituzioni culturali, accademiche e artistiche nel senso più ampio del termine. In sintesi, di agire proattivamente e aumentare notevolmente la performance degli artisti, collegare potenzialità e passione, ridurre le interferenze dell’ambiente, creare canali e sistemi di divulgazione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico.

Successivamente si penserà a CAPERAM secondo un’ottica più ampia, ovvero quale piattaforma/fulcro di una moltitudine di iniziative: eventi, rassegne, riviste, interviste, progetti scolastici e tutto ciò che potrà contribuire alla crescita culturale del territorio molisano e delle persone ad esso legate. Il team di sviluppo avrà interesse ad accrescere l’incidenza dell’aspetto digitale, in quanto uno dei fattori interdisciplinari che possono garantire la qualità superiore del progetto. Non a caso A.F. Caterino, membro del team, è impegnato da alcuni anni nella ricerca di una delle materie del futuro: l’informatica umanistica.

La società odierna si confronta ogni giorno con realtà nuove e inedite, che mutano molto velocemente, ma che devono subire le corrette trasformazioni. CAPERAM ha l’obiettivo di rendere tali trasformazioni idonee alla piena e alla corretta valorizzazione del patrimonio artistico/culturale del Molise.

PARTNERSHIP

Perché CAPERAM ha bisogno di partner solidi?

Ogni progetto culturale ha necessità di affrontare e vincere sfide che richiedono competenze specifiche ed innovative. A tal proposito il meccanismo di squadra (composta ideologicamente da nuove leve e fondamenta solide) è fondamentale per individuare e saper affrontare le sfide che sono di seguito indicate: gestire la velocità, abbattere o girare intorno ad ostacoli, prendere parte al cambiamento, criticare e mettere in discussione, includere le resistenze e trasformarle in resilienze, controllare il linguaggio per essere comprensibili, aggiornare vision e mission traducendoli in valori (es. trasparenza) autentici ma semplici, saper trasmettere tali valori alle nuove generazioni, imparare dagli errori per ambire alla qualità totale.

BANDI E FINANZIAMENTI

Chiaramente un progetto come CAPERAM risulta essere a lungo termine molto ambizioso, dunque si fa necessario che si avvalga di fondi e sovvenzioni. L’associazione culturale “Lo Stilo di Fileta” si impegna a un’opera scrupolosa di monitoraggio di tutti i bandi più appetibili per finanziare il progetto. Si terranno sotto controllo canali nazionali (con hosting istituzionale anche presso dipartimenti universitari) ma soprattutto europei (ERC), nonché finanziamenti mirati chiesti direttamente ai futuri partner. “Lo Stilo di Fileta” è un’associazione senza scopo di lucro: donazioni e campagne di autofinanziamento saranno sempre supportate. Sarà preso in conto – in aggiunta – anche il crowdfunding.

Note sparse e riflessioni a partire dalla voce “Informatica umanistica” di Wikipedia Italia (di Antonello Fabio Caterino)

semestre gennaio/giugno 2019 (9 giugno)

Il lettore che desideroso di informarsi sull’informatica umanistica nel modo più generale possibile, decidendo di rivolgersi alla sempreverde Wikipedia, si troverà davanti a una voce di dimensioni piuttosto ridotte, ripartita in soli tre campi, e con una bibliografia davvero limitata. Mi sto riferendo alla voce “Informatica umanistica” consultata oggi, 9 giugno 2019:

L’informatica umanistica, in inglese Humanities Computing o Digital Humanities, è un campo di studi, ricerca, insegnamento che nasce dall’unione di discipline umanistiche e informatiche. Comprende ricerca, analisi e divulgazione della conoscenza attraverso il computer e altri tipi di elaboratori. Oltre ad avere una solida formazione umanistica, chi studia informatica umanistica sa trattare contenuti culturali con gli strumenti informatici appropriati.

Dato il carattere di interdisciplinarità dell’informatica umanistica, fra gli esperti del settore sono compresi ricercatori e docenti delle discipline umanistiche (storiafilosofialetteraturaartegeografia) e di linguistica computazionale, specialisti e studiosi di editoria elettronica, produzione multimediale, grafica e analisi di dati.

Obiettivi [modifica | modifica wikitesto]

L’obiettivo di molti ricercatori nell’informatica umanistica è quello di integrare la tecnologia nelle proprie attività didattiche e di ricerca.

Molti ricercatori concordano con gli argomenti di Roberto Busa: il primo effetto dell’informatica non sarebbe quello di velocizzare la ricerca nel settore umanistico, ma quello di fornire nuovi approcci e nuovi paradigmi per affrontare gli storici problemi negli studi umanistici. Un altro effetto è aiutare la ricerca sintattica e sintagmatica della lingua italiana in aiuto ad aziende attente all’uso della lingua italiana.

Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto]

  • R. Mordenti, Lo status accademico dell’informatica umanistica, Archeologia e calcolatori, 14 (2003), pp. 7-32.
  • A. Celentano, A. Cortesi, P. Mastandrea, Informatica Umanistica: una disciplina di confine, Mondo Digitale, vol. 4 (2004), pp. 44-55. Copia dell’Internet Archive
  • M. Lazzari, A. Betella, A. Bianchi, M. Cadei, C. Chesi, M. De Santo, S. Maffei, R. Peretta, Informatica umanistica, McGraw-Hill, 2014, pp. 334.
  • A.F. Caterino, La letteratura in rete e gli strumenti digitali, La rassegna della letteratura italiana, n.1-2 (2016), pp. 111-123.
  • M. Navone, G. Rodda, Editoria accademica e rivoluzione digitale: il caso dell’italianistica, La Rassegna della Letteratura Italiana, n. 1-2 (2016), pp. 124-144.

Qualcosa colpisce l’attenzione fin da subito, però. Si tratta di un paio di avvisi perentori, posti subito dopo il sito:

  La neutralità di questa voce o sezione sull’argomento informatica è stata messa in dubbio. Motivopropaganda, nessuna nota Per contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  Questa voce o sezione sull’argomento informatica non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Si evince che la voce non rispetta gli standard wikipediani, ma cosa ancor più importante, che è soggetta a continue modifiche “di parte” e segnalazioni. Approfondiamo – Wikipedia ce lo consente! – l’iter di modifica della voce.

Si consideri il seguente prospetto:

number of edits 110
number of minor edits 33 (30.0%)
first edit 2007-07-14 14:54
most recent edit 2019-04-30 23:39
mean time between edits 39.2 d
average number of edits per year 9.3
average number of edits per month 0.8
unique editors 69 (32 IP addresses)
average number of edits per user 1.6
number of edits within previous day 0
number of edits within previous week 0
number of edits within previous month 0
number of edits within previous year 7

L’ultima modifica risulta effettuata un mese fa, come si evince all’interno della stessa voce. Da 2007 al mese scorso le modifiche sono state ben 110. Consideriamo che la voce “Giovanni Boccaccio” di modifiche dalla creazione ne ha avute 2298, con una percentuale di modifiche minori del 23,7%. La riflessione deve dunque essere ricalibrata.

Andando a curiosare all’interno delle giustificazioni delle modifiche, appare evidente il problema: la maggior parte delle modifiche sono tacciate di autopromozione. Buona parte delle più recenti modifiche prevedono, inoltre, aggiornamenti e rimozioni di bibliografia.

Rispettivamente il 12 agosto 2014, il 31 gennaio 2016,  12 maggio 2019 ci sono state severe riduzioni alla voce: nel passare del tempo sono stati eliminati i riferimenti ai corsi universitari, eliminate le menzioni alle riviste dedicate. Sì, insomma, un’operazione che ha man mano evitato che la voce divenisse sempre più una vetrina promozionale, ma che d’altra parte ne ha ridotto drasticamente dimensioni e principalmente funzionalità.

Che lo statuto dell’informatica umanistica in Italia sia ancora dibattuto è un dato di fatto. Che le però ci sia una serie di interessantissimi prodotti della ricerca è altrettanto vero. E alla luce di tutto ciò, come è possibile che la voce di Wikipedia dedicata alla disciplina sia così scarna, e presenti una bibliografia assolutamente non soddisfacente (e parlo contro il mio stesso interesse, poiché vi si cita un mio articolo)?

I dettrattori aprioristici delle digital humanities nel bel paese sono ancora troppi, lo sappiamo. Già questo dovrebbe bastare come problema: aggiungiamo anche dispute localistiche, peraltro ben visibili in una piattaforma popolare come Wikipedia?

Riflettiamoci su.

Piccolo vademecum sull’uso di Brepolis: le DH nella ricerca latina (di Alessandra di Meglio)

semestre gennaio-giugno 2019 (26 gennaio)

Nato nel 1991 con l’intento di produrre un database contenente l’intera letteratura cristiana latina, Brepolis è un portale di ricerca online con un triplice scopo: sfruttare le migliori tecnologie attualmente in uso; offrire agli studiosi di scienze umanistiche l’accesso a una vasta quantità di testi; fungere da ponte tra le biblioteche digitali e i database, per migliorare la ricerca e offrirle nuovi spunti e prospettive.

Brepolis contiene oggi tutti i progetti Brepols Publishers (e dei suoi partner) consentendo agli iscritti l’accesso all’Année philologique online, al Latin Library Texts – Series A (LLT-A) e al Latin Library Texts – Series B (LLT-B), nonché ad altri progetti affiliati. L’LLT-A, precedentemente conosciuto come CLCLT – Cetedoc Library of Christian Latin Texts, fondato dall’Univeristé Catholique de Louvain, contiene oggi testi dalle origini della letteratura latina (Livio Andronico, 240 a.C.) fino alle soglie dell’epoca moderna, rappresentando il più ampio database mai offerto agli studiosi. In continuità con l’LLT-A, il Latin Library Texts – B, contiene in formato elettronico testi di cronache, agiografie, racconti di viaggio, testi giuridici, trattati filosofici e scientifici, etc., di vario genere e periodo. Esso si configura come completamento dell’LLT-A, di cui estende i limiti cronologici originariamente impostati e ne potenzia notevolmente l’utilità.

La bipartizione in LLT-A e LLT-B si è avuta a partire dal 2009, a seguito della sostituzione del CLCLT con l’LLT-A, che contiene oggi oltre 63 milioni di parole latine, tratte da più di 3.200 opere attribuite a circa 950 autori, mentre l’LLT-B cresce piuttosto rapidamente e contiene più di 300 testi.

Entrambe le librerie digitali sono patrocinate dal Centre Traditio Litterarum Occidentalium di Turnhout (CTLO) e sottoposte alla direzione di Paul Tombeur.

I testi introdotti nel database sono selezionati tra le migliori edizioni disponibili – ad esempio la Bibliotheca scriptorum Romanorum Teubneriana – e, ove possibile, fissati secondo la migliore pratica accademica contemporanea. Si è tentato infatti di intervenire, quando necessario, sull’autenticità dell’attribuzione all’autore o sulla datazione e di correggere gli errori tipografici rilevati.

Brepolis non è open access, ma gli utenti degli enti convenzionati possono accedere gratuitamente dalla rete di Ateneo o da connessione remota e/o esterna alla LAN dopo aver eseguito la modifica dei dati proxy, secondo le indicazioni dell’Università di appartenenza, nonché l’inserimento dei propri dati personali (mail istituzionale e password).

Dopo aver cliccato su Enter Database si accede a una schermata contenente alcune icone – non tutte consultabili –, tra cui quella dell’LLT-A, dell’LLT-B e dell’Anné Philologique.

Ci occupiamo di seguito dell’LLT-A.

Effettuato l’accesso all’LLT-A, occorre anzitutto scegliere la lingua tra le quattro proposte dall’interfaccia del portale: inglese, francese, tedesco e italiano. Seguono poi quattro modalità di accesso ai testi:

  1. Ricerca rapida;

  2. Schermo di ricerca;

  3. Indice dei testi;

  4. Ripartizione delle forme.

ciascuna dotata di una propria particolarità e finalizzata all’ottenimento di uno specifico risultato.


Punto 1.

La Ricerca rapida consente di ricercare velocemente il lemma o il testo oggetto di interesse inserendo Autore, Opera e Testo. Ad esempio:

Autore: Cicero; Opera: De divinatione; Testo: divinatio

La ricerca così impostata rileva tutte le occorrenze del termine divinatio nel De divinatione di Cicerone, mentre le restanti forme declinate è possibile ricavarle barrando l’opzione ‘ricerca per somiglianza’ che consente al programma di ritrovare nell’opera tutti i termini affini a quello inserito:

Se la ricerca mira invece a individuare le occorrenze del lemma nell’intero corpus dell’autore, basta inserire Autore e Testo e selezionare l’opzione ‘ricerca per somiglianza’. In questo modo il programma trova le occorrenze del termine divinatio (et alia) all’interno di tutte le opere ciceroniane; ne indica il numero totale (118), il totale delle opere in cui il lemma compare (13) e specifica il numero di attestazioni rinvenute per ogni singola opera.

Cliccando poi su una delle opere elencate è possibile consultare direttamente i passi in cui il termine è attestato.

Punto 2.

Lo Schermo di ricerca dispone di una maggiore e più dettagliata quantità di filtri: Epoca, Autore, Titolo, Secolo, Clavis (ossia il numero con cui viene identificata un’opera nella terza edizione del Corpus patrum Latinorum (CPL) di E. Dekker).

L’epoca comprende otto livelli cronologici capaci di coprire un arco temporale molto ampio, che va dall’Antichità, 200 ca a. C., alla produzione latina contemporanea fino al 1965. Ai cinque filtri iniziali:

  • Antiquitas (< ca. 200), contenente le opere dell’antichità classica dalle origini alla fine del secondo secolo;

  • Aetas Patrum I (ca. 200-500) che comprende opere dalla tarda antichità fino al 500;

  • Aetas Patrum II (501-735), per opere composte tra il 501 e la morte del Venerabile Beta;

  • Medii aevi scriptores (736-1500), riferito alla tradizione latina medioevale datata tra il 736 e il 1500;

  • Recentior latinitas (1501-1965), contenente opere composte tra il 1501 e il 1965;

a questi cinque filtri iniziali sono state aggiunte negli anni tre suddivisioni tematiche riguardanti traduzioni dal greco appartenenti a vari periodi:

  • Conciclia oecumenica et generalia Ecclesiae catholicae (plerumque saec. 6-8), che comprende le traduzioni latine di testi parabiblici;

  • Biblia sacra iuxta Vulgatam (ca. saec. 4-5), contenente le traduzioni latine dei testi biblici o Vulgata;

  • Corpus Pseudepigraphorum latinorum Veteris Testamenti (ca. saec. 4-7), che comprende le traduzioni latine dei decreti emanati dai concili ecumenici dell’età patristica, che possono, interamente o in parte, appartenere a secoli diversi.

Una volta inserita l’epoca, occorre selezionare l’autore e il titolo dell’opera (qualora si voglia condurre una ricerca specifica, altrimenti è possibile omettere la segnalazione dell’opera per consentire una ricerca sull’intero corpus letterario dell’autore scelto).

La ricerca del lemma o dei lemmi può avvenire mediante operatori e caratteri jolly:

?: sostituisce 1 carattere, ad esempio: ?olumen


*: sostituisce 0 o più caratteri: voluptat*
+: corrisponde all’operatore ‘AND’: divinatio + fatum
,: corrisponde all’operatore ‘OR’: divinatio, fatum
#: corrisponde all’operatore ‘NOT’: divinatio #fatum

Molto interessante è l’opzione /n: questa stabilisce che “/” è seguito dal numero massimo di parole entro cui si desidera rintracciare un’occorrenza specifica. Ad esempio: /4 divinatio* + fat* rintraccia tutte le parole che iniziano per divinatio e tutte quelle che iniziano per fat-, quando si trovino in prossimità l’una dell’altra e separate al massimo da quattro parole, come nei seguenti esempi:

Cliccando poi su una delle sententiae, è possibile consultare l’intero brano da cui essa è tratta, altresì esportarla mediante l’icona posta in altro a destra che la converte in PDF.

A partire da Schermo di ricerca, altra norma è inserire il termine, o i termini scelti – ad esempio ancora divinatio* – e cliccare, poi, su Risultati/epoca. In questo modo il programma rintraccia il termine selezionato in tutti gli autori e nelle rispettive opere secondo una scansione cronologica; è poi possibile passare da un’epoca all’altra mediante il menu in alto, che scandisce gli otto livelli cronologici precedentemente indicati:

Ogni sententia è associata a un menu, posto a destra, che include: indice dei testi (di cui dopo); memento, che fornisce brevi e schematiche informazioni sull’autore e sull’opera; testo integrale, che restituisce il passo nella sua interezza; esporta in PDF, che consente di trasformare il passo in un documento PDF, nonché di scaricarlo; Anneé philologique, che rinvia alla pagina ufficiale dell’Anneé contenente titoli pertinenti all’autore e all’opera oggetto di ricerca per eventuali e ulteriori indagini.

A sinistra delle sententiae, l’opzione ‘posiziona su’ consente di trascrivere il numero della citazione che si vuole consultare, nonché di cliccare su Autore o su Titolo per poter scorrere più velocemente l’elenco delle occorrenze di autore in autore, di opera in opera, a seconda della preferenza dell’utente. In buona sostanza: se il termine scelto registra – ad esempio – 166 occorrenze e si intende consultare l’occorrenza numero 130, è possibile inserire questo numero in ‘posiziona su’ per raggiungere direttamente la posizione scelta. Se si intende procedere di autore in autore occorre cliccare sulle frecce poste accanto ad Autore. Discorso analogo per Titolo.

Le citazioni di maggiore interesse possono essere selezionate ed esportate in PDF, mediante l’opzione in basso a sinistra Esporta PDF, o inviate via mail.

Punto 3.

L’Indice dei Testi fornisce all’utente la successione in ordine alfabetico di tutti gli autori latini contenuti nel database. Cliccando, ad esempio, sulla C di Cicerone, è possibile selezionare l’autore: Cicero (Marcus Tullius Cicero), nonché l’opera desiderata, ad esempio il De fato, quindi accedere all’opera e consultarla nella sua interezza o nella specificità del singolo paragrafo.

Punto 4.

La Ripartizione delle forme è utile per individuare le concordanze nei testi. Basta cliccare su Epoca, selezionarne una e segnare l’Autore e il Titolo dell’opera che si preferisce (coerenti con il periodo storico scelto), oppure inserire direttamente il lemma nella sezione Forma, ad esempio fatum, e scoprire tutte le occorrenze del termine negli autori del periodo selezionato. Ad esempio, le 230 occorrenze di fatum si riscontrano in: Apuleius, Caesar, Cicero, Cirtius Rufus, Florus, etc. accanto ai quali è indicato il numero esatto di attestazioni. Per esaminare i loci in cui il lemma compare basta cliccare sull’autore e poi sull’opera che si intende consultare; compariranno in basso tutte le concordanze, che è possibile estendere – e contestualizzare – cliccando sull’opzione Maggiori Info.

Sitografia:

Brepolis, http://www.brepolis.net/

Library of Latin Texts, http://www.brepolis.net/pdf/Brepolis_LLT_EN.pdf

Library of Latin Texts – Series A, https://about.brepolis.net/library-of-latin-texts/

Library of Latin Texts – Series A. Database for the western latin tradition. User’s Guide 2018, http://clt.brepolis.net/llta/manuals/manual_en.pdf

Per una proposta di “legalizzazione” degli smartphone (di Antonello Fabio Caterino)

Quadrimestre gennaio-aprile 2019 (15 gennaio)

Di tanto in in tanto sulle pagine dei quotidiani, virtuali o digitali che siano (e qui una riflessione dovrebbe già partire spontanea), si sente parlare di crociate broibizioniste contro l’uso in aula degli smartphone, corruttori della gioventù peggio di Socrate.

Gli studenti – riassumendo il clamore di chi si indigna per convenienza o professione – chini sui loro amichetti in plastica e silicio sarebbero distratti dalle lezioni, perderebbero tutto il loro tempo educativo guardando, ricevendo e condividendo contenuti multimediali stupidi e di cattivo gusto, e sarebbero da essi incitati alla violenza, alla mancanza di rispetto e a ogni nefandezza possibile e immaginabile. Non è un’esagerazione: c’è chi addirittura considera gli smartphone oggetto unicamente costruito allo scopo di filmare atti di bullismo e immetterli in una rete di sadici!

Facciamo un passo indietro: sono quasi certo che il bullismo e la naturale propensione degli studenti a distrarsi durante le lezioni liceali siano precedenti all’introduzione degli smartphone. A quei tempi le colpe le aveva tutte la droga o l’alcolismo giovanile.

Sorge ancor più spontanea una domanda: è come la droga o peggio di essa lo smartphone?

Tante, troppe cose (nota bene: uso la parola ‘cose’ in una notula riflessiva su rivista con codice ISSN senza sentirmi un traditore dell’italico sermone) danno assuefazione, e parlarne in questa sede sarebbe fuori luogo. Mi chiedo invece se lo smarphone danneggi l’organismo quanto drogarsi.

Sono quasi certo che lo smarphone e il web siano consustanziali: poco può, oramai, uno smartphone non connesso ad internet, in tempi in cui fare un foto per non condividerla è davvero insolito, e in cui gli SMS e le semplici chiamate vocali – specie nei giovanissimi – sono decisamente fuori moda.

Lo smarphone è quindi un facile accesso alla rete, molto user friendly, specie per i ragazzini.

Il problema sorge perché, quindi, i pargoli usufruiscono della rete sempre e in ogni momento, anche durante le lezioni? Se sì, ciò è davvero un problema?

Internet è big data per antonomasia: in esso c’è di tutto. Non è necessario ricorrere a categorie filosofiche per rendersi conto che nel tutto c’è anche qualcosa di buono, e qualcosina – addirittura – di molto buono, oltre che tonnellate di inutilità e cose parecchio diseducative. È un po’ come la vita reale: una costante interazione con dati basata sul meccanismo logico della scelta. Anche nella realtà c’è del marcio, ma nessuno si azzarderebbe mai a rendere illegale l’intero vivere.

Perché proibire internet, con la scusa di proibire gli smarphone? Distrae? Non è l’unica cosa! Perché proprio internet? Perché impedire a uno studente di approfondire con una semplice ricerca google-like quel che il professore sta spiegando? Perché non consentirgli di fotografare la lavagna per mandare la lista dei compiti per casa via WhatsApp al compagno malato?

Perché bandire è semplice e sbrigativo, mentre per educare è necessario formare educatori, spendere soldi per mantenere in vita un sistema educativo decente ed impiegare infinite ore di tempo per costruire le persone di un domani che inevitabilmente arriverà, a meno che non sia arrivato già ieri senza che nessuno se ne accorgesse. Insegnare ai ragazzi a interagire con i dati, rafforzarne la consapevolezza digitale e illustrare le potenzialità di uno smarphone, della rete, della tecnologia sarebbe utilissimo. Insegnare digital humanities nelle scuole potrebbe essere un’idea, buona o comunque migliore di proibire gli smarphone trattandoli come droga!

Note minime sul TLG: brevi cenni sulle ‘origini’ del TLG e piccolo vademecum (di Giovanna Battaglino)

bimestre novembre-dicembre 2018 (31 dicembre)

Per una definizione del TLG, alias Treasury of the Greek Language.

Il TLG si configura come il più importante ed il più noto corpus digitale di testi greci, nonché il più ampio: i testi letterarî greci digitalizzati afferiscono ad un lasso di tempo molto vasto, che va dall’epoca omerica (VIII secolo a.C.) alla caduta di Bisanzio (1453). Il TLG comprende 3300 autori e più di 11.000 opere.

TLG è un acronimo, che sta per Treasury of the Greek Language e che richiama consapevolmente il titolo del lexicon cinquecentesco (Thesaurus Linguae Graeciae) curato dal filologo Henri Estienne (Stephanus 1572). Benché il TLG nasca come progetto di digitalizzazione, ne esiste anche una sorta di edizione a stampa, a cura di Berkowitz-Squitier 1990 (Thesaurus Linguae Graeciae. Canon of Greek Authors and Works). Il corretto modo per citare la versione digitale (come suggerito sul sito del TLG) è il seguente: Thesaurus Linguae Graeciae. Digital Library. Ed. Maria C. Pantelia. University of California, Irvine.

Il maggiore punto di forza del TLG è la (concretizzata) possibilità di combinare le metodologie tradizionali (filologiche e letterarie) con le ITC: i testi greci sono digitalizzati a partire dalle principali edizioni critiche di riferimento (raramente, la versione digitalizzata non ‘proviene’ dalla migliore e più recente edizione critica; ma, talvolta, è possibile anche confrontare edizioni critiche differenti, con ricadute utilissime e rilevanti sul piano filologico) e sono interrogabili proprio sfruttando gli strumenti informatici della textual search e lemmatic search.

Le origini del TLG Project: dall’idea di Marianne McDonald alla versione online.

Il TLG è nato in seno ad uno speciale progetto di ricerca della University of California nel 1972. Tutto nacque da un’idea di Marianne McDonald, grecista ed allieva di Bruno Snell, la quale, dovendo realizzare una tesi relativa al lessico della felicità in Euripide, nel 1971 propose l’elaborazione di un database computerizzato della letteratura greca. Come si legge nella sezione About del sito del TLG – che riporta in maniera dettagliata le principali tappe di questo progetto, che ha cambiato lo studio della letteratura greca (anche valorizzando l’approccio di tipo lessicografico) – «the creation of th TLG came at the end of a long tradition of scholarly efforts to systematically collect and preserve extant Greek literature». Il primo di questi tentativi (o almeno, il primo notevole tentativo di allestimento di un lexicon della lingua greca) fu, appunto, il TLG dello Stephanus, a cui, in particolare nel XIX secolo, specie a seguito di una serie di ritrovamenti papiracei, seguì una serie di lexica sia greci che latini (si pensi, a mero titolo esemplificativio, al Lexicon of the Greek Language a cura di Pickering 1855 e al Lexicon of the Latin Language a cura di Leverett 1850). Lo stesso Snell si interessò a questo tipo di studî e fondò, nel 1953 ad Amburgo, l’Istituto del Thesaurus Linguae Graeciae, la cui mission era quella di studiare la lingua greca arcaica ed i successivi slittamenti semantici, al fine di comprendere lo sviluppo del pensiero greco. L’Istituto pubblicò, fra l’altro, l’edizione del Lexicon für das frühgriechischen Epos e l’edizione dell’Index Hippocraticus.

La prima versione online del TLG è stata resa disponibile nell’aprile del 2001 e consentiva agli utenti la consultazione di risorse bibliografiche e testuali. Ne esiste anche una versione in CD-rom, il miglior programma per consultare il quale è Diogenes (gratuito ed open source); l’ultima versione in CD-rom è il TLG E, realizzato nell’estate del 1999. Tuttavia, la versione in CD-rom da anni non è stata più aggiornata, sicché fa testo la versione online, caratterizzata da un costante arricchimento di digitalizzazioni testuali. La versione online è consultabile tramite abbonamento oppure (nel caso in cui si stia svolgendo un corso di laurea, un dottorato, un perfezionamento et similia) ‘sfruttando’ il proxy dell’Università di riferimento, (qualora suddetta Istituzione – come di norma accade – abbia sottoscritto l’abbonamento annuale). Ad ogni modo,a tal proposito due sono gli aspetti rilevanti: un sub-corpus del TLG (cioè una parte del database) è in open access: si tratta del Canon of Greek Authors and Works (Abridged TLG); inoltre, le funzioni di ricerca offerte dal Canon (Abridged TLG) e dal TLG (full corpus) sono le stesse. Ciò che cambia è la mole dei testi digitalizzati interrogabili; inoltre, va sottolineato che il Canon contiene la digitalizzazione di tutti i testi dei principali autori della letteratura greca, quali, ad esempio, Omero, Esiodo, i tragici, gli oratori. Pertanto, già nella sola versione gratuita il TLG si presenta come un tool di straordinaria importanza ed utilità.

Nel 1972 ci fu la prima planning Conference, alla quale furono invitati classicisti provenienti sia dall’America che dall’Europa. Il contributo più importante fu quello offerto da David W. Packard, inventore dell’Ibycus System, nome dell’hardware e del software usati inizialmente per correggere le digitalizzazioni dei testi greci e per effettuare ricerche nel TLG corpus. Packard creò anche l’Alpha Code, la prima convenzione di codifica e formattazione dei caratteri greci; l’Alpha Code prese successivamente il nome di Beta Code (tutt’oggi usato per la codifica del greco politonico, anche nell’àmbito di importanti progetti, quali il Perseus Project ed il Packard Humanities Institute), che assegna una posizione ASCII a ciascuno dei 24 caratteri dell’alfabeto greco, indicando i segni diacritici con caratteri non alfabetici.

Breves notulae sulle funzioni del TLG.

Il TLG consente anche semplicemente di ‘sfogliare’ un singolo testo (Brows) oppure di visualizzare sinotticamente due testi (Brows two texts); ma, chiaramente, la principale funzione offerta dal TLG è quella di ricerca testuale (nonché lemmatica e sintagmatica) all’interno dell’ampio corpus di testi digitalizzati, sia nell’àmbito del Canon (Abridged TLG) che nell’àmbito del TLG (full corpus). Per fare ciò, occorre dapprima inserire il nome dell’autore, ricordando che i nomi degli autori sono indicizzati in latino (e.g. Sophocles), con la possibilità di precisare l’epiteto geografico (Geographic Epithet) o un eventuale epiteto generico (Generic Epithet) o un altro tipo di epiteto (Non-Standard Gen. Epith.) e naturalmente il secolo di afferenza (Data):

Cliccando sull’icona raffigurante un libro rosso, è possibile visualizzare tutti i riferimenti bibliografici digitalizzati con riferimento a tutte le opere di Sofocle:

A questo punto, occorre selezionare l’autore richiesto (nel caso esemplificato, la ricerca è stata condotta in maniera da avere un unico risultato: Sophocles Trag. Atheniensis), le cui opere compariranno nella sezione My search selection. Prima di procedere alla ricerca testuale (Go to Text search), è possibile de-selezionare alcune opere, nel caso in cui le si voglia escludere intenzionalmente dalla ricerca. (Ad esempio, nel caso esemplificato, si potrebbe pensare di effettuare la ricerca solo nell’àmbito delle tragedie ‘integre’, escludendo, dunque, la produzione ‘frammentaria’.)

È possibile effettuare ricerche non solo per autore, ma anche per editore (e.g. Lloyd-Jones & Wilson), titolo dell’opera – sempre rammentando che anche le opere sono indicizzate in latino – (e.g. Ajax), titolo della pubblicazione (e.g. Sophoclis Fabulae) oppure anche tramite il titolo della serie (e.g. Poetarum Graecorum Fragmenta, Testi a fronte) e per anno di pubblicazione.

La ricerca testuale può essere effettuata a vari livelli:

~ word index: la parola digitata è ‘trattata’ come parte iniziale di un possibile lemma (aggettivo, sostantivo, verbo) da cercare, tenendo conto del fatto che suddetta parola può essere digitata o in Beta Code o in traslitterazione oppure direttamente in caratteri greci, o usando la ‘tastierina’ che il sito mette a disposizione oppure utilizzando la propria tastiera di greco politonico (qualora la si sia già attivata/installata sul proprio pc);

~ lemma: tale funzione consente di ricercare la specifica parola digitata (sia pure variamente declinata/coniugata), che viene dunque considerata come lemma a sé;

~ textual search: ricerca testuale per sintagmi:

Quanto sin qui accennato vale per la ricerca semplice (Search the TLG Corpus – Simple); molto utile è anche la funzione Proximity, che consente di inserire la parola/il lemma/il sintagma cercata/-o con elementi di contesto, vale a dire unitamente a parole che si trovano in sua prossimità. La parola (word index), il lemma (lemma) o il sintagma (textaul search) rappresentano la prima ‘parola’ (first word) ed è possibile precisare se la seconda ed eventualmente la terza si trovino prima (before), dopo (after) o semplicemente in prossimità (near). È anche possibile precisare il numero di parole di ‘prossimità’ (di default, viene suggerito il numero di 5 parole):

Nel caso delle funzioni di ricerca Word index e Textual search è possibile utilizzare particolari metacaratteri (Wildcards) che consentono di precisare se la parola che intendiamo cercare rappresenti, ad esempio, un prefisso o un suffisso o se vogliamo cercarla nella facies nella quale la digitiamo (nel caso di una preposizione, un avverbio, una particella) o ancora se vogliamo cercare non solo la parola digitata, ma anche sue eventuali varianti dialettali:

Il TLG consente anche di salvare le ricerche effettuate (sino ad un massimo di dieci ricerche), ma anche di stampare (printable version) tali risultati.

Tramite la funzione Lexica, il TLG consente di usare anche risorse lessicografiche (lexicographical resources), quali LSJ (The Online Liddel Scott – Jones Greek-English Lexicon), il Middle LS, Cunliffe (A Lexicon of the Homeric Dialect), DGE (Diccionario Griego-Español), Slater (Lexicon to Pindar), Powell (A Lexicon to Herodotus), Trapp-LBG (Lexicon zur byzantinischen Gräzität), Kriaras (Ancient Greek-Modern Greek), Triantifyllides (Dictionary of Standard Modern Greek):

Utilissima è la funzione N-Grams, che consente di identificare passaggi comuni fra due testi dello stesso autore o di autori diversi. Comparando due autori diversi, è possibile precisare le opere all’interno delle quali effettuare la ricerca o se il confronto debba coinvolgere tutte le opere dei due autori in questione. Le sezioni comuni vengono evidenziate in giallo. La comparazione consente anche piccole ‘interpolazioni’ all’interno dei passaggi comuni (se esse compaiono nel testo di partenza):

La comparazione (compare texts) viene effettuata per lemmi, il che vuol dire che sono ‘consentite’ anche differenze di flessione fra i due testi; ma è, altresì, possibile selezionare la funzione wordforms (in luogo della funzione lemma), per individuare solo le esatte ripetizioni di una parola e/o di un sintagma e/o di una intera espressione. Questa interessantissima ed utilissima funzione è resa possibile da un metodo di analisi di tipo statistico, basato sulla distribuzione della frequenza delle lettere (e, più precisamente, dei digrammi e dei trigrammi): si tratta della N-Grams Analysis. Questo tipo di analisi non tiene conto delle Stop-words, che non sono semanticamente significative, né dell’ordine delle parole. Nella comparazione di testi di due autori diversi, l’analisi è basata sui trigrammi e i risultati visualizzati contengono un minimo di due (ed un massimo di quattro) trigrammi. Questa ricerca può presentare difficoltà o non essere fruttuosa nel caso di testi particolarmente brevi, come i frammenti (per alcuni dei quali disponiamo del solo titolo).

Infine, altra sezione utile del TLG è la funzione Statistics, che consente di individuare le parole più ricorrenti o nell’intero corpus del TLG o in uno specifico autore o in una specifica opera o in una specifica serie o in uno specifico secolo. I risultati sono evidenziati anche graficamente, soprattutto tramite istogrammi:

Credo che già da queste brevi note – che, naturalmente, non hanno alcuna pretesa di esaustività – emerga lo straordinario potenziale di uno strumento come il TLG, divenuto oramai insostituibile per gli studi letterari, filologici, lessicografici sui testi greci.

Bibliografia dei lavori citati

Berkowitz-Squitier 1990 =

L. Berkowitz and K. A. Squitier, Thesaurus Linguae Graeciae. Canon of Greek Authors and Works (3rd edition), Oxford University Press 1990.

Leverett 1850 =

A new and copious Lexicon of the Latina Language: compiled chiefly from the Magnum totius latinitatis lexicon of Facciolati and Forcellini, and the German works of Scheller and Luenemann, edited by F. P. Leverett, vol. 1, Boston 1850. – link per il dowload del lexicon (vol. 1) in pdf: < https://archive.org/details/newcopiouslexico00leveuoft/page/n7>

Pickering 1855 =

J. Pickering, A comprehensive Lexicon of the Greek Language, Boston 1855. – link per il download del lexicon in pdf: <https://archive.org/details/12487584.1705.emory.edu/page/n3>

Stephanus 1572 =

ΘΗΣΑΥΡΟΣ ΤΗΣ ΕΛΛΗΝΙΚΗΣ ΓΛΩΣΣΗΣ. Thesaurus Graeciae Linguae ab Henrico Stephano constructus 1572. – link per il download del Thesaurus in pdf: <https://books.google.it/books?id=IXFpAAAAcAAJ&hl=it&pg=PA1#v=onepage&q&f=false>

Sitografia

* ASCII (s.v.) in GloDIUm: <https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica>

* Beta Code (s.v.), in Wikipedia: < https://en.wikipedia.org/wiki/Beta_Code>

* Biblioteca digitale (s.v.) in GloDIUm: < https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica>

* Diogenes (software): < http://community.dur.ac.uk/p.j.heslin/Software/Diogenes/>

* Filologia digitale (s.v.) in GloDIUM: < https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica>

* Packard Humanities Institute (s.v.), in Wikipedia: < https://en.wikipedia.org/wiki/Packard_Humanities_Institute>

* Packard Humanities Institute (official website): < https://packhum.org/>

* Perseus Project (s.v.), in Wikipedia: < https://en.wikipedia.org/wiki/Perseus_Project>

* Perseus Project (official website): < http://www.perseus.tufts.edu/hopper/>

* Snell, Bruno (s.v.) in Treccani, Enciclopedia italiana – V appendice (1994): < http://www.treccani.it/enciclopedia/bruno-snell_%28Enciclopedia-Italiana%29/>

* TLG (ultima versione digitale del TLG: Thesaurus Linguae Graeciae. Digital Library. Ed. Maria C. Pantelia. University of California, Irvine): < http://stephanus.tlg.uci.edu/>

* TLG (sub-corpus del) in open access: Canon of Greek Authors and Works (Abridged TLG): <http://stephanus.tlg.uci.edu/Iris/canon/csearch.jsp>

* TLG, Istituto del (s.v.) in Wikipedia: <https://it.wikipedia.org/wiki/Thesaurus_Linguae_Graecae_(Amburgo)>

* Thesaurus Linguae Graeciae (s.v.), in Wikipedia: < https://en.wikipedia.org/wiki/Thesaurus_Linguae_Graecae>

* Thesaurus (s.v.) in GloDIUm: < https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica>

Raccolta di risorse dal 21/02/2014 al 01/01/2018 (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino, bimestre novembre-dicembre 2018

“Filologia Risorse informatiche” nasce come carnet de recherche il 21 febbraio 2014, a seguito della valutazione scientifica da parte del comitato della piattaforma Hypotheses di OpenEdition. Uno dei suoi scopi principali è stato sempre quello di mappare il web nella sua interezza, per estrapolarne i siti e le risorse “filologicamente” (da cui il nome del progetto) più utili per lo studio del testo letterario e gli studia humanitatis in generale.

Tutte le risorse sono opportunamente smistate nelle rispettive pagine del sito, ma per comodità si è provveduto a riunire in un unico pdf di servizio- messo già in precedenza da chi scrive a disposizione su Academia.edu – tutto il lavoro svolto finora, che si allega alla presente nota.

Elenco siti e risorse

 

 

PoLet500: an updated overview of an Italian DH project (di Antonello Fabio Caterino)

di Antonello Fabio Caterino, bimestre settembre/ottobre 2018 (15 ottobre)

PoLet500 aims to develop the first database of literary controversies in the Italian Cinquecento (http://www.nuovorinascimento.org/polet500/). The project addresses a gap in scholarship, since available studies on this topic are scant and not up-to-date and intends to cross the traditional disciplinary boundaries. Thus, this research will make available to scholars of many disciplines a wealth of information insofar understudied if not totally neglected.

We consider a literary controversy as a conflict of opinion between two or more literates about literary subjects of different nature, directly testified to by the texts that constitute the framework of the controversy or indirectly by the testimonies of contemporaries.

This contrast may have the most diverse origins: it can be actually an argument on a delicate subject, an “excuse” to voice individual, political, ideological contrasts, or it can be merely adherence to the literary topos of the invective, and thus an absolutely artificial artifact used to advertising or self-referencing purposes etc.

Literary arguments too are not limited to mere issues of poetics, language, and style, but they can well extend to censorship, art, political, social and spiritual arguments. Moreover, the literates were never alien to their social context. As a consequence, the study of literary controversies is quintessentially interdisciplinary, and can offer useful materials to scholars from across all disciplines.

The fully questionable computer database PoLet500 project finds its premise in a critical vacuum to fill. In fact, scientific literature is certainly not lacking in specific studies on various literary works concerning controversies of the sixteenth century, sometimes included in well-detailed biographical studies. On the other hand, there is little interest in collecting data in a perspective focused on the whole century and in drawing a state of the art on the role of literary controversy in the Italian Cinquecento.

The history of literary controversy studies dates back to the end of the nineteenth century, when biographical and specific studies of substantially good quality (i.e. the eighteenth-century Scrittori d’Italia by G. Mazzuchelli) were published. Yet, these studies merely offered a summary list of querelles or some quick reference to them, lacking an overall interpretation. It was necessary to wait until the 1940s, when the work of the Swiss scholar Giovanni Laini appeared (Polemiche letterarie del Cinquecento, Mendrisio, Stucchi, 1944). Nowadays, his work can be considered as the most extensive and systematic work on the subject.

Unfortunately, this work is quite controversial and flawed, showing little accuracy, too much confidence in the erudite bibliography of the previous century, and resorting to categories at times insufficient to perform a proper indexing. This inevitably adds to the chronological question. Seventy years have elapsed since Giovanni Laini published his work in the mid-1940s. As a consequence, the volume does not take into account the specific bibliography that has since appeared on the single controversies. A viable way to update this work could be reviewing the sample cases of controversies offered in the light of the new bibliography and investigation tools. However, some difficulties remain, linked to the reliability of the editions of the texts on which the controversy is based, and to the indexing of the same.

Therefore, we intend not only to reconsider the various controversies, but to rethink the form of the study in its entirety. To clarify, the book-form was only sufficient to contain all the basic information for the analysis of the individual case. It is much more functional to think of such a research as a job of filing. However, even the cards would need indexes, and in any case would be related to a large number of texts which would be impossible to republish.

So, at this point, Computer Science and Digital Humanities, are certainly helpful. The novelty of my approach resides in the building of cards – related to the various controversies – in telematic form. In this way, the indexing turns out to be simply and absolutely more user-friendly.

I thought of a card, descriptive of the single controversy, divided into two sections: a general one, including the basic information on the controversy and the main markings, and a more particular one, with specific bibliographic references.

Therefore, the cards belong to several categories and consequently appear as a result of different queries (on a traditional book, once inserted a tab in a chapter – regardless of the index – you could not do anything but play on a series of references not practical between cards and chapters).

For the texts, I have resorted to the massive digitization process of projects such as Google Books, Internet Archive, Gallica etc.: it was necessary to add to the single sheet the reference to digitized sources. In this way one can quickly use something that already exists in the network and not just as metadata.

At this point, as the IT solution looks like the best methodology to form this kind of research, one needs to think about creating a single card. The study of controversy, in the light of a common card is already a great step forward compared to Laini’s work: to ask the same questions about all controversies, regardless of the entity and the fame of the protagonists, means being systematic and treating the data with greater objectivity.

The current state of the project’s art already has some complete cards that can serve as a model to understand the functionality of the site. Here are the explanatory examples of the board structure, structured as follows:

—- Section I, General

— Title

— History

— Topics

— Characters

— Synopsis

— Author of the voice

—- Section II, References

— Bibliography

— Monograph

— Encyclopedic voices

— Book chapter / journal article

— Sources

— Epistolar

— Poetic-literary

— Historical

The PoLet500 archive will consist of a growing number of cards linked to each other by the quality of their intertextual components: the reference to the same topic or the same character, the sharing of bibliographic entries and the reference history. These are elements that are indexed in a taxonomic sense and that work on card collections, formed by user interaction with the archive.

The user’s browsing capability is offered through appropriate hyperlinks, which translate the intertextual frame of the cards into native web surfing elements.

For this reason, the choice was to develop a plan that did not envisage any kind of management content through the database but would return the entire archive, whose connections between the cards were established by the quality of hypertext references.

The two work’s levels of the software are: the actual archive, in which the cards are written; and the second level in which the cards assume the physiognomy of an appropriately transformed text file into a web page.

We chose to opt for simple and “portable” frame in defining the raw media file storage: unmarked text files with comma-separated values (CSV) that form the frame of the cards, a general file containing the description and meta-description of the card and a file for the bibliographic references. The CSV files can be either text files or spreadsheets. They guarantee a long archival durability not only obtainable through the adoption of proprietary or closed storage software and paradigms.

The use of textual material allows a certain scalability of the whole project both in terms of future developments and for providing different outputs of the card. So, the original CSV file can be converted into a Markdown+YAML file (native, is the file format used in the website version that through dedicated template application, returns compiled web pages with a user markup), JSON and XML in RSS and ATOM for feeds and others, but still unprocessed at the moment.

Due to its complexity, to the philological work and to the IT structure, PoLet500 also employs external collaborators. For this reason, it needed an IT architecture that supported a collaborative and decentralized approach and favored the division of tasks between scientific review, formal control and web publishing of the various materials.

The development and co-ordination of such a complex project requires, in addition to historical and philological skills, technical and computer expertise, especially in the fields of digital humanities (management and use of the above-mentioned technologies) and Italian Studies. Although Polet500 is not intended as a popular science project, yet its files include a synopsis easily available to everybody through the indexing of the search engines (i.e. Google). This makes it possible to access the introductory part of the card without delving into the technical and scientific references that constitutes the core section of the card. Thus, the archive has a partially public dimension.

The official institutional partner of PoLet500 is the University of Molise (Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione). Finally, the project was selected by EADH (European Association of Digital Humanities) among the projects undertaken during the last five years that contribute meaningfully to Digital Humanities in Europe (https://eadh.org/projects/polet500-polemiche-letterarie-del-cinquecento-0).

“Digital shame”, ovvero “c’è davvero bisogno di vergognarsi ad essere tecnologici”? (di Antonello Fabio Caterino)

Di Antonello Fabio Caterino, bimestre settembre-ottobre 2018 (5 ottobre)

L’errore genera esperienza, l’esperienza corregge il metodo. Noi altri filologi – per di più – senza errori saremmo disoccupati, o quanto meno la nostra capacità di orientamento nella selva della tradizione rasenterebbe lo zero assoluto. Vergognarsi di aver commesso un errore equivale a vergognarsi del proprio statuto di umanità; non essere amareggiati di non aver appreso nulla dall’errore o dagli errori commessi, invece, può risultare nel migliore dei casi ingenuo, nel peggiore proprio pericoloso.

Errare è umano, e nei nostri studi – nei tanto celebrati studia humanitatis – si commettono errori, così come negli altri campi del sapere: errori di tutti i generi, dalle omissioni ai fraintendimenti, dagli errori definibili materiali ai semplici refusi tipografici. Quando si parla – spesso di fretta – della frattura insanabile tra cultura scientifica e umanistica, spesso ci si dimentica proprio questo: da ambo le parti si commettono errori. Tutte le discipline dell’umano scibile sono accomunate dalla possibilità di errore: chi è senza peccato scagli, insomma, la prima pietra!

Si sbagliava in tempi analogici, si sbaglia in quest’epoca digitale. Temo – senza improvvisarmi Cassandra – che si continuerà a sbagliare anche negli anni venturi. Ma con molta umiltà mi permetto di chiedere: è possibile che per ogni errore di studio commesso in questi anni buona parte della colpa debba sempre risiedere nella metodologia digitale, come se questa continuasse a rivestire il ruolo patinato della gatta frettolosa genitrice di figli ciechi? L’aver commesso uno sbaglio utilizzando nei propri studi le nuove tecnologie d’indagine dovrebbe enfatizzare il senso di vergogna derivato?

I tempi mettono a disposizione ai volenterosi i loro strumenti, differenti per gradi d’evoluzione a seconda delle epoche. Ma sta a chi li riceve l’intelligenza di saperli usare correttamente. Dover utilizzare le nuove tecnologie in maniera furtiva, nascosta, per paura di doversi maggiormente vergognare in caso di errore, mi sembra proprio una follia. Fare di tutto per evitare l’errore, imparando da quelli commessi in precedenza, pare avere molto più senso, e nel piccolo di un settore scientifico-disciplinare, e su ben più larga scala.

Le voci del Dizionario biografico degli italiani sono consultabili online: nell’intestazione della voce vi è riferimento all’autore, all’anno e al volume, ma non compaiono pagine. Però nelle bibliografie più attente fanno la loro comparsa i numeri di pagina della relativa voce in cartaceo, nonostante la consultazione sia avvenuta online. Perché? Perché vige ancora un senso profondo di vergogna ad essersi avvalsi di una risorsa online; perché poi – qualora lo studio presenti errori – la colpa è della fretta con cui il digitale ci ha contagiati. Nulla di più falso, nulla di più – consentitemelo – ipocrita!

Le nuove tecnologie vanno usate con criterio. Per far ciò bisogna saper apprendere e bisogna saper insegnare. La vergogna lasciamola ad altre bassezze umane.