bimestre maggio-giugno 2018 (23 giugno)
Pluri-prospettivismo.
Non esiste mai (né, del resto, è mai auspicabile l’adozione di) un’unica prospettiva. Questa osservazione, dal sapore un po’ scontato e lapalissiano, ha, tuttavia, una sua validità ontologica anche in relazione all’esegesi testuale. Un testo è generalmente esaminato da un punto di vista ‘critico’ – id est lessicale, semantico, morfo-sintattico, retorico-stilistico e storico-letterario – attraverso i tradizionali instrumenta philologica; ciò consente un’analisi di tipo qualitativo, che, alle volte, pur in uno strenuo e costante tentativo di oggettività – oggettività alla quale anche il filologo è ‘devoto’ – potrebbe condurre a sovrastimare alcuni aspetti, trascurandone altri. Tuttavia, un testo può essere scandagliato anche attraverso un’analisi di tipo quantitativo, con strumenti che sono in grado di evidenziarne “la struttura matematica soggiacente” (Lana 2009): questo approccio nasce dalla convinzione che ogni testo abbia anche una – per così dire – ‘tessitura’ matematica ed è reso possibile dall’uso filologico di metodi matematico-statistici.
Tale approccio matematico, per quanto ancora poco diffuso, non si configura come un approccio sterile e privo di fondamenti teorico-pratici. Nello scrivere i testi – in genere e per alcune tipologie testuali in misura maggiore rispetto ad altre – si cerca d’infondere alle parole che fissiamo sulla carta uno stile personale, caratterizzato anche da una specifica percentuale di varietas che potrebbe garantire una (o quantomeno contribuire ad una) buona dose di originalità. In realtà, ciascuno di noi tende, sostanzialmente in maniera inconsapevole, a ripetere alcune strutture sintattiche, la cui ‘mappatura’ rende la cifra (in senso metaforico e letterale) del nostro stile. Infatti, l’automatismo linguistico, da cui nessun auctor è realmente esente, non coinvolge solo il piano lessicale (cioè l’uso di “parole predilette”), piano sul quale si può effettuare una certa forma di controllo e selezione consapevole. Gli automatismi linguistici coinvolgono anche la rete dei connettivi logici e degli snodi coordinanti e subordinanti, elementi questi che non è realmente agevole tener sempre sotto controllo in maniera consapevole.
In altri termini, l’uso filologico dei metodi matematico-statistici è un modo diverso – non alternativo, ma, piuttosto, complementare a quelli tradizionali, critico-qualitativi – di studiare gli stilemi peculiari di un autore o, aliis verbis, l’usus scribendi.
Uso filologico di metodi matematico-statistici.
Il ricorso a metodi matematici comporta, in primo luogo, la scelta di un approccio differente, che sembrerebbe collidere con la diffusa convinzione filologica dell’unicità – e, quindi, in ultima istanza, della non-sistematicità e non ‘smontabilità’ – di ogni testo. Come sottolinea Lana (2009), la scelta di tali metodi impone al filologo, oltre all’elasticità nell’approccio, una serie di operazioni propedeutiche, quali 1. la preparazione del materiale testuale, di modo che possa essere adeguatamente indagato con strumenti matematico-informatici[1]; 2. la scelta degli strumenti matematico-informatici più adatti, in funzione del tipo di analisi che si sceglie di effettuare; 3. la costruzione di modelli formali che descrivano il lavoro da svolgere, modelli che devono essere verificati e validati (o, in caso contrario, abbandonati e sostituiti con nuovi modelli).
Basile-Lana (2008, 167) parlano, a buon diritto, di “riorganizzazione della conoscenza”, imperniata sulla convinzione che “i dati quantitativi fungono da indicatori della presenza nel testo di proprietà qualitative che non appaiono in evidenza al livello semantico”. Ciò innesca una sorta di circolo virtuoso, che consente di studiare in maniera più complessa e completa un testo un corpus di testi. Occorre altresì sottolineare che questo tipo d’analisi non è affatto semplice: si pensi ai casi un cui un dato aspetto quantitativo può dipendere contestualmente da più aspetti qualitativi. Per riprendere il calzante esempio proposto da Basile-Lana (2008, 167), è il caso della lunghezza delle proposizioni, elemento quantitativo che può dipendere da svariati fattori qualitativi, quali l’argomento affrontato, il pubblico di riferimento del testo in esame, le personali convinzioni stilistiche dell’autore ed eventualmente il modo in cui esse si pongono in relazione col genere letterario di afferenza et similia.
Metodi quantitativi: campi d’azione e linee d’indagine.
I metodi quantitativi possono rivelarsi filologicamente produttivi a vari livelli.
In primo luogo, essi sono utili per l’analisi testuale, attestandosi su un livello lessicografico, che si configura come il primo, necessario approccio per la comprensione di qualsiasi testo. Anche in tal caso sembra opportuno avanzare precisazioni. Per l’allestimento di famiglie semantiche o di un index o di un lexicon relative al testo o al corpus di testi di un autore di letteratura greca antica uno degli strumenti più semplici e più diffusi è, senza dubbio, Diogenes. Si tratta di un free-tool di information retrieval (o, più precisamente, di text retrieval) di effettuare lemmatic research, syntagmatic research (in tal caso anche selezionando il numero massimo di parole che possono intercorrere tra idue lemmi del sintagma in esame) o textual research all’interno di un nutrito data base. Diogenes ha sine dubio facilitato suddette ricerche lemmatiche, sintagmatiche e testuali, particolarmente utili per la ricerca e.g. di loci paralleli, che il filologo può voler confrontare per motivi lessicali, semantici oppure la valutazione di una congettura. Ma, a ben guardare, ciò non ha modificato nella sostanza l’approccio filologico tradizionale.
In secondo luogo, il ricorso a metodi quantitativi può rivelare la sua utilitas anche per quanto concerne – àmbito meno praticato ed indagato – l’autorialità, vale a dire l’attribuzione della paternità testuale o anche la smentita di una presunta paternità, come nel caso dello pseudo-montaliano Diario postumo (cfr. Zuliani). Un recente progetto basato sull’uso di metodi quantitativi per avvalorare una presunta paternità autoriale concerne il riconoscimento di testi gramsciani (cfr. Basile-Lana 2008). Si tratta di un àmbito di studi davvero interessante e potenzialmente molto produttivo. In sintesi, per utilizzare, ancora una volta, le parole di Lana, “se si è in grado di mostrare che la distanza tra un sottoinsieme degli scritti anonimi e il corpus di un autore noto è molto piccola, mentre la distanza rispetto a tutti gli altri autori noti è molto più grande, allora quel sottoinsieme di scritti anonimi è con buon grado di probabilità da ascrivere all’autore noto più vicino”.
Metodi quantitativi e paternità testuale.
Le analisi di tipo meramente statistico possono configurarsi come le ‘antenate’ delle analisi quantitative. Le prime, lavorando soprattutto su occorrenze (già a partire dall’uso di concordanze in formato cartaceo), consentono di individuare le caratteristiche del linguaggio di un testo. Le seconde consentono di evidenziare le somiglianze linguistiche fra due o più testi o tra un testo ed un corpus di testi; in altri termini, le analisi di tipo quantitativo consentono di misurare (letteralmente!) la distanza fra testi (come, per riprendere il precedente esempio, la distanza tra un corpus di testi di un autore noto ed un testo/corpus anonimo di cui si intende scoprire e/o verificare la paternità). Ciò equivale alla misurazione dello stile (stilometria).
Le analisi quantitative si basano sostanzialmente sul concetto di frequenza. Tale frequenza può concernere 1. il numero di ripetizioni di una parola in un testo; 2. il numero di ripetizioni di un sintagma in un testo; 3. il numero di ripetizioni di una sequenza di parole in un testo; 4. la punteggiatura; 5. le sillabe; 6. le sequenze di caratteri (n-grams); 7. le sequenze di parole (n-word-grams); 8. la lunghezza delle proposizioni; 8. la lunghezza dei periodi et similia.
Per quanto concerne precipuamente le parole, esse possono essere selezionate sulla scorta della quantità (si può scegliere, ad esempio, concentrarsi solo sulle parole più frequenti) o della qualità; in quest’ultimo caso, si può scegliere di studiare “parole di contenuto” (come i sostantivi, gli aggettivi, i verbi) – ritenute aprioristicamente significative, perché latrici di informazioni di tipo semantico – oppure “parole grammaticali” (le cosiddette “parole vuote”, come congiunzioni, preposizioni, avverbi). Come nota Tuzzi, contrariamente alle comuni aspettative (derivanti dal tradizionale uso di metodo di analisi di tipo qualitativo), l’esperienza ha dimostrato che le parole più produttive per l’attribuzione di autorialità sono proprio le parole semanticamente vuote. Esse si rivelano utili proprio perché usate in maniera indipendente dal contenuto e, al tempo stesso, inconsapevole: proprio in tal senso, le parole grammaticali forniscono informazioni sullo stile di un autore (proprio perché nessuno è realmente esente da automatismi linguistici).
Riflessioni e prospettive.
Per quanto concerne l’uso di metodi matematico-statistici per confermare o contestare una presunta autorialità, ad oggi non è stato individuato un metodo che risulti, in assoluto, migliore di altri. Ut saepe accĭdit, conviene far ricorso al buon senso nel discriminare caso per caso.
Come sottolinea Cortelazzo, i metodi quantitativi non possono garantire in maniera incontrovertibile la paternità di un testo. Inoltre, (cfr. Tuzzi) a seconda del metodo quantitativo scelto, è possibile analizzare, di volta in volta, un solo livello, che può essere e.g. quello lessicale (analisi statistiche lessicali), quello sintattico (analisi su n-grams sintattici) etc. Ma essi possono, in ogni caso, essere utili sia per aprire piste di ricerca (da approfondire con i tradizionali metodi qualitativi), sia per confermare conclusioni alle quali si è pervenuti usando i metodi qualitativi. Sarebbe, dunque, auspicabile un approccio ‘sincretico’, che sappia coniugare metodi qualitativi e quantitativi, in funzione della ricerca che s’intende condurre. Senza dubbio, il connubium tra filologia e matematica, approccio qualitativo ed approccio quantitativo ha aperto nuove piste d’indagine ed approfondimento, dischiudendo un vasto campo di ricerca inter-disciplinare.
Bibliografia
Basile, C. – Lana, M., L’attribuzione di testi con metodi quantitativi: riconoscimento di testi gramsciani, in «AIDA Informazioni» 1-2 (2008) [disponibile al linK: https://www.academia.edu/6604207/Lattribuzione_di_testi_con_metodi_quantitativi_riconoscimento_di_testi_gramsciani – ultimo accesso in data 20.06.2018]
Basile, C. – Benedetto, D. – Caglioti, E. – Degli Esposti, M., An example of mathematical authorship attribution, in «Journal of Mathematical Physics 49 (2008), 2-20 [disponibile al link: https://www.researchgate.net/publication/228663468_An_example_of_mathematical_authorship_attribution – ultimo accesso in data 20.06.2018]
Boschetti, F., Copisti digitali e filologi computazionali, Roma 2018 [il contributo è integralmente disponibile al seguente link: http://eprints.bice.rm.cnr.it/17545/1/bookBoschetti2018.pdf – ultimo accesso in data 23.06.2018].
De Mauro, T. – Chiari, I., Parole e numeri. Analisi quantitative dei fatti di lingua, Roma 2005.
Gatti, G., Per un’analisi quantitativa delle tradizioni liriche d’oїl e d’oc, in «Cognitive Philology» 8 (2015) [disponibile al link:https://www.cognitivephilology.uniroma1.it/index.php/cogphil/article/download/13291/13092 – ultimo accesso in data 20.06.2018].
Giuliano, L. – La Rocca, G., L’analisi quantitativa del lessico, in L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali, Milano 2008, 149-163.
Italia, P. – Canettieri, P., Un caso di attribuzionismo Novecentesco: il Diario Postumo di Montale, in «Cognitive Philology» 6 (2013) [disponibile al link: https://www.academia.edu/6029932/Un_caso_di_attribuzionismo_novecentesco_il_Diario_Postumo_di_Montale – ultimo accesso in data 23.06.2018].
Sitografia
Biblioteca digitale, s.v. (a cura di G. Battaglino) in GloDIUm [link accessibile: https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica – ultimo accesso in data 23.06.2018]
Cortelazzo, M., Quando la filologia e la matematica si alleano, in Treccani magazine [link accessibile: http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/attribuzione/Cortelazzo.html – ultimo accesso in data 19.06.2018]
Diogenes [link accessibile: https://community.dur.ac.uk/p.j.heslin/Software/Diogenes/ – ultimo accesso in data 23.06.2018]
Filologia digitale, s.v. (a cura di G. Battaglino) in GloDIUm [link accessibile: https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica – ultimo accesso in data 23.06.2018]
Lana, M., Critica testuale e informatica, in Enciclopedia Treccani – XXI secolo [link accessibile: http://www.treccani.it/enciclopedia/critica-testuale-e-informatica_%28XXI-Secolo%29/ – ultimo accesso in data 19.06.2018]
Thesaurus, s.v. (a cura di G. Battaglino) in GloDIUm [link accessibile: https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica – ultimo accesso in data 23.06.2018]
Tuzzi, A., Metodi quantitativi per l’attribuzione d’autore, in Treccani magazine [link accessibile: http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/attribuzione/Tuzzi.html – ultimo accesso in data 20.06.2018]
Zuliani, L., Un esempio di analisi qualitativa sul Diario postumo in Treccani magazine [link accessibile: http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/attribuzione/Zuliani.html – ultimo accesso in data 20.06.2018]
[1] Questo punto si ricollega alla filologia digitale, in merito alla quale cfr. Filologia digitale, sub voce in GloDIUm: https://fri.hypotheses.org/glossario-di-informatica-umanistica; cfr. anche l’interessante contributo di Boschetti 2018. I primi risultati della filologia digitale hanno consentito l’acquisizione digitale dei testi, il che ha consentito di ‘lavorare’ in maniera diversa (e, per certi versi, più immediata) sui testi.
OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (June 23, 2018). La ‘tessitura’ matematica dei testi. Filologia e metodi matematico-statistici: l’auspicabile σύγκρισις tra metodi qualitativi e metodi quantitativi. (di Giovanna Battaglino). Filologia Risorse informatiche. Retrieved December 7, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovol