Edizioni scientifiche born digital. Quali modelli? (di Elena Bilancia)

Bimestre Gennaio-Febbraio 2018 (22 febbraio)

L’avvento del digitale ha cambiato e sta cambiando il modo in cui riflettiamo sulle discipline e sugli oggetti di loro interesse. Nell’ambito di quelle che vengono definite digital humanities questo ha imposto necessariamente lo sviluppo di nuovi punti di vista che a più livelli riguardano il testo, l’oggetto libro ma anche il ruolo dello studioso e quello del lettore. Il dibattito è centrale e tuttora aperto in particolare in territorio italiano dove il digitale fatica a trovare il proprio posto all’interno della vita accademica e delle scienze umane.

Gli studiosi che si approcciano alla filologia digitale si trovano, per fare un paragone storico fantasioso, ad utilizzare un sistema di annotazione sorprendentemente simile, nel concetto, ai segni diacritici usati da Aristarco e, contemporaneamente, di fronte ad una riforma tecnologica paragonabile all’invenzione della stampa[1]: la pratica filologica ed editoriale non può quindi considerarsi esente da questi mutamenti. La digitalizzazione di un documento o l’allestimento ex novo di un’edizione digitale sono ben lontani dall’essere un mero atto di copia meccanica o un cambio del mezzo con il quale tramandare codice e messaggio. Al contrario le nuove strade aperte dalla pratica dell’edizione digitale pongono lo studioso di fronte ad interrogativi nuovi ed originali riguardo al testo e al metodo con cui egli vi si approccia.

Se da un lato, sotto alcuni punti di vista, le edizioni digitali hanno mostrato maggiore elasticità e capacità di adattamento a necessità specifiche rispetto alle tradizionali edizioni cartacee, è comunque vero che la multidimensionalità del testo digitale è potenzialmente infinita e pertanto il numero di informazioni potrebbe risultare sovrabbondante[2]: per questo motivo c’è bisogno di un attento studio a proposito di cosa codificare di un testo e secondo quali criteri, nonché di indagini teoriche volte a costruire standard e modelli per una pratica dalla crescita esponenziale e mutevole.

Per ragioni di spazio non è possibile dare qui elenco completo di quelle che in ambiente anglofono vengono chiamate digital scholarly editions[3], tuttavia un’analisi di ciò che è stato fatto finora potrebbe aiutare a comprendere limiti e vantaggi di una prassi che, nonostante avesse inizialmente registrato uno sviluppo notevole per subire solo in un secondo momento una battuta di arresto, rischia ora di evolversi in modo caotico e disordinato[4] se a questa prima fase di crescita non segue un momento di riflessione strutturante che porti alla formulazione di linee guida e standard rigorosi e ben ragionati. Qualche caso esemplificativo, seppure non sufficiente, potrebbe comunque essere utile al fine di valutare se i diversi tentativi finora messi in atto in ambito di edizione scientifica digitale possano effettivamente assumere un valore modellizzante per il futuro o se invece non sia necessario aggiustare il tiro e apportare delle revisioni alla prassi editoriale che si sta imponendo e che ha bisogno di dotarsi di una rinnovata e diversa interazione fra case editrici e filologi.

Si pensi ad esempio al progetto curato da Cécile Meynard e Thomas Lebarbé per l’edizione dei manoscritti di Stendhal[5]: questa edizione prevede percorsi di lettura personalizzabili, resi possibili da una struttura ed un linguaggio di codifica creati ad hoc, costituendo di fatto quello che Élise Leclerc ha di recente definito un prodotto “haute couture” dell’editoria digitale[6] in quanto a risorse economiche e tecniche richieste per la sua realizzazione e il suo mantenimento. Altre proposte di questo tipo[7], volte a sfruttare la malleabilità della rappresentazione digitale e aventi il fine di proporre nuovi modelli al lettore, specialista e non, per quanto innovative ed estremamente interessanti hanno evidenziato come alla base di pubblicazioni del genere vi sia un fondamentale problema di economicità e di sostenibilità a lunga durata.

La riflessione teorica sui nuovi modelli da proporre per le edizioni scientifiche born digital dovrebbe dunque interrogarsi, fra le tante altre questioni, sulla realizzabilità a lungo termine di tali pubblicazioni[8] come anche sulla possibilità, per il futuro dei contributi italiani al digitale, di creare un luogo istituzionalizzato che permetta di unificare, valutare e sostenere i progetti in questo campo.

 

 

[1] Cfr. P. L. Shillingsburg, From Gutenberg to Google: Electronic Representations of Literary Texts, Cambridge University Press, 2006.

[2] E. Pierazzo, Digital Scholarly Editing: Theories, Models and Methods, 2014, p.32. (http://hal.univ-grenoble-alpes.fr/hal-01182162/).

[3] Utili anche se ancora incompleti alcuni cataloghi di edizioni digitali come il Catalogue of digital editions (https://dig-ed-cat.eos.arz.oeaw.ac.at/) o quello offerto dalla “Associazione per l’informatica umanistica e la cultura digitale” (http://linclass.classics.unibo.it/udwiki/index.php/Progetti_e_prodotti/); per una rassegna delle digitalizzazioni rimando invece alla sezione omonima su “Filologia Risorse informatiche”.

[4] Cfr. P. Eggert, The book, the E-text and the « Work-site » in Deegan and K. Sutherland (a cura di), Text Editing, Print and the Digital World, Aldershot, Ashgate, 2009, pp. 63-88.

[5] « Les manuscrits de Stendhal » : http://manuscrits-de-stendhal.org.

[6] E. Pier:azzo, É. Leclerc, L’edizione scientifica al tempo dell’editoria digitale, in “Ecdotica”, n.12, 2015, pp.180-193.

[7] Cfr. « Samuel Beckett Digital Manuscript Project »: http://www.beckettarchive.org; « Jane Austen Fiction Manuscript »: http://www.janeausten.ac.uk.

[8] Sempre É. Leclerc parla, nell’art. cit. alla nota 6, di edizioni “prêt-à-porter” che mantengano un alto livello di scientificità senza rinunciare ad una facile consultazione da parte del potenziale lettore (pp.191-193).


OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (February 22, 2018). Edizioni scientifiche born digital. Quali modelli? (di Elena Bilancia). Filologia Risorse informatiche. Retrieved October 15, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovog


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.