Su Humanities e Social Network (di Flavia Sciolette)

bimestre Novembre-Dicembre 2017 (18 novembre)

Social Network – Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. […] consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro.

Questa definizione di Social Network è tratta dall’Enciclopedia online Treccani; due i fattori caratterizzanti: la relazione tra individui e la condivisione di contenuti[1]. Una premessa simile facilita il lavoro di chi osi, non senza qualche timore, tracciare un quadro, per forza di cose frammentario e difficilmente esaustivo, dei legami tra SN e Digital Humanities; tra gli obiettivi portanti delle DH infatti si registra anche il problema della fruibilità del sapere, della sua accessibilità a un maggior numero di individui possibile e di conseguenza della sua condivisione.

Le facilitazioni finiscono qui. Ogni studio degno di questo numero dovrebbe poter usufruire di un certo numero di dati quantitativi e saper tracciare un quadro storico dell’oggetto. Sui Social Network disponiamo di una quantità di dati altissima: sappiamo ad esempio che Facebook è il Social Network maggiormente preferito dagli italiani, che Instagram è preferito da un pubblico giovane, che 34 milioni di italiani posseggono uno smartphone e che la navigazione da mobile sta diventando la preferita, specie per la fruizione di contenuti social, per 28 milioni di persone[2]. Sono dati fondamentali per il professionista dei Social Network, per chi utilizza le reti sociali digitali come strumento di lavoro e deve giustamente scegliere la miglior piattaforma per veicolare il suo messaggio rispetto a un target di riferimento.  Includiamo giustamente in queste figure anche gli studiosi di quelle discipline che hanno le relazioni come proprio oggetto di studio, come le scienze sociali, ma anche la linguistica, negli studi del legame tra il comportamento linguistico e la rete sociale di riferimento.[3]

Per una riflessione teorica sulle DH è difficile invece stabilire quali siano i dati realmente importanti, se non indirettamente: l’abbandono della posizione in locale rispetto ai device per consultare i social network (almeno due ore al giorno) è una reale variabile nel momento in cui consideriamo il loro rapporto con le DH? Cosa dovrebbe cambiare realmente? Questi interrogativi si collegano al secondo problema: rispondere a queste domande è difficile perché siamo già ancora dentro al mutamento in corso. Non siamo ancora abbastanza lontani dalle trasformazioni in atto per tracciarne un quadro storico, che si distacchi dal lato meramente tecnico. Certo, Facebook è stato lanciato nel 2004, ma solo nel 2008 ha visto un esponenziale aumento della sua utenza e in Italia è diventato letteralmente pervasivo a partire dagli anni ’10. Siamo noi stessi parte di un fenomeno culturalmente complesso, che certo crea non poche difficoltà, ma ci regala anche la possibilità di studiare il suo divenire.

Proviamo però quantomeno a fissare un punto nel tempo, grazie alle DH; negli anni ’90, la disciplina ha infatti vissuto un momento di indubbia vivacità, durante il quale l’accento era posto sugli strumenti per l’analisi critica. L’avvento degli SN ha sicuramente portato a privilegiare le modalità di rappresentazione dell’oggetto culturale, nella sua produzione, disseminazione e trasmissione/condivisione[4].

Sappiamo come le DH siano da considerarsi interdisciplina, il punto di intersezione tra diversi insiemi di discipline, storiche, letterarie, sociali. Se scorriamo l’elenco dei corsi universitari dedicati alle Digital Humanities – di ogni livello – disponibili nel nostro Paese, con le sue divisioni in moduli, facilmente capiterà di individuare almeno un titolo vagamente attinente alla comunicazione in ambito digitale. Comunicazione e DH sono indissolubilmente legate, nonostante il dibattito tutto interno alla disciplina sullo status delle sue differenti manifestazioni. Alcune precisazioni serviranno a valorizzare ogni elemento di questo splendido mosaico disciplinare, evitando la rassomiglianza con un patchwork raffazzonato.

Bisogna distinguere l’uso del Social Network come mezzo per la condivisione e la diffusione di contenuti e pratiche da parte delle diverse comunità che vanno a costituire le Digital Humanities – da chi codifica fonti testuali ai linguisti computazionali, da chi segue la digitalizzazione degli archivi ai designer in 3D – rispetto alla competenza propria di specifiche figure professionali, che operano attraverso il monitoraggio dei profili, studiando campagne e programmi mirati[5]. Questi ultimi sono infatti maggiormente interessati alle modalità per rendere massiva la ricezione di un contenuto da parte di un pubblico, curandone un aspetto “editoriale”, piuttosto che la riflessione del ruolo di un ente come polo di diffusione del contenuto culturale digitalizzato, che di certo non è limitata solo al Social Network. Sicuramente l’impiego dello strumento giusto nella maniera più efficace possibile è una problematica importante per il Digital Humanist – difatti può avvenire una sovrapposizione tra le figure, ma rimangono due piani diversi del problema, compenetrabili, ma mai del tutto sovrapponibili.

Un primo campo da considerare è sicuramente quello dei progetti: diverse università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche hanno una propria manifestazione social sulle diverse piattaforme, secondo stili comunicativi anche molto differenziati fra loro, dalla semplice informazione istituzionale fino ad arrivare a modalità di divulgazione scientifica[6] anche molto brillanti. Si tratta probabilmente del settore dove contenuto, sua produzione e modalità di diffusione si intrecciano più strettamente e la figura di un Social Media Manager diviene il “traduttore” dell’istituzione culturale verso il mondo esterno. Un esempio viene dall’Accademia della Crusca su Facebook e Twitter, gestiti da due Social Media Manager interne: Vera Gheno (responsabile dell’account Twitter) e Stefania Iannizzotto (responsabile della pagina Facebook), giustamente conosciute come esempio di buone pratiche in questo campo[7]. Molti progetti di ricerca prevedono una parte di attività dedicata alla comunicazione, con la creazione anche di pagine Facebook dedicate, in quanto l’innovazione al giorno d’oggi è interpretata anche secondo i termini di ricaduta pubblica, intesi come percezione e ricezione da parte di un target di persone non obbligatoriamente specializzate. La ricezione massiva e la condivisione sono caratteristiche da considerare, nel momento in cui riscontriamo un sempre crescente aumento delle risorse digitali in campo umanistico (dizionari, repertori, corpora, database, ecc.ecc.), con – non  sempre, ma spesso – un grado di interconnessione estremamente basso; per quanto limitata come risposta al problema, i social network consentono ai materiali di entrare in un circuito estremamente virtuoso. La semplice pubblicazione di un link a una risorsa digitale (magari di materiali preesistenti digitalizzati) in un gruppo con molti membri consente quanto meno di riunire diversi materiali in un contenitore con una funzione di ricerca rudimentale già prevista nei gruppi Facebook.[8] Il discorso non vale solo per la testualità: si pensi alle immagini, come nel caso della Biblioteca Laurenziana Medicea e la sua interessante pagina Facebook, dove ogni giorno l’utente sa di poter trovare immagini dei manoscritti ed essere agevolmente rimandato al sito, dotato di teca digitale per la consultazione online. Anche la condivisione di materiale audiovisivo risulta ormai completamente sdoganata sia su piattaforme dedicate,[9]sia su Social Network a vocazione generalista, attrezzati per lo scopo: fondazioni storiche, associazioni, sindacati condividono sui social network i propri materiali d’archivio, creandovi intorno una community interessata alla fruizione del filmato dell’epoca, per scopi anche non di studio[10].

Twitter possiede a sua volta una forma di aggregazione di contenuti: l’hashtag, un collegamento in forma di parole chiave, per le ricerche tematiche. Molto utilizzato per la narrazione di eventi in corso, consentendo agli interessati di seguire tutti i post – solitamente numerosi e a distanza ravvicinata nel tempo – di commento a una conferenza, tuttavia è estesamente usato anche per riunire membri della community di riferimento. Un esempio piuttosto famoso è #twitterstorians, grazie al quale è possibile reperire notizie e materiali di diverso tipo in ambito storico. In Italia, un bell’esempio è #scritturebrevi, l’hashtag del blog omonimo dedicato a queste forme di scrittura[11]. Questa iniziativa, a cura di Francesca Chiusaroli dell’Università di Macerata e di Fabio Massimo Zanzotto, dell’Università di Tor Vergata, rappresenta un esempio estremamente efficace di compenetrazione di diverse competenze e di collaborazione da parte degli utenti, che utilizzando l’hashtag condividono le proprie scritture brevi. Queste ultime sono materiale e dati preziosi per ulteriori ricerche, come documentato sul sito. Si tratta certamente di un’applicazione circoscritta e circostanziata, rispetto alle potenzialità di estrazione di dati linguistici dal web[12] e di conseguenza da un social network, per ricerche mirate di vario tipo.

A questo punto sarebbe anche opportuno chiedersi se la filologia possa considerarsi una grande assente: certamente i progetti legati alla diffusione di edizioni digitali, buone pratiche, tool per vari scopi esistono, ma siamo in grado di ipotizzare una prospettiva nuova dall’avvento dei social network? Per rispondere a questa domanda, occorre dapprima una riflessione di metodo. La ricostruzione di un testo infatti non è una semplice operazione meccanica basata su una serie di criteri definiti, quanto la restituzione di un intero sistema culturale per mezzo del testo stesso verso quanti hanno la possibilità di fruirne; non solo l’opera e le sue caratteristiche, ma anche le sue modalità di trasmissione, la storia della sua diffusione, i fatti linguistici contenuti e la stessa materialità dei supporti sono sistema e oggetto di studio, in questa prospettiva. Il testo letterario è prodotto umano e pertanto inserito in una rete sociale, che ne ha segnato la diffusione.

Trasmissione, rapporti, diffusione: non sono forse termini familiari al filologo, ma anche a quanti si interrogano sul contenuto e sulla sua rappresentazione nei social network?

Un testo digitale è giustamente pensato per essere fruito su un supporto apposito, presumibilmente capace di collegarsi alla rete internet, e pertanto provvisto di collegamenti ipertestuali; a questo apparato si accompagna spesso anche una qualche modalità di condivisione del testo, tramite collegamento o tasto per fare share sui social network. In questa situazione, un testo pubblicato digitalmente può essere continuamente scomposto e ricomposto; se già si parlava di fluid textuality[13] mediante la multimedialità – considerando quindi come un testo nella contemporaneità possa avere diverse incarnazioni, a seconda che sia la versione dell’autore, dell’editor o del revisore – nel web il concetto è portato all’estremo. La nuova letteratura, pur ancora in embrione e ancora con esempi onestamente non brillanti, potrebbe vedere la luce sulle piattaforme dedicate alla scrittura, essere condivisa su profili social, commentata, smembrata e modificata a seconda del gruppo di fruizione. Ancora, attraverso la multimedialità, l’opera letteraria si intreccia alla performance e viene continuamente reinterpretata e reinventata. Lo scenario certo appare lontano, nel momento in cui la forma dominante del testo riconosce come sua caratteristica imprescindibile la paternità di un autore a cui attribuire una pubblicazione, ma certamente è un mondo possibile. Ciò che servirebbe è quindi una riflessione da parte del filologo e del suo ruolo in questo sistema.

[1] Caratteristiche che sussistono sempre considerando la dimensione comunicativa: generalista o specializzato, aperto o chiuso, visual oriented o improntato al testo, vocazione narrativa, informativa o generatrice di interazioni, tutte le classificazioni limitative possibili non cambiano il fatto che oggi il Social Network (SN) sia uno strumento utile per chi vuole comunicare un messaggio in maniera massiva.

[2] Per avere una buona panoramica della situazione digitale è già utile iniziare dai report annuali Istat, tuttavia sono molti gli enti che fotografano la situazione digital anno per anno, come ad esempio We Are Social https://wearesocial.com/it/blog/2017/01/digital-in-2017-in-italia-e-nel-mondo [data di consultazione della risorsa: Novembre 2017]

[3] La Social Network Analysis, un approccio nato negli anni ’30 nell’ambito delle scienze sociali, riguardante i sistemi complessi, sta ritrovando nuova vita grazie ai Social Network, in quanto permette lo studio delle relazioni tra individui mediante una quantità di dati prima inimmaginabile. Attraverso la rappresentazione semplificata della realtà, per mezzo di grafi, è possibile comprendere in che modo si propaghi l’informazione e attraverso quali reti di relazioni. Giustamente anche le scienze sociali fanno parte delle Digital Humanities e devono essere considerate anche nell’ambito degli studi letterari: un’interessante applicazione è oggetto di uno studio teso a mappare la community delle DH su Twitter per mezzo della Social Network Analysis. https://www.cogentoa.com/article/10.1080/23311983.2016.1171458

[4] In questo scenario le DH hanno dovuto fare i conti anche con lo stato dell’informazione. L’avvento dei social network ha infatti portato avanti un giornalismo di tipo collaborativo, di cui l’altra faccia della medaglia sono le fake news, le cosiddette bufale. Un esempio interessante di applicazione di metodo filologico con il piccolo supporto di un paio di applicazioni per misurare la quantità di condivisioni è in un articolo di Claudio Lagomarsini, filologo romanzo, pubblicato su Il Post. La spiegazione è al punto 4 dell’articolo https://goo.gl/P8pyfy [consultato Novembre 2017] Non si tratta dell’unico caso di applicazione di metodo filologico a notizie, certamente appare come uno dei più completi e interessanti.

[5] Sulla comunicazione come sapere applicato esiste un’ampia manualistica universitaria ed è materia di workshop per consumatori digitali, a diversi livelli di competenza, dagli amateur ai professionisti che desiderano curare l’immagine digitale della propria attività. Ciò che conta è aver chiaro come un Digital Humanist non sia per forza né uno sviluppatore di prodotti per la comunicazione digitale, né tantomeno una figura professionale come il Social Media Manager o l’addetto alla comunicazione digitale, che ha acquisito competenza in tecniche specifiche, come lo story-telling. Appartengono entrambe ormai da un certo tempo alla categoria delle nuove professioni e, seppur subiscano trattamenti lavorativi molto differenziati, sarebbe sbagliato avallarne la dimensione dilettantesca, soprattutto in ambito istituzionale.

[6] Sebbene in questa sede mi limiti a nominare le presenze istituzionali nei social, sarebbe erroneo ritenere che la divulgazione scientifica sia loro totale dominio. Si distinguono invece pagine Facebook, ad esempio, che si differenziano notevolmente dalle controparti, ottenendo un buon successo di pubblico. La divulgazione scientifica diventa così un settore degli studi sulle modalità comunicative, con proprie istanze espressive specifiche, alla pari del marketing o della comunicazione politica.

[7] In una bella intervista rilasciata per il blog aziendale Viralbeat http://www.viralbeat.com/blog/intervista-alle-social-media-manager-dell-accademia-della-crusca/, emergono chiaramente le differenze già espresse. La formazione delle due social media manager non è direttamente legata alle pratiche che adottano nella cura dei profili, ma resta comunque una loro mansione specifica.

[8] La problematica è in realtà di enorme portata e coinvolge il tema dei “Massive Cultural Digital Objects” e del web come Database, inteso come insieme di grandi collezioni di testi e materiali di ogni genere, condivisi quotidianamente anche grazie ai Social Network, che tuttavia non sono che un tipo di soluzione e nemmeno la più performante. Il problema del web come database è la base della ricerca sul web semantico, i linked data e l’utilizzo delle ontologie per collegare diverse risorse.

[9] In questo articolo si è deciso consapevolmente di non approfondire l’uso dei Social Network maggiormente visuali come Pinterest e Instagram. Il primo non è molto diffuso in Italia e limitato a usi specifici (seppur la funzione di creazione di board tematiche sicuramente potrebbe risultare attraente). Instagram sta mostrando tassi di crescita estremamente interessanti, ma in Italia i profili sui progetti delle DH faticano a mostrare una propria fisionomia, rispetto alle controparti su altri SN. Diverso il discorso fuori dallo stivale, dove il Social Network è maggiormente consolidato.

[10] La multimedialità rende il Social Network un terreno di studio digitale interessante anche per il semiologo; l’identità su Facebook si costruisce tramite l’interazione di codici semiotici verbali e non verbali, che di fatto modificano il modo di comunicare per mezzo di questi canali.

[11] Nel blog si legge che le Scritture Brevi sono “tutte le manifestazioni grafiche che, nella dimensione sintagmatica, si sottraggono al principio della linearità del significante, alterano le regole morfosintattiche convenzionali della lingua scritta, e intervengono nella costruzione del messaggio nei termini di ‘riduzione, contenimento, sintesi’ indotti dai supporti e dai contesti.” http://www.scritturebrevi.it/scritture-brevi-cosa/ Sullo stesso sito sono inoltre disponibili @Emojiworlbot e @Emojiitalianobot, due tool per un dizionario delle emoticon.

[12] Sul sito Alphabit, a cura di Isabella Chiari dell’Università Sapienza di Roma è possibile trovare una sezione dedicata agli strumenti per l’utilizzo del web per l’estrazione di dati linguistici. https://goo.gl/qyNzii [Risorsa consultata Novembre 2017]

[13] Cfr. John Bryant, The Fluid Text. A Theory of Revision and Editing for Book and Screen. Ann Arbor, University of Michigan Press, 2002.


OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (November 18, 2017). Su Humanities e Social Network (di Flavia Sciolette). Filologia Risorse informatiche. Retrieved October 15, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovoc


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.