Il nocciolo e la polpa: il mestiere dello storico e la public history (di Michele Armellini)

Bimestre settembre-ottobre 2017 (15 ottobre)

Nel mondo anglosassone la public history ha cominciato a diffondersi negli anni Settanta, specialmente negli Stati Uniti culla della disciplina; negli ultimi anni il nuovo concetto di storia si è affermato finalmente anche in Italia. Il suo recente successo è testimoniato dalle numerose associazioni formatesi in questi anni (solo per fare qualche nome: PopHistory[1], l’Associazione Italiana di Public History[2]), master specificamente dedicati, progetti on line come Ereticopedia e l’organizzazione di convegni, l’ultimo a Ravenna nel giugno di quest’anno. Ma cosa si intende quando si parla di public history?

La domanda è più complessa di quanto la semplice traduzione italiana del concetto potrebbe fare immaginare. Il Board of Directors of the National Council on Public History nel 2007 la definisce così:

[…] un movimento, una metodologia e un approccio che promuove la cooperazione degli studiosi e la pratica della storia; gli aderenti si ripromettono di rendere le loro intuizioni disponibili e accessibili al pubblico[3].

Una definizione che non accontenta tutti i public historian; molti si interrogano se sia possibile dare una definizione più precisa e se sia utile o meno trovarla[4]. Questa difficoltà nasce perché la public history non può essere considerata alla stregua di una delle tante discipline in cui si dividono gli studi storici: per quanto le periodizzazioni che dividono la storia in mondo antico, medioevale, moderno e contemporaneo siano sempre soggettive non di meno delimitano con una certa precisione l’oggetto del proprio studio. La public history invece, grazie alle nuove tecnologie, è una pratica che coinvolge tutti gli storici, quali che siano i loro campi di specializzazione. Nel ventunesimo secolo chiunque si occupi di storia è un public historian sia che si occupi della Scuola di Salamanca o dello sterminio degli ebrei nella seconda guerra mondiale

 

Public historian inconsapevoli

Le nuove tecnologie hanno stravolto il mondo della comunicazione ampliando enormemente la platea di chi ascolta un intervento o legge un articolo. Questo cambia necessariamente il modo di comunicare la storia. Se nei decenni precedenti gli storici spesso si rivolgevano ad un pubblico di specialisti o di studenti, oggi la maggioranza di chi ascolta una conferenza o legge un articolo spesso non è costituita da specialisti. Un cambiamento che aumenta le responsabilità dello studioso nel fare divulgazione.
In un precedente articolo[5] si è evidenziato quanto l’esigenza di rivolgersi ad un pubblico più vasto non sia ancora profondamente sentita in ambito accademico. Spesso storici affermati e sulla cui autorevolezza non ci sono discussioni, nel rivolgersi al grande pubblico non comunicano con lo stesso rigore riservato invece alla comunicazione per gli “addetti ai lavori”. Frequentemente studiosi intervengono pubblicamente su temi sui quali in realtà non sono esperti: un storico del medioevo non ha la sensibilità e la formazione che si ottengono in anni di pratica per tenere una conferenza su un episodio molto controverso della storia del Novecento. Così come uno storico del mondo contemporaneo non ha la necessaria formazione per tenere una conferenza sugli ordini monastici nel medioevo. Nel mondo di oggi fare divulgazione richiede la stessa serietà di quando si lavora in archivio, si scrive un libro o si tiene una lezione.
Naturalmente non è un problema che riguarda solo gli storici, ma anche gli editori, i giornali e gli organizzatori di eventi tendono a privilegiare l’appeal di uno storico rispetto alla sua specifica competenza in un campo. È assolutamente comprensibile, ma così facendo si finisce per impoverire il dibattito: meno voci e meno competenze.

Il debunking o “del nocciolo e della polpa”

L’avvento di Internet ha moltiplicato le fonti di informazione e molto spesso non si tratta di risorse affidabili. In contemporanea col proliferare di quelle che vengono comunamente definite “bufale” è sorta una nuova figura, quella del debunker.
Il debunking è un neologismo inglese la cui definizione è:

la pratica di mettere in dubbio o smentire, basandosi su metodologie scientifiche, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche; l’attività di un debunker [6].

Un debunker non è necessariamente un esperto della materia in questione: può essere uno studioso come il medico Roberto Burioni, ma anche essere un “profano” come Paolo Attivissimo[7]. Ad una prima analisi l’attività di debunking potrebbe essere una delle principali attività on line per i public historian: non mancano certo siti che diffondono bufale di ogni genere sulla storia (dal “falso allunaggio” al negazionismo). La necessità di smentire le falsità non dovrebbe però far perdere di vista allo storico che sullo stesso fatto possono e devono esservi interpretazioni diverse. Il caso Giuseppina Ghersi è esemplare.

Non è la sede per entrare nei particolari del caso per cui mi limiterò a sintetizzarlo nei suoi aspetti principali: Giuseppina Ghersi era una tredicenne di Noli (provincia di Savona) che pochi giorni dopo la fine del secondo conflitto mondiale venne rapita da alcuni partigiani e uccisa in quanto fascista. Il mese scorso la proposta di Enrico Pollero, consigliere comunale di Noli, di commemorare l’evento con una targa ha scatenato il dibattito[8]. Nicoletta Bourbaki (“un gruppo di lavoro sul revisionismo storiografico in rete, sulle false notizie a tema storico e sulle ideologie neofasciste”[9]) è intervenuta sull’argomento soffermandosi su chi e perché avesse avanzato la proposta della targa e se la ragazzina fosse stata effettivamente violentata (così come sostiene il consigliere comunale di Noli)[10].
Nell’intento di difendere la Resistenza da un’iniziativa ritenuta diffamatoria, Nicoletta Bourbaki si è concentrata sul colpire la credibilità di Enrico Pollero, impostando un dibattito cavilloso sulla presenza o meno di violenza sessuale sulla ragazzina e sul suo supposto ruolo di spia per la Brigate Nere. Si è scelto di agire esclusivamente da debunker concentrandosi sulla ricostruzione minuziosa del fatto, rinunciando a quello che è il lavoro più importante per chi fa storia: l’interpretazione di quanto è successo.

Si suol dire che i fatti parlano da soli: ma ciò è, ovviamente falso. I fatti parlano soltanto quando lo storico li fa parlare: è lui a decidere quali fatti debbano essere presi in considerazione, in quale ordine e in quale contesto. Un personaggio di Pirandello, mi pare, dice che un fatto è come un sacco: non sta in piedi se non gli ci si mette qualcosa dentro[11].

La vicenda di Giuseppina Ghersi poteva essere un’occasione per aprire un dibattito serio e sereno sulla violenza politica nell’immediato dopoguerra e, in quest’ottica, la scelta di concentrarsi unicamente sulla ricostruzione del fatto è un errore. Per dirla con Carr hanno mangiato il nocciolo invece della polpa.

[…]sir George Clark […] ha contrapposto nella ricerca storica il «duro nocciolo rappresentato dai fatti» e «la polpa circostante costituita dalle interpretazioni, soggette a discussione»- dimenticando, forse, che la parte polposa del frutto è più nutriente del duro nocciolo. Prima mettete in ordine i fatti, poi gettateli pure a vostro rischio e pericolo nelle sabbie mobili dell’interpretazione: questo è il succo dell’immagine empirista, legata al senso comune, della storia[12].

La storia non è una scienza esatta e il lavoro principale e più stimolante di uno storico è di proporre interpretazioni e non di essere un semplice annotatore di fatti. Altrimenti fare lo storico non sarebbe molto diverso dallo scrivere una pagina su Wikipedia: la celebre enciclopedia on line mira infatti a creare voci il più possibile neutrali “Non usare Wikipedia per esprimere posizioni personali[13]”. Ma senza posizioni o interpretazioni personali, allora cosa resta della storia?

Conclusioni

Fare storia richiede rigore nello studio e nel reperimento delle fonti, ma anche di impegnare la propria soggettività per interpretarle perché, in definitiva, questo è il valore aggiunto che lo storico può dare alla sua disciplina. La public history non può essere una scorciatoia per fare storia venendo meno a queste linee guida: non si può evitare il dibattito sulle interpretazioni cavillando sui fatti e non si può fare divulgazione quando manca la formazione e la sensibilità per interpretarli correttamente. Lo storico ha la responsabilità e il dovere di fornire chiavi di interpretazione per capire il passato e influenzare per quel che si può il futuro. Diversamente vivremo in un modo in cui capire da dove veniamo e dove andiamo diventerà ancora più difficile di quanto già non sia.

[1] Sito web dell’associazione disponibile al link http://www.pophistory.it/

[2] Sito web dell’associazione disponibile al link http://aiph.hypotheses.org/

[3] “[…]a movement, methodology, and approach that promotes the collaborative study and practice of history; its practitioners embrace a mission to make their special insights accessible and useful to the public.” disponibile al link https://liberalarts.iupui.edu/history/pages/public-history-folder/what-is-public-history.php

[4] Per un approfondimento sul tema si rimanda a Robert Weible, Defining Public History: Is It Possible? Is It Necessary?  disponibile al link :https://www.historians.org/publications-and-directories/perspectives-on-history/march-2008/defining-public-history-is-it-possible-is-it-necessary

[5] Michele Armellini, Storia e digital humanities, in «Filologia Risorse Informatiche», bimestre marzo-aprile 2017, disponibile al link http://fri.hypotheses.org/674

[6] Definizione disponibile al link http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=debunking

[7] Sito di Paolo Attivissimo disponibile al link http://www.attivissimo.net/

[8] Per una sintesi della vicenda si rimanda a http://www.huffingtonpost.it/2017/09/15/una-targa-per-giuseppina-ghersi-la-13enne-violentata-e-uccisa-dai-partigiani-lanpi-protesta-era-una-fascista_a_23210204/

[9] Nicoletta Bourbaki, Il caso #GiuseppinaGhersi. Incongruenze, falsi e zone d’ombra. (Una prima ricognizione), vedi note. Disponibile al link https://www.wumingfoundation.com/giap/2017/09/il-caso-giuseppina-ghersi-1/

[10] Ibidem

[11] E. Carr, Sei lezioni sulla storia, Torino, Einaudi, 2000, p. 15

[12] E. Carr, Sei lezioni… op.cit. p.14

[13] La voce completa sul punto di vista neutrale in Wikipedia si disponibile al seguente link https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Punto_di_vista_neutrale. Per un approfondimento sull’argomento si rimanda a Martina Gargiulo, La storia al tempo di Wikipedia. Può la comunità sostituire l’accademia?, in «Filologia Risorse Informatiche», bimestre marzo-aprile 2017, disponibile al link http://fri.hypotheses.org/679


OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (October 30, 2017). Il nocciolo e la polpa: il mestiere dello storico e la public history (di Michele Armellini). Filologia Risorse informatiche. Retrieved December 7, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovoa


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.