L’informatica umanistica nell’insegnamento secondario superiore: un esperimento per la didattica della letteratura medievale (di Thomas Persico)

Bimestre settembre-ottobre 2017 (3 ottobre)

Prima ancora di porsi l’interrogativo “Perché le scienze umanistiche oggi?” sarebbe il caso di chiedersi quale possa essere il ruolo del metodo scientifico umanistico nel percorso educativo almeno a partire dal percorso d’istruzione secondaria superiore, il trampolino verso la più specialistica formazione universitaria. Il metodo presuppone, infatti, che si rifletta anche sugli strumenti, ossia sul ben ampio ventaglio d’ogni sorta di dispositivo tradizionale o innovativo, cartaceo, digitale o misto, atto alla ricerca o votato al solo apprendimento frontale. L’informatica, in questo senso, fornisce strumenti efficaci e funzionali: corpora, database, spogli lessicali, bibliografie che acquisiscono un valore inestimabile non solo per la ricerca, ma anche per la didattica del metodo scientifico umanistico aperto, come nel caso del ben famoso curricolo delle arti liberali, a tutte le influenze e le contaminazioni interdisciplinari del caso.[1]

In questa breve segnalazione, rispondendo alla gentilissima proposta ricevuta da Antonello Fabio Caterino, vorrei semplicemente riferire i risultati raccolti durante quest’ultimo anno e mezzo di attività, in cui ho (devo dire fortunatamente) coniugato l’attività di ricerca con l’attività didattica in un Istituto paritario d’istruzione secondaria superiore.[2] Per necessità di selezione, non mi occuperò qui del problema dell’interdisciplinarità in un sistema che pare procedere a settori sigillati, dove le discipline umanistiche risultano spesso del tutto marginalizzate se paragonate alle discipline scientifiche sperimentali, ma del solo problema che coinvolge la didattica del metodo di analisi non da intendersi come atto di trasmissione sterile di un metodo di manovalanza, quanto più come una possibilità, aperta a qualsiasi forma di personalizzazione, che permetta di avvicinarsi alla lettura diretta dei testi del Medioevo, all’ermeneutica e all’esegesi, tramite un percorso che privilegi l’interdisciplinarità che la stessa tradizione medievale ci restituisce, fornendo un valido nesso tra materie umanistiche e materie tecnico-scientifiche.[3]

Al di là dell’estremo fascino che il Medioevo suscita nelle giovanissime generazioni, ho trovato di particolare interesse il percorso che, debitamente guidati, gli studenti hanno saputo tessere tra approfondimenti specifici, attività seminariali per lo studio di particolari discipline (la paleografia latina in primis), laboratori di analisi testuale ed esperienze di basilare ricerca linguistica e letteraria. Il progetto-sonda ha previsto, tra le attività didattiche, otto ore di introduzione alla paleografia latina e alle principali scritture documentarie e librarie, un laboratorio di datazione di manoscritti medievali (secoli X-XIV) organizzato in collaborazione con la biblioteca bergomense Angelo Mai (che anche qui approfitto per ringraziare), la partecipazione ad attività extra-curriculari libere tra cui una Lectura Dantis integrale, diverse lezioni dedicate alla metodologia d’indagine testuale, all’utilizzo dei corpora informatici, alla rielaborazione dei dati e alla ricerca bibliografica. Il principio che ha mosso il progetto è, del resto, molto semplice: permettere agli studenti di percepire la scientificità del metodo filologico applicandone i principali e basilari fondamenti al fine di avvicinarsi in modo critico la lingua e la letteratura italiana, mantenendo al centro dell’attenzione il testo e le sue diverse forme.[4]

Insomma, sono stati adottati i medesimi dispositivi usualmente adottati per la ricerca rimodulandoli per un fine diverso, ossia quello non di produrre nuova conoscenza, ma di scaturire la curiosità e l’interesse nei confronti di una rosa di discipline (quelle che la tradizione vedeva riunite nel trivio) attraverso un primo approccio strumentale. Esattamente come accade per le cosiddette “scienze dure”, anche per la letteratura delle Origini è possibile, ad esempio, proporre un modello di analisi fondato sull’analisi di commenti antichi, oppure un procedimento comparatistico di indagine lessicale. Così i grandi progetti nazionali e internazionali che sono nati grazie all’Informatica umanistica possono diventare utilissimi strumenti didattici e di sperimentazione personale: tramite il Dartmouth Dante Project ciascuno studente potrà comprendere la sedimentazione esegetica plurisecolare della Commedia riflettendo in modo sincronico e diacronico sull’evoluzione dei commenti,[5] tramite i numerosi corpora lessicali e testuali della lirica italiana delle Origini sarà possibile ricercare eventuali concordanze, verificare la diffusione di particolari lemmi nella tradizione lirica italiana o, addirittura per i più zelanti, confrontare gli esiti lessicali italiani con le consuetudini occitane.[6]

Per questo, tuttavia, si è resa necessaria una revisione nella strutturazione delle lezioni e del lavoro individuale: a una prima parte dedicata alla teoria letteraria (storia, generi e forme della letteratura italiana) segue una seconda parte laboratoriale o seminariale in cui ciascuno studente “Adotta un testo delle Origini” e “Adotta un canto della Commedia” (due formule che, tutto sommato, hanno saputo rendere più piacevole l’operazione), per poi fornirne una contestualizzazione storico-letteraria complessiva e, in aggiunta, un’analisi più approfondita dal punto di vista lessicale ed esegetico, adottando proprio quegli strumenti informatici di consultazione e di ricerca ormai praticamente indispensabili. Così, ad esempio, per la rubrica “Adotta un canto” era necessario sviluppare un approfondimento mirato su un singolo verso (o su un solo lemma) a partire da almeno quattro antichi commenti da confrontare con le più moderne chiose, verificandone poi le eventuali fonti. Per il progetto “Adotta un testo”, che invece prevedeva un’analisi spiccatamente stilistico-linguistica basata, dopo una più ampia e tradizionale contestualizzazione storico-biografica dell’autore e della sua opera, si richiedeva una riflessione sulle peculiarità metriche, sull’evoluzione della lingua e sull’eufonìa del verso, nonché sull’evoluzione della poesia romanza. Anche in questo caso, gli strumenti adottati sono prevalentemente informatici, corpora lessicali o testuali: LirIO per il confronto con la più ampia tradizione italiana, DanteSearch per la ricerca lessicale entro il corpus delle opere dantesche, Trobadores per l’eventuale riscontro lessicale con alcuni testi provenzali.[7]

Per svolgere le attività in modo il più efficiente possibile è stata ripensata completamente anche la forma della didattica, nonché l’equipaggiamento di strumenti bibliografici e tecnici forniti a ciascuno studente. Alla manualistica scolastica tradizionale, benché l’offerta sia complessivamente buona, è stato sostituito un testo più agile ma non certamente più agevole, ossia il manuale di Storia della Letteratura di Giulio Ferroni in quattro volumi.[8] A latere, sul proprio dispositivo portatile, ciascuno studente disponeva di una selezione di “libri” digitali curati dal docente con i principali testi da trattare, ciascuno corredato da una breve introduzione storico-stilistica e da note di commento che potessero facilitare il lavoro di analisi collettiva e individuale. Ciascun testo, in formato ebook, pdf o nelle più svariate forme (dal semplice file di testo fino, alla presentazione PowerPoint, fino ai libri multi-touch) era distribuito esclusivamente su supporto digitale tramite una delle molte applicazioni che permettono la creazione di classi virtuali, la condivisione di materiali, l’apertura di canali di assistenza individualizzata e il caricamento di compiti e di elaborati scritti da parte di ciascuno studente.[9]

Se, quindi, da un lato, la struttura del programma guida in modo abbastanza preciso il percorso di apprendimento, dall’altro l’utilizzo di strumenti eterogenei e l’organizzazione in parte libera del lavoro favorisce lo sviluppo di autonomia e di responsabilità nella conduzione della ricerca. Così, ad esempio, il manuale di storia letteraria diventa anche il punto di partenza per approfondimenti mirati grazie alle indicazioni bibliografiche, seppur generali, che si ritrovano in coda a ciascun volume; il medesimo volume diviene inoltre un agile strumento di studio autonomo in cui ciascuno studente può ritrovare un sicuro appoggio durante il lavoro domestico, evitando almeno in parte di incorrere nel disorientamento complessivo prodotto dall’enorme mole di informazioni (più o meno verificabili) disponibili on-line. Al fine, dunque, di provare a suscitare quella vivacità intellettuale e quel germe di curiosità nei confronti della letteratura medievale è parso indispensabile escludere l’uso eccessivo e indiscriminato delle fonti di reperimento immediato di materiale tramite internet, cercando di proporre un metodo di indagine testuale più ricco e, al contempo, favorevole alla crescita critica e analitica individuale.

In chiusura, benché mi renda conto che l’estrema sintesi non giovi alla chiarezza, i risultati sono stati più che soddisfacenti: l’interesse e l’impegno crescono con il crescere del livello scientifico dell’indagine letterarie e con l’acquisizione di un metodo rigoroso benché semplice e basilare: insomma, si tratta di un tentativo di suscitare attitudine alla ricerca in un orizzonte didattico focalizzato sull’acquisizione delle competenze analitiche e sulla capacità di interpretazione testuale.[10]

[1] Dell’utilizzo didattico di repertori, corpora e database informatici già si era occupato l’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR, in particolare nel contributo M. Sassi – M. L. Ceccotti, L’utilizzo didattico dei corpora: proposte metodologiche, in Didamatica 2001, I. Lavori scientifici, Atti del Convegno (Bari, 3-5 maggio 2001), a cura di A. Andronico, A. M. Fanelli, G. Piscitelli e T. Roselli, Bari, Laterza 2001, scaricabile dal sito http://www.ilc.cnr.it/CEG/progetto/pdf/Linguistica%20dei%20corpora.pdf.

[2] La scuola in cui è stato possibile procedere con la sperimentazione è il liceo scientifico paritario iSchool di Bergamo, che fin da subito si è dimostrato attivo e dinamico nella ricerca di nuove metodologie didattiche.

[3] A proposito della necessità di un modus docendi nuovo e non eminentemente tecnico-professionale e dogmatico, rinvio a N. Tonelli, Lo sguardo dell’italianista: letteratura, scuola, competenze, in I quaderni della Ricerca. Per una letteratura delle competenze, a cura di N. Tonelli, Torino, Loescher, 2013, pp. 13-21.

[4] Ampia è la bibliografia in merito alla necessità dell’analisi testuale nel curricolo scolastico. Cito qui T. Todorov, Les Aventuriers de l’absolu, Paris, Laffont, 2005. Del resto, come afferma lo stesso Todorov, è a rischio il futuro della stessa letteratura e, di conseguenza, della capacità critica delle nuove generazioni. T. Todorov, La littérature en péril, Paris, Flammarion, 2007; C. Magris – M. Vargas Llosa, La letteratura è la mia vendetta, Milano, Mondadori, 2012, in particolare pp. 24-25 e anche M. Nussbaum, Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Bologna, il Mulino, 2011. La soluzione è, almeno in parte, l’adozione di un metodo finalizzato all’acquisizione delle competenze analitiche; a tal proposito si veda L. Mirone, Insegnare letteratura per competenze: una riflessione di metodo e una proposta, in I quaderni della Ricerca. Per una letteratura delle competenze, a cura di N. Tonelli, Torino, Loescher, 2013, pp. 145-156.

[5] Si tratta del famoso database elaborato dal Dartmouth College disponibile all’indirizzo web https://dante.dartmouth.edu/about.php.

[6] Faccio ora riferimento al corpus della lirica italiana delle Origini originariamente pubblicato in LirIO. Corpus della lirica italiana delle Origini. Dagli inizi al 1400, a cura di L. Leonardi, A. Decaria, P. Larson, G. Marrani, P. Squillaciotti, II, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2013 ora consultabile dall’indirizzo http://lirioweb.ovi.cnr.it/(S(hyxo1c45unqmgo3il030wbqr))/CatForm01.aspx e a TLIO, Corpus del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini nuovamente consultabile dal sito dell’OVI. Per la produzione dantesca, rinvio alle Concordanze delle Opere volgari e delle Opere latine di Dante Alighieri, a cura della Società Dantesca Italiana e dell’Opera del Vocabolario Italiano, in Le opere di Dante, Roma, Polistampa, 2012 e a Dante Search, a cura di M. Tavoni consultabile all’indirizzo: http://www.perunaenciclopediadantesca-digitale.eu:8080/dantesearch/. Infine, per la poesia occitana, il motore di ricerca Trobadores dell’Università di Roma “La Sapienza”, consultabile all’indirizzo: http://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/?q=databases.. Per la produzione dantesca, rinviol’à Dantesca Italiana, The Mellon Foundation, Apple Computer Corporation, Digital Equipenzio

[7] Cfr. nota 5.

[8] Per il primo corso, G. Ferroni, Storia della letteratura italiana. Dalle Origini al Quattrocento, Milano, Mondadori, 2012.

[9] Nello specifico caso, l’applicazione adottata è iTunes U (Apple Inc.), software pensato per la condivisione accademica e scolastica di contenuti eterogenei redatti da singoli (in forma privata e non visibili pubblicamente se non con invito ad accedere al corso specifico) o pubblicamente consultabili (il cui utilizzo è comunque normato da licenze Creative Commons). L’applicazione permette anche di aggiungere risorse particolari, come intere o parziali lezioni universitarie registrate in formato video o audio e caricate dalle Istituzioni italiane ed estere che hanno adottato iTunes U come canale di comunicazione e condivisione di materiali e videolezioni. Sono tuttavia disponibili anche prodotti alternativi non vincolati all’utilizzo di sistemi operativi specifici, tra cui WeSchool e Google Classroom, per la maggior parte rivolti a un pubblico medio ed esclusivamente scolastico (non universitario).

[10] Non si tratta, ovviamente, di un indirizzo specifico di azione pedagogica, quanto più di una possibilità di attualizzazione delle indicazioni e delle riflessioni nate in seno al progetto Compìta, elaborate dall’ADI (Associazione degli Italianisti) con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Cfr. M. Castoldi, Progettare per competenze. Percorsi e strumenti, Roma, Carocci, 2012, pp. 85-86.


OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (October 3, 2017). L’informatica umanistica nell’insegnamento secondario superiore: un esperimento per la didattica della letteratura medievale (di Thomas Persico). Filologia Risorse informatiche. Retrieved December 7, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovo9


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.