Bimestre Marzo-Aprile (30 Aprile 2017)
Di pari passo con l’aumento esponenziale delle nuove tecnologie e dei progetti born digital che ambiscono ad implementare o, in alcuni casi, a soppiantare i tradizionali canali di diffusione generalizzata del sapere, si riaccende a cadenza ormai ciclica il serrato dibattito fra massimalisti ed entusiastici, con i rispettivi e apparentemente inconciliabili approcci nei confronti della rivoluzione più pervasiva del nostro tempo. L’avvento del Web 2.0 ha infatti posto all’ordine del giorno innegabili potenzialità e, al contempo, delle macroscopiche problematicità che richiedono, da parte di esperti e novizi del mondo digitale, risposte celeri e non più rinviabili ad un imprecisato futuro. In particolare, si discute in maniera animata della contrapposizione, spesso viziata da argomentazioni pregiudizievoli e a tratti stereotipate, fra la comunità degli studiosi, detentrice di una visione rigorosa e irreggimentata della conoscenza, e il macrocosmo dei non addetti ai lavori che, in polemica con l’ “elitarismo” e l’ “autorefenzialità” degli ambienti accademici, promulgano un modello di divulgazione del sapere quanto più libero, fruibile e immediato possibile[1].
Proprio intorno al concetto di libertà il gigante digitale Wikipedia ha costruito la propria fortuna, cementificando al tempo stesso un rapporto fiduciario con le grandi masse di utenti che quotidianamente navigano all’interno delle proprie voci o contribuiscono attivamente alla loro stesura. Tuttavia, accanto agli aspetti positivi riscontrabili all’interno della sua mission, il fenomeno dell’ “enciclopedia libera”, e in particolar modo della sua versione italiana, riscontra molteplici criticità che, nel caso di alcuni contributi afferenti al macrosettore degli studi umanistici, presentano evidenti carenze sia sul piano contenutistico che su quello metodologico. Ponendo a titolo esemplare il campo delle scienze storiche, bisogna in primo luogo interrogarsi sul tipo di relazione che si è venuta a creare con Wikipedia e sull’effettiva possibilità di considerare quest’ultimo un alleato valido e affidabile nel delicato compito di divulgazione dei saperi storici. Tuttavia, per costruire un rapporto di mutuo riconoscimento fra esperti della materia e comunità wikipediana sono necessarie delle solide basi, che tutt’oggi vacillano anche a causa dello stesso regolamento interno di Wikipedia.
La validità certificata o presunta di un lavoro che vuol definirsi scientifico si poggia innanzitutto sull’identità riconoscibile dell’autore. Di conseguenza, l’anonimato garantito al singolo o ai gruppi che interagiscono all’interno della piattaforma costituisce un primo, rilevante problema sollevato già nel 2012 da Giovanni De Luna[2]. Secondo l’analisi puntuale fornita dallo storico, in assenza di un gruppo o di un’istituzione che si assuma la responsabilità di quanto scritto e diffuso online «l’utopia del più grande archivio umano» svela così la sua intima fragilità e volatilità. Accanto al salvacondotto rappresentato dai nickname, un altro aspetto da sottolineare riguarda il margine d’azione attraverso il quale poche migliaia di persone, considerate da Wikipedia Italia come utenti «attivi», sono riuscite a ritagliarsi una propria posizione di monopolio all’interno di alcune voci riguardanti argomenti particolarmente sensibili e dibattuti. In questo modo, lo spazio wikipediano, che secondo le migliori intenzioni doveva fungere da catalizzatore aperto alla discussione libera e collegiale, finisce così col tramutarsi in un ambiente circoscritto ed estremamente conflittuale, all’interno del quale pesa un’implicita omologazione alle regole e alle gerarchie di riferimento dettate dagli amministratori[3].
Inoltre, la non negoziabilità del «punto di vista neutrale», che costituisce uno dei cinque pilastri su cui si regge l’intera architettura di Wikipedia[4], se da una parte inibisce la pubblicazione di una ricerca originale e non basata esclusivamente su studi altrui, dall’altra contribuisce ad esasperare quel fenomeno delle edit wars riscontrabili nella cronologia delle modifiche ad un singolo tema. Il rispetto a-critico di una supposta neutralità diviene dunque l’arena di una continua rinegoziazione fra gli utenti, all’interno della quale finisce col prevalere l’opinione in grado di raccogliere maggiori consensi nella comunità degli autori e degli amministratori[5]. Accanto alle palesi storture di un sistema che, così concepito, rende estremamente difficoltoso l’iter di modifica di una voce da parte di un soggetto estraneo alle dinamiche verticistiche della piattaforma, le modalità spesso arbitrarie di utilizzo delle fonti favorisce di converso un uso strumentale e distorto degli avvenimenti storici. Tale tendenza è riscontrabile in particolar modo nelle modalità di narrazione di snodi estremamente cruciali e delicati della storia nazionale, come la storia della Resistenza o delle zone di confine.
Non è infatti raro riscontrare che, all’interno delle voci inerenti il fascismo repubblicano o la lotta di liberazione, le opere di chiaro stampo propagandistico, costituite perlopiù dalla memorialistica neofascista, siano state considerate autorevoli quanto i lavori storiografici sull’argomento[6]. Per quanto riguarda la storia delle zone di confine, all’interno della voce «Storia del Trentino», nel paragrafo dedicato all’assetto politico-sociale del territorio prima della Grande Guerra, è possibile ancora rilevare l’utilizzo di un pamphlet interventista del 1914 come una fonte secondaria. In questo caso, l’autore del trafiletto incriminato ha commesso un evidente errore metodologico, presentando uno scritto “di parte” su un determinato periodo storico come una ricostruzione imparziale dello stesso[7].
Sulla base delle criticità evidenziate, qual è dunque l’atteggiamento più proficuo da porsi in merito ai contenuti presenti su Wikipedia? Miguel Gotor ha fornito a riguardo una risposta esemplificativa, ponendo in primo luogo l’accento sulla passività attraverso cui la maggior parte dei fruitori si rapporta allo strumento:
L’equivoco di fondo non sta nella pretesa da parte di Wikipedia di considerarsi un’enciclopedia, ma nel fatto di essere ritenuta tale dai suoi utilizzatori, che si basano su un’erronea e fuorviante sovrapposizione dei concetti di informazione e conoscenza. Il primo è un dato, il secondo un processo che implica il concetto di validazione, di responsabilizzazione autoriale e di verificabilità del percorso compiuto. Al contrario, Wikipedia rivendica come punto di forza il fatto di non subire alcun processo editoriale, ufficiale ed esaustivo di verifica dei dati che riceve e che immette in circolazione, se si eccettuano le voci relative alle persone viventi. Mentre una delle funzioni principali dell’enciclopedismo è proprio quella di tracciare il perimetro della conoscenza, distinguendo cosa è importante e perciò merita di essere classificato e ricordato, da ciò che non lo è e quindi può essere dimenticato[8].
Riaprire il dibattito intorno ai difetti di Wikipedia rappresenta un’azione doverosa se si vuole restituire agli studi storici la rigorosità scientifica di cui necessitano. Tuttavia le critiche non devono sfociare in un rifiuto cieco e anacronistico delle nuove tecnologie. Al contrario, un uso coscienzioso di queste ultime aprirebbe finalmente le porte a quei pubblici estranei ai meccanismi accademici, ma desiderosi di orientarsi in modo attento e consapevole alla materia. Accanto ad un costante monitoraggio su quanto viene pubblicato all’interno di Wikipedia, occorre dunque ripensare la didattica della storia al fine di orientarla definitivamente verso la trasmissione del «metodo critico»[9], uno strumento imprescindibile attraverso cui porsi di fronte alla mole di informazioni non filtrate che circolano in rete valutandone l’attendibilità e/o i limiti.
[1] Per una prima riflessione intorno al concetto di divulgazione e alle sue ricadute applicative nel contesto italiano, si rimanda a Michele Armellini, Storia e digital humanities, in «Filologia Risorse Informatiche», bimestre marzo-aprile 2017, url: http://fri.hypotheses.org/674
[2] Giovanni De Luna, Tutti sono storici (ma chi è Tacito)?, in «La Stampa», 8 maggio 2012, url: http://www.lastampa.it/2012/05/08/cultura/libri/tutti-sono-storici-ma-chi-e-tacito-xwEE0ACi9CYAwy2FjFXHrN/pagina.html
[3] Per maggiori approfondimenti a riguardo si vedano le note critiche contenute nel blog http://www.wikiveliero.org/
[4] Si veda a riguardo l’apposita sezione pubblicata su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri
[5] Tommaso Baldo, Riflessioni sulla narrazione storica nelle voci di Wikipedia, in «Diacronie. Studi di storia contemporanea», 29, 2017, p. 3, url: http://www.studistorici.com/2017/03/29/baldo_numero_29/
[6] All’interno della voce sull’attacco di via Rasella, sono stati segnalati i rimandi alle opere del pubblicista neofascista Giorgio Pisanò, a cui si è dato un “peso” pari a quello dei saggi storiografici (Salvatore Talia, Un paese di “mandolinisti”. Wikipedia, i falsi storici su via Rasella e il giustificazionismo sulle Fosse Ardeatine, url: http://www.wumingfoundation.com/giap/2015/05/un-paese-di-mandolinisti-wikipedia-i-falsi-storici-su-via-rasella-e-il-giustificazionismo-sulle-fosse-ardeatine/)
[7] Tommaso Baldo, I «45 cavalieri» di Wikipedia. Da chi e cosa è libera l’enciclopedia libera?, url: http://www.wumingfoundation.com/giap/2015/10/i-45-cavalieri-di-wikipedia-da-chi-e-cosa-e-libera-lenciclopedia-libera/#1
[8] Miguel Gotor, L’isola di Wikipedia. Una fonte elettronica, in Sergio Luzzatto (a cura di), Prima lezione di metodo storico, Roma-Bari, Laterza, 2010, pp. 191-192
[9] L’espressione è contenuta in Marc Bloch, Apologia della storia o Mestiere di storico, Torino, Einaudi, 2009
OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (June 27, 2017). La storia al tempo di Wikipedia. Può la comunità sostituire l’accademia? (di Martina Gargiulo). Filologia Risorse informatiche. Retrieved December 7, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovo6