di Giorgio Pannunzio
1. Subito un punto: l’utilizzo delle risorse informatiche e dei “corpora” presenti sul web ha una valenza fondamentale, ma non esclusiva, per delineare gli ambiti di ricerca del semasiologo dei contenuti letterari. L’inesauribile archivio dei testi antichi e moderni collocato all’interno della rete (da Google Books ad Archive.org) consende un sondaggio esteso, pur se non esaustivo, degli elementi trasversali presenti nel dettato di un testo. E questo senza contare quelle risorse informatiche, non collocate sul web, (come ad esempio la LIZ, acronimo dell’encomiabile “Letteratura Italiana Zanichelli” in CD-Rom) che con il loro database possono costituire un utile complemento d’indagine per lo studioso. In altre parole, il livello semantico si interseca con la critica delle fonti nella misura in cui è possibile contaminare le fonti medesime in un coacervo, al contempo, sincronico e diacronico. Vernant chiama tutto ciò “scommessa in favore della sincronia”, ma essa non è altro (parafrasando Needham) che una rivisitazione politetica dei contenuti letterari in nome della loro molteplice peculiarità, sia pure all’interno di un dato biografico composito e cronologicamente coordinato. È però ovvio che i riscontri devono necessariamente essere incrociati, nel senso che essi vanno integrati mediante l’utilizzo di testi specialistici pubblicati su carta e di cui, a tutt’oggi, non esiste una soddisfacente “ristrutturazione” informatica (nel caso della letteratura italiana, ad esempio, il Grande dizionario della lingua italiana del Battaglia). Ma vorrei trarre un esempio da uno studio a cui sto attendendo sugli elementi sarcastici che intridono, in una serie di fonti diacronicamente ordinate, la figura dell’Aiace sofocleo in un ambito letterario antico e moderno (soprattutto italiano, ché questo è il mio settore originario di ricerca). Bisogna partire dal passo sofocleo di riferimento, che qui riporto: […] φεῦ· τοῦ θανόντος ὡς ταχεῖά τις βροτοῖς/
χάρις διαῤῥεῖ […]1. A tal proposito, dirò che aspetti interessanti presenta la traduzione che Girolamo Giustiniano trasse da un esemplare latino delle tragedie sofoclee. Qui siamo di fronte a due livelli, il primo quella della traduzione indiretta, il secondo quello della connessione semantica alle fonti (tanto “ex ante”, quanto “ex post”). Pur non apparendo – a prima vista – perfettamente cogente (data appunto la provenienza indiretta del passo), il Giustiniano così volge in italiano seicentesco i versi in questione2:
[…]
Quanto presto, ahi, del morto fugge, e vola
Il buon servigiopoi che così poca
Ha memoria di voi, costui, Ajace
Che de la vita propria ne’ perigli
Prodigo, de la guerra, tante volte
Per la di lui salvar, ohimè voi foste?
[…]
Il binomio verbale “buon servigio” presenta una serie notevole di occorrenze, quasi tutte risalenti ad ambiti storiografici o comunque prosastici, e dunque occorrerà far riferimento al Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1612 per comprendere meglio l’ambito semantico in cui si iscrive il verso citato. Partendo dal presupposto, come s’è detto, che vi sia stata una traduzione dal latino, l’utilizzo di questa fonte trova una sua giustificazione precisa, perché – com’è noto – i termini presenti nel Vocabolario si collegano direttamente ai sinonimi latini a ogni singolo lemma, nelle sue diversità contenutistiche, può essere accostato. Gli ambiti di riferimento sono tre3:
1) i termini “servitium” e “servitus”, intesi come “il servire, servitù”;
2) i termini “beneficium”, “commoditas”, nell’accezione di “benificio, prode, comodo”;
3) il termine “negotium” (“negocium” nell’originale), con il significato di “negozio, faccenda”.
Si tratta di inscrivere il vocabolo greco χάρις in uno di questi ambiti, e la cosa può essere fatta soltanto, nel caso presente, calcolando nel campo medesimo i termini citati successivamente dal Giustiniano, cioè “vita”, “perigli” e “prodigo”. ma prima di far questo, bisognerà notare un elemento che emerge in tutta evidenza: il termine “servigio” si connette ad un ambito relativo alla rimembranza, la “memoria”, la quale dovrebbe costituire, agli occhi di Agamennone, motivo necessario e sufficiente per consentire la sepoltura di Aiace e non il suo esser abbandonato κύνες και ὅρνεις. Il ricordo delle gesta di Aiace, di per sé insufficiente a consentire un cambiamento nella “visio” di Agamennone, va unificato sia al “servigio” quale servizio reso alla patria e alla nazione (qui seicentescamente, con ogni probabilità, inteso come “servitium regis”), sia al “benifizio” che da tale dovere – essenzialmente militare – può e deve derivare a chiunque ne venga in contatto.
2. Andando dunque a sondare il testo da un punto di vista generale, è possibile notare estroflessioni davvero insospettate:
[…]
Pur traverso il pericolo presente
Gli occhi un tratto volgete ad un passato
Che n’è molto vicino; all’avvenire
Date un pensier: viver potrete allora?
Viver quand’egli giacerà sotterra?
Coll’alito di lui fugge per sempre
Il supremo sospir di libertade.
Qual si porse egli a voi? Per chi fra tanti
Perigli orrendi prodigò la vita?
Per voi soli s’aprian le sue ferite,
Sol per voi si chiudean. Quell’alma grande
Che fu scudo a voi tutti, un carcer serra,
Stringa dappresso un assassinio infame.
[…]
Questo passo è tratto da una traduzione ottocentesca, per opera del Rota, dell’Egmont di Goethe4. Come si vede, l’influsso indiretto dell’altra traduzione, quella del Sofocle di Giustiniano, è ben presente: Egmont è chiuso in un carcere e Chiaretta, la fanciulla innamorata di lui, cerca di spronare i seguaci del conte a liberarlo dai ceppi. Appare indubitabile un reiterarsi di contenuti, sia pure nella trasformazione che il testo ha assunto nel corso di più di due secoli, con un’apostrofe rivolta a un personaggio (qui un gruppo di personaggi) per ottenere un riscatto che è essenzialmente di tipo etico. In altri contesti, il sintagma assume valore parenetico e quasi martiriale, definendo un circolo di significati che si avvicina molto – per contrasto – alle terminologie guerresche care all’epica:
[…] Hor chi sarà tra voi e d’animo sì invitto, e di cuore sì audace, e di valor sì franco, e d’ardir sì focoso, e di vita sì prodigo, e di perigli, e di morte sprezzata così grande, che con sicura faccia, e con intrepidi piedi ardisca di calcar l’orride balze del deserto? […].
Il passo, risalente ad un omiliario composto da un predicatore seicentesco5, presenta vocaboli come “invitto”, “cuore […] audace”, “valore”, “ardir […] focoso”, “morte sprezzata” e infine “intrepidi” e “ardisca”, quasi a voler designare la lotta del cristiano contro il demonio ed i peccati come una continua battaglia, una psicomachia o contrasto tra bene e male che ha un valore eminentemente dialettico. Sicché, a voler usare tale chiostra intepretativa per definire le paredre che hanno generato i contenuti occulti del testo del Giustiniano, sarebbe possibile intravedere anche un’origine sacra, un’immagine di Aiace la quale risulta essere quasi santificata ed edulcorata rispetto alla pulsione irrazionalista che ha generato il disprezzo dei suoi pari.
3. Ma l’occorrenza più convincente è certamente quella risalente ad un poema didascalico a sfondo giurisprudenziale, scritto nel Settecento (quindi cronologicamente successivo) dall’arcade abruzzese Stefano Ferrante6:
[…] Chi è là quello stolto e in sè crudele/ Prodigo di sua vita, il quale in braccio/ A volontaria morte s’abbandona/ Colui chi è? L’epicureo Lucrezio./ Tal di sua vita a far rifiuto il mena/ Forse una rea coscienza, o un gran furore./ Ah! non imiti alcun l’orrendo esempio./ Porre in dubbio la vita ed in periglio/ O di proprio volere, o per comando/ Del Sovrano Poter, salvando un Uomo,/ Che degno fia di liberar da morte,/ Benchè di un Cittadin ne vada il sangue;/ O se fia grande e copioso il numero/ Di quei, che lottan col periglio estremo:/ Quello è servir al comun bene, è questo/ Merito di trionfi e di corone […]”.
Richiamando principi razionalistici secondo cui è il “lotta[re]
col periglio estremo” la soluzione ai problemi del “servir al comun bene” (e dunque ovviamente non il suicidio), il Ferrante sembra proprio scagliarsi contro una visione che prevede come finale atto eroico l’autoannullamento: quest’ultimo gesto può sì prevedere “merito di trionfi e di corone”, con l’imperituro ricordo di quanti – a partire da poeti e storici – vogliano immortalare le gesta di chi pone in atto il suicidio, ma non porta nessun giovamento alla società, la quale ha bisogno di uomini che, scontrandosi con le difficoltà quotidiane, sappiano porre in essere una vita infaticabilmente tesa a rimuovere i mali che infestano il tessuto sociale. La posizione del Ferrante, schiettamente risalente all’illuminismo meridionale, sembra anticipare analoghi aneliti presenti, ad esempio, nel Parini, essendo in ciò antifrastica e del tutto non coincidente con quanto, qualche decennio dopo, sarebbe stato predicato per esempio nella tragedia Ajace del Foscolo. La citazione di Lucrezio, che si suicidò per aver sorbito un filtro amoroso, viene fatta “et pour cause”: il Ferrante strizza qui l’occhio al cattolicesimo (che sin nella persona di San Gerolamo ebbe sempre a vituperare il poeta del De Rerum Natura, ufficialmente a causa della sua follia, ma in realtà per le sue dottrine sostanzialmente agnostiche7), utilizzando però terminologie care alla tragedia e all’eroismo dissennato di Aiace, quasi che la condanna del guerriero greco si ponesse anche su un crinale di equilibrio religioso, con l’accettazione di taluni principi dell’Illuminismo, fatta eccezione di quelli più direttamente riconducibili ad un inaccettabile ateismo (almeno nell’allora più retrivo regno delle Due Sicilie). Più tardi, concetti similari, in ambito anche stavolta di traduzione (e ancora dal latino), saranno proposti da Bartolomeo Casaregio nella sua traduzione settecentesca (sostanzialmente coeva al poema del Ferrante) del De Partu Virginis del Sannazzaro8:
[…]
Tu Pastor, Tu le pecore, pe’ campi
Qua e la disperse, a richiamar mandato,
E ad esporre a i perigli il petto; ahi troppo
Prodigo della vita, impetuoso
A traverso dell’armi, e de’ nemici
Nell’ oscura boscaglia entrando, a freno
Terrai de’ lupi le voraci bocche,
E il gregge ridurrai sazio all’ovile.
[…]
Anche in questa occasione, il traduttore utilizza termini certamente derivati dal vocabolario bellico, con l’utilizzo di atmosfere guerresche ed eroiche, che però erano – almeno in parte – già nell’originale latino9:
[…]
Tu pastor, tu dispersas revocare per agros
missus oves late, pectusque obferte periclis.
Prodigus ah nimium vitae, per tela, per hostes
obscurum nemus irrumpens, rabida ora luporum
compesces, saturumque gregem sub tecta reduces.
[…]
Si noti come i cinque versi del Sannazzaro siano qui dilatati fino a raggiungere gli otto: certamente è un problema metrico (il Casaregio probabilmente non aveva letto Chiabrera, o – se l’aveva fatto – non ritenne di utilizzare forme barbare di trasformazione esametrica), ma il respiro e il ritmo dei versi ne trae un qualche giovamento. La cosa interessante, tuttavia, è un’altra, e cioè che l’uso di lemmi vicini a battaglie e a scontri d’arme è qui piegato, finalmente, a una identificazione dell’eroe con il pastore (vale a dire il sacerdote), il quale non combatte più tanto contro il demonio o il male, quanto in difesa del proprio gregge. Simili accenti, peraltro, ma più sfumati, si avvertono in altre due trasposizioni; la prima è quella, datata 1819, dal sacerdote veneto Bernardo Trento10:
[…]
Tu Pastor, tu le‘ pecorelle erranti
Qua e là pe’ campi a richiamar mandato,
E il petto espor a’ fier perigli, ahi troppo
Prodigo della vita, ruinoso
Penetrando fra l’arme, e fra i nemici
L’oscuro bosco affrenerai la rabbia
De’ famelici lupi, ed all’ovile
Satolla ridurrai l’accolta greggia.
[…]
Anche qui occorrono al traduttore otto versi, ma gli unici due riferimenti terminologici alla guerra sono le parole “arme” e “nemici” (nonché forse l’espressione “il petto espor[re]”, che rendono il testo meno vicino al campo semantico della bellicosità. In altra versione coeva, quella di Scipione Colelli, non solo il riferimento alle armi da guerra appare quasi del tutto assente (rimane solo il vocabolo arcaizzante “teli” per “frecce”), ma il numero di versi utilizzati per rendere l’invocazione del Sannazaro è – significativamente – ridotto a poco più di cinque e non inclusi in un periodo completo 11:
[…]
Tu pe’ campi a riunir la greggia errante
Pastor mandato, e ad affrontar perigli,
Di vita ahi troppo prodigo! fra i teli
Ostili in folti boschi domerai
Lupigna rabbia , e ridurrai satollo
Al chiuso il gregge;
[…]
Come si può vedere intersecando diacronia e sincronia, i contenuti semasiologici relativi alle terminologie in oggetto si sono evoluti in modo difforme; se certe osservazioni sull’inutilità dell’eroismo quale elemento di progresso sociale erano comprensibili in ambito illuministico, certamente dovrebbe stupire il fatto che, in piena epoca romantica, l’ambito bellico che quelle stesse terminologie implicano vada progressivamente dissolvendosi. Una spiegazione potrebbe esser data dal fatto che, dopo la comparsa dell’Ajace foscoliano, la figura dell’eroe suicida e folle sia venuta in uggia a certi ambienti più spiritualistici d’estrazione cattolica e/o genericamente cristiana, promuovendo una rimozione del campo semantico guerresco e bellicoso in nome di un approccio, per dir così, più morbido alla questione dell’intervento modificatore che i singoli soggetti – soprattutto, se non esclusivamente, quelli legati alla nobiltà di spada – potevano porre in essere riguardo alla società in cui vivevano.
4. Ma non è certo possibile affrontare le questioni annesse al modo di vertere il passo di cui ci si sta occupando senza tener conto, in conclusione, di quella che nel secolo diciannovesimo fu la traduzione delle tragedie sofoclee di gran lunga più diffusa: sto parlando di quella apparsa nel 1830 per opera di Felice Bellotti, la quale, ai versi in questione, presenta il seguente testo12:
[…]
Oh come ratto passa
Ogni senso nell’uom di conoscenza
In ver gli estinti, e traditor sen rende!
Ecco, Ajace, di te nè un’ombra serba
Di memoria costui, per cui si spesso
Ti travagliasti con la lancia in pugno,
L’alma innanzi ponendo; ecco gittato
Ogni tuo benefizio.
[…]
Va rilevato che le riflessioni possibili su questo blocco di versi sono assai più limitate rispetto a quelle condotte sulla traduzione del Giustiniano, e si vedrà poi perché. E tuttavia emergono, nell’escerto, alcuni elementi semantici particolari, ossia il “senso […] di conoscenza”, la parola “traditore”, nonché i vocaboli, già visti in precedenza, “memoria” e “benefizio”. Questa gabbia terminologica, composta da quattro lati assai solidi quanto a livelli di contenuto e di significato, presuppone:
1) che il tradimento passa dal disconoscere coloro che ebbero qualche merito ai nostri occhi (Aiace che “travagli[ò] con la lancia in pugno” per Agamennone);
2) che tale processo di oblio coinvolge anche i benefici che da tale agire – eroico o meno lo si voglia considerare – provengono a chi se né giovato.
Mi pare, senza dubbio, che qui sia coinvolto in massima parte il concetto di slealtà, almeno nell’accezione che esso assume quando si parla di amicizia virile13. Si tenga presente che l’espressione metaforica “ombra di memoria” è curiosamente legata ad ambiti di storiografia ecclesiastica, ad indicare beni posseduti da chiese o menzioni ormai cancellate di sant’uomini di cui ormai si è perso il ricordo14; la cosa non contrasta con l’assetto che la traduzione assume, poiché in essa appare del tutto assente quell’anelito civile che invece appariva nella versione del Giustiniano, anche attraverso una banalizzazione del tessuto narrativo: la slealtà è ovviamente connessa al tradimento, certamente è il concime che nutre il terreno malsano su cui il tradimento nasce e cresce, ma riconduce il discorso esegetico a territori d’indagine limitati e politicamente non pericolosi. Non credo si possa dubitare delle motivazioni occulte che potevano indurre il Bellotti a tale scelta, le tragedie sofoclee da lui tradotte uscirono pur sempre nel periodo della Restaurazione e – vista la vista acuta dei censori del periodo – non v’è motivo di non pensare che tra le righe del testo eventualmente potesse trapelare qualcosa (e che dunque, onde pubblicare il volume in questione, si dovesse eliminare ogni rischio di fraintendimento).
5. A scrutar bene, le risultanze che ho esposto sopra e che – come già detto – sono parte integrante d’un lavoro più complesso a cui sto attendendo, bypassano quasi completamente un approccio bibliografico esterno (per intenderci, quello dello studioso che si cala nei polverosi scaffali d’una biblioteca per condurre ricerche altrimenti impossibili altrove) e questo grazie alle potenzialità infinite che il web ha offerto a quanti volessero staccarsi da una visione conservatrice dei mezzi di ricerca. In altre parole, la comunità dei ricercatori – tanto indipendenti quanto strutturati – può definire e integrare i propri progetti di ricerca (e quindi, inevitabilmente, le proprie coordinate metodologiche ed epistemologiche) proprio a partire da questo epocale cambiamento, superando prospettive di analisi critica ormai vetuste e che pure tanta parte del mondo, accademico e non, fa ancora fatica a tralasciare.
1 Leggo dall’edizione sofoclea curata da Alphonse Dain e Paul Mazon (Paris, Les Belles Lettres, 1955).
2 Cfr. Ajace Flagellifero. Tragedia di Sofocle. Di Nuovo Tradotta di latino in Volgare dal Sig. Girolamo Giustiniano Genovese. In Venetia, MDCIII. Appresso Lucio Spineda, p. 29.
3 Il Vocabolario della Crusca, ed. 1612, è consultabile ora “on-line” nel sito “www.accademiadellacrusca.it”.
4 Cfr. Teatro Scelto di Volfango Goethe. Recato in Versi Italiani da Giuseppe Rota.Vol. I. Milano. Presso Giacomo Gnocchi Editore-Libraio. 1860, p. 547.
5 Cfr. Assunti predicabili del M.R.P.M Fra Tommaso Carraffa Dominicano etc. In Venetia, MDCXLIII. Appresso Gugliemo Oddoni, p. 152.
6 Cfr. Il Diritto della Natura e delle Genti. Poema di Stefano Ferrante della Città di Atri, tra gli Arcadi Terisbo Cratideo etc. In Napoli. MDCCLXIII. Presso Raffaele Lanciano, p. 43.
7 Cfr. il celeberrimo passo di Chron., Ol. 171.1 – 3 (corrispondente al 96 – 94 a. C.):“[…] Titus Lucretius poeta nascitur, qui postea amatorio poculo in furorem versus, cum aliquot libros per intervalla insaniae conscripsisset, quos postea Cicero emendavit, propria se manu interfecit anno aetatis XLIV. […]”. Sembra probabile che la notizia biografica di Girolamo sia nata in ambiente cristiano, nel IV secolo, a partire dalla martellante denuncia dellafollia filosofica dell’autore: in questo stesso ambiente il poeta che trattando con crudezza la fisiologia dell’amore, si scagliava contro la “rabies” e il “furor” della passione d’amore psichico poteva egli stesso divenire un invasato d’amore.
8 Cfr. Actii Synceri Sannazarii Neapolitani Viri Patricii De Partu Virginis Libri Tres Etrusco Carmine Redditi a Comite Io. Bartholomeo Casaregio etc. Florentiae. MDCCXL. Ex Typoghaphia Caietani Albizinii, p. 101 (vv. 457 – 464).
9 Utilizzo qui una versione del testo cronologicamente coeva, per ovvie ragioni di consistenza, e cioè Il Parto della Vergine. Poema di Sannazzaro Tradotto dal Latino in Altrettanti Versi Italiani da Scipione Colelli. Col testo a Rincontro, Oggetto della versione, Vita dell’Autore, Annotazioni, ed Esame Critico. Roma. MDCCCXVIII. Nella Stamperia De Romanis, p. 72.
10 Cfr. Del Parto della vergine. Libri Tre di Jacopo Sannazzaro. Tradotti in Versi Italiani da Bernardo Trento Arciprete di Onara Accademico Filoglotta. Padova. Dalla Tipografia di Valentino Crescini. MDCCCXIX, p. 113.
11 Cfr. Il Parto della Vergine cit., p. 73. Scipione Colelli, reatino, fu professore di eloquenza in varie istituzioni scolastiche e universitarie della sua epoca, in virtù della sua fama di filologo, studioso di Esiodo, Dante e Sannazzaro. Su di lui cfr. A. Sacchetti Sassetti, L’improvvisatrice Rosa Taddei e una sua invettiva contro Scipione Colelli, Bari, Arti Grafiche Cressati, 1930.
12 Cfr. Tragedie di Sofocle tradotte da Felice Bellotti, Napoli. Dalla Stamperia Francese. MDCCCXXVI, pp. 61 – 116, in part. pp. 109 – 110, per la citazione. Sul Bellotti, poeta e traduttore primo-ottocentesco amico anche di Vincenzo Monti, cfr. ad esempio il lemma curato da A. Bartoli, in Enciclopedia Italiana (1930), con bibliografia.
13 Cfr. su tali tematiche ma declinate al femminile sencondo il concetto antitetico di fedeltà, C. Canullo, “Memoria e politica. Attualità di Antigone”, in Inschibboleth, sett. 2008, pp. 33 – 36 (reperibile “on-line” nel sito “www.inschibboleth.org”).
14 Cfr., ad esempio, e in riferimento ad un’altrimenti ignota beata Apollonia, Atti o Memorie degli Uomini Illustri in santità nati o Morti in Bologna raccolte, Descritte ed Illustrate con Note Da Giovambattista Melloni etc. Volume III. In Bologna. nella Stamperia di Lelio della Volpe. MDCCLXXX, p. 387; in una citazione concernente i beni ormai scomparsi d’una chiesa milanese, e cfr. La Gerarchia Cardinalizia di Carlo Bartolomeo Piazza della Congregazione degli Oblati di Milano a Clemente XI Pontefice Massimo. In Roma. Nella Stamparia del Bernabò, l’anno MDCCIII, p. 694; da ultimo, in epoca coeva a quella in cui scrisse il Bellotti, una citazione riferita alle vicende successive al Congresso di Vienna, in La Voce della Verità. Gazzetta dell’Italia Centrale. N. 422. Giovedì, 17 aprile 1834, p. 1.
OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Antonello Fabio Caterino (March 31, 2014). Sull’utilizzo incrociato dell’informatica in ambito semasiologico-letterario: un esempio pratico (di Giorgio Pannunzio). Filologia Risorse informatiche. Retrieved December 7, 2024 from https://doi.org/10.58079/ovnz